News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
“Vanno riviste le regole sul pluralismo tv” e “non vanno posti ulteriori limiti alla capacità trasmissiva di ciascun soggetto”: è la posizione di Mediaset, sintetizzata dal consigliere di amministrazione Gina Nieri, intervenuta oggi a Roma alla presentazione del rapporto It-Media Consulting sul mercato tv.
“Nell’era di Internet il pluralismo va ripensato”, ha sottolineato Nieri. “Non possiamo rimanere, noi della tv classica, gli unici sottoposti a una regolamentazione e a vincoli molti stringenti”. A giudizio di Nieri, è anche “pericoloso porre nuovi limiti alla capacità trasmissiva di ciascun soggetto: sarebbe una violazione della neutralità tecnologica”.
Il consigliere Mediaset si è anche soffermato sull’attribuzione dei nuovi canali che si libereranno con il passaggio definitivo al digitale terrestre e che saranno messi a gara: “I tre canali riservati ai nuovi entranti a chi andranno? Anche a operatori stranieri? Le frequenze sono sempre soggette a grandissimi appetiti e c’é una pressione fortissima in Europa per individuare un dividendo digitale anche per gli operatori di telecomunicazioni. Ma la tv terrestre ha tutto il diritto a utilizzare appieno la tecnologia del futuro, a partire dall’alta definizione che richiede un grandissimo impegno in termini di frequenze. Va mantenuta la leadership della presenza del mezzo tv sullo specchio elettromagnetico”.