News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Corriere.it

CONTRARI - Giovanna Bianchi Clerici ha votato contro la nomina di Liofredi perché ha giudicato la sua candidatura «non particolarmente 'azzeccata' per la missione milanese della rete, che in questi anni si è consolidata. Sono convinta - spiega il consigliere leghista - che il direttore generale avrebbe potuto trovare in azienda figure professionali più adatte, che dessero migliori garanzie sotto questo aspetto». Aggiunge Nino Rizzo Nervo: «Quando il direttore generale blinda per indicazioni politiche candidature inadeguate e mortificanti per una grande azienda come la Rai e per la dignità professionale dei suoi dipendenti stracciando il più elementare criterio del merito, il mio voto non può che essere negativo e la mia opposizione non può che essere intransigente».
CARRIERE - Orfeo, 43 anni, era direttore dal 2002 del quotidiano di Napoli Il Mattino. Orfeo era uno dei più giovani direttori d'Italia, dopo essere stato caporedattore centrale di Repubblica. Nel 2007 ha vinto il premio Ischia internazionale di giornalismo per l'informazione scritta. Liofredi, 54 anni, è stato negli ultimi sette anni capostruttura di Raiuno, dove si è occupato soprattutto di intrattenimento, seguendo programmi come Domenica in, Lo Zecchino d'oro, la Partita del cuore, alcuni eventi estivi e Telethon. Nel 2007 ha ricevuto la laurea honoris causa in scienze della comunicazione dall'Universitas Sancti Cyrilli di Malta, per aver dato uno spazio fisso in tv alla ricerca sul cancro e altre gravi malattie.