Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Romani risponde a Grasso: Dalla Rai scelta industriale, nessun favore a Mediaset

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Corriere della Sera

T
Televisione
martedì, 11 agosto 2009 | Ore: 00:00
Il viceministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, è intervenuto oggi sul "Corriere della Sera", rispondendo a un editoriale sulla scelta della Rai di 'scendere' dalla piattaforma satellitare di Sky per favorire il concorrente Mediaset.

RomaniCaro Direttore,

ho letto con attenzione l'articolo di Aldo Grasso «La Rai ha fatto una scelta di campo». Pur trattando temi, non di stretta competenza del governo, sento di dover intervenire, non per vocazione dirigistica, ma perché ritengo il ruolo della Rai fondamentale per il patrimonio di professionalità e competenze nel contesto radiotelevisivo del nostro Paese.

L'articolo parte, a mio avviso, da un presupposto sbagliato, quello di una scelta di campo della Rai volta a favorire il suo tradizionale competitor Mediaset. La presenza sul mercato, che ovviamente valuto positivamente, di una nuova offerta satellitare a pagamento da parte di un soggetto, economicamente forte sul mercato internazionale e di fatto monopolista di una piattaforma, ha radicalmente modificato i trentennali assetti del sistema imponendo nuove strategie agli operatori tradizionali.

Al di là dell'ineludibilità della conversione tecnologica al digitale (concetto peraltro sottolineato e sostenuto anche dal precedente ministro alle Comunicazioni, Paolo Gentilonì), in questo articolato processo di transizione non è da escludersi che, pur in una logica concorrenziale, su alcuni aspetti tecnologici, ma anche di mercato, possano crearsi una serie di sinergie fra operatori. Un passaggio, quello al digitale, definito «forzato», ricordando subito dopo che si tratta di una scelta europea ben motivata dalla possibilità di liberare frequenze, di offrire più programmi e di migliore qualità e di aprire il sistema a nuovi operatori.

E' sì vero che digitale vuol dire anche satellite, cavo, Iptv, ma nella realtà italiana la rete distributiva è attualmente analogica, facilmente convertìbile nel Dtt.

Più che una scelta politica, come sostiene Grasso, mi sembra un'ovvia strategia industriale che tiene conto degli investimenti economici. Inoltre il terrestre oltre ad essere il sistema di trasmissione è anche il sistema di ricezione più diffuso ed economico. Né si può sostenere che il Dtt sia volto a favorire Mediaset Premium. La pay tv è un mercato in pieno sviluppo e dove anche la Rai potrà e dovrà essere presente. L'attuale contratto di servizio (art. 29) consentirebbe alla Rai, a livello sperimentale e sotto il controllo del Ministero, di sviluppare la pay tv, senza però ridurre il servizio pubblico.

Ciò sarà possibile grazie alle maggiori capacità trasmissive del digitale e con il nuovo contratto di servizio, seguendo quella che è la tendenza europea. Stiamo ponendo le basi di un mercato sempre più concorrenziale, anche fra diverse piattaforme, a vantaggio degli utenti che potranno accedere a maggiori servizi a costi inferiori.  Del tutto errato è poi parlare di «potenziamento del Dtt con soldi pubblici»: l'attività del governo è tesa alla diffusione della tv digitale, in piena neutralità tecnologica.

TivusatSono stato già chiamato in causa più volte sull'argomento TivùSat, una sola legittimamente, quando mi è stata richiesta un'interpretazione dell'art. 26, che ribadisco: la Rai è tenuta a trasmettere su tutte le piattaforme tecnologiche, non è tenuta a essere presente all'interno dì tutte le offerte commerciali presenti sulle diverse piattaforme.

Ritengo fosse un passo dovuto da parte del servizio pubblico offrire la propria programmazione interamente e gratuitamente sul satellite per coloro che non hanno la copertura del segnale terrestre. In quest'ottica, la nascita di TivùSat, pur non essendo stata in alcun modo favorita dal governo, non può che vedere il mio giudizio favorevole. L'eventuale discesa da Sky si basa su scelte aziendali, che non intendo commentare e che ha spiegato ampiamente il d.g. Rai, Masi. La permanenza sulla piattaforma pay di Sky e l'offerta gratuita della propria programmazione su TivùSat non sono assolutamente due concetti che si autoesdudono.

Del tutto fuori luogo è l'assunto finale secondo cui sarebbe stato il servizio pubblico a cedere proprie frequenze a Europa 7. Il canale assegnato a Europa 7 è frutto di un processo di ricanalizzazione europea, che ha coinvolto tutti gli operatori, imposta dalla Conferenza internazionale di Ginevra del 2006. Un obbligo in base al quale il precedente governo avrebbe dovuto intervenire subito e al quale ci siamo adeguati nel novembre scorso modificando il piano nazionale di ripartizione delle frequenze.

Tale ricanalizzazione, sopprimendo gli intercanali, ha consentito di residuare un canale aggiuntivo, assegnato poi a Europa 7, chiudendo definitivamente, anche in sede giudiziaria, una questione che si era politicamente trascinata per oltre un decennio. Il patrimonio frequenzale Rai è rimasto dunque intatto.

Paolo Romani
viceministro allo Sviluppo economico

(a.g.) A parte alcuni dettagli tecnici relativi alle frequenze di Europa 7, non mi sembra che il viceministro Romani abbia molti argomenti contro l'impianto del mio articolo: le sue conclusioni potrebbero essere accettate a una sola condizione, che la Rai non venga più considerata Servizio Pubblico.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Con NOW un maxi distributore di caramelle: tre giorni di eventi, star e sorprese in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Il pop-up store di NOW sarà un’esperienza sensoriale senza precedenti,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨