
Una vera e propria dichiarazione d’amore al programma a cui la conduttrice, che dalla prima edizione svolge anche il ruolo di autrice, ha scelto di dedicare tutte le sue energie rinunciando ad altre impegni televisivi.
“Sto lavorando con grandissimo impegno e con tutte le mie energie a questa nuova edizione di “Quelli che il calcio e…"– dichiara la conduttrice- tanto che ho voluto mettere da parte qualsiasi altro progetto lavorativo per il prossimo autunno. Con l’azienda e con lo staff coinvolto nel programma stiamo mettendo tutte le nostre energie per realizzare un rinnovamento senza precedenti, il più grande mai fatto negli 8 anni che mi hanno vista conduttrice e autrice del programma. Una grande emozione quindi e tanta adrenalina oltre ad una forte componente emotiva perché il calcio è da sempre la mia grande passione ed il motivo per cui ho deciso di lavorare in tv”.
Simona Ventura in particolare, oltre a condurre la trasmissione, sarà l’inviata speciale e realizzerà interviste esclusive con personaggi cult sia del mondo dello sport che dello star system.

Per Bettarini, invece, “Quelli che il calcio e…” – che lui definisce un programma “frizzante e giovane” – è un vero e proprio ritorno al mondo dello sport a cui si è dedicato per 18 anni prima di intraprendere la carriera televisiva.
Riconfermato anche un ormai immancabile Aldo Biscardi (“E’ la trasmissione che più mi ha divertito nella mia carriera”), e Matteo Materazzi nel ruolo di incursore nel mondo del calcio (“Giocherò… con i giocatori, mettendoli in condizione di esprimersi a livello televisivo”).
Nuovi personaggi comici saranno affidati all’arte di David Pratelli, un nuovo acquisto (“Sostituire uno come Max Giusti – dice – non sarà facile, ma per me è un onore: cercherò di far divertire la gente, e di sicuro ce la metterò tutta”) e di Lucia Ocone, riconfermata grazie al grande successo di pubblico. Alla postazione internet altre due giovani novità: il conduttore televisivo Alessandro Cattelan (che sul programma dice: “Una nuova avventura che raggruppa tutti i miei interessi preferiti ovvero il calcio, le belle donne, la musica e l’ironia”) e Francesca Macrì che, consacrata dallascorsa edizione di Scorie: “Farò domande agli ospiti prendendo spunto dalle mail dei telespettatori”.
Al debutto a “”Quelli che il calcio e…” anche il regista, Celeste Laudisio: “Professionalmente – spiega – per me è un punto d’arrivo perché è il mio genere, quello che mi sarebbe sempre piaciuto fare”.
Ampio spazio verrà dato come sempre anche alla musica, con una pagina dedicata ai più grandi artisti del momento sia italiani che internazionali.
Nella prima puntata in studio questa settimana Lino Banfi che presenta il libro “Il Chelcio secondo Oronzo Canà” (Mondadori), Giampaolo Morelli (l’Ispettore Coliandro di Raidue) e Francesco Gramegni, primo eliminato da X Factor. Simona Ventura apre il ciclo delle sue interviste esclusive con un faccia a faccia con Moris Carrozzieri, difensore del Palermo squalificato per 2 anni in seguito alla positività riscontrata nei controlli antidoping. Verranno proposte anche le interviste realizzate a Barcellona con Lionel Messi, Thierry Henry, il presidente Joan Laporta e Zlatan Ibrahimovic.Il comico David Pratelli proporrà la parodia dell’attaccante svedese, mentre Lucia Ocone vestirà i panni della celebre infermiera Mimma e di Claudia Mori. In questa puntata, oltre ad Aldo Biscardi, Luca Giurato e Bedy Moratti, inviati di punta negli stadi, collegamento con Carlo Mazzone da Ascoli Piceno.I Gossip saranno i primi ospiti musicali della stagione.
