
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
T
Televisione
sabato, 19 settembre 2009 | Ore: 00:00
Max Giusti contro Maria De Filippi. Questa la sfida dei sabato sera autunnali in tv che vedranno "scendere in campo" sulle reti ammiraglie di Rai e Mediaset due prodotti di prestigio: Affari Tuoi (quest'anno abbinato alla Lotteria Italia) sul primo canale della Tv di Stato e le storie di C'è posta per te su Canale 5 che nella prima puntata schiera come ospite Julia Roberts
Vediamo di seguito nel dettaglio la presentazione dei due programmi.
.jpg)
âAffari Tuoi - Speciale per dueâ rinnova la sua fortunata formula, che nella passata edizione aveva ottenuto nelle 4 puntate in prima serata una media del 27,40% di share con 6.703mila telespettatori. Adesso, non solo âi promessi sposiâ tenteranno di assicurarsi nozze da favola cercando di vincere 1 milione di euro, ma saranno proprio loro, durante la partita, a chiamare il âPacco Lotteriaâ che darà il via alla prima estrazione.
Infatti, in studio saranno presenti 20 spettatori, estratti dai Monopoli di Stato tra i possessori di un biglietto della Lotteria. Sei tra questi saranno estratti dalla bellissima âDea Fortunaâ, Alessandra Cirotto. Ma solo uno, potrà giocare lâ emozionantissima partita per vincere i 250mila euro contenuti nei pacchi e il jackpot custodito nella cassaforte.

Una sola delle sei chiavi contenute nei pacchi aprirà la cassaforte col ricco jackpot, che, se non assegnato, cresce di puntata in puntata. Per partecipare basta avere un biglietto della Lotteria e chiamare lâ89.44.44 o mandare un sms al 48.31.31.
Tra pacchi, regioni, e il temutissimo âDottoreâ, la settima edizione del game show ha preso il via dal 14 settembre, con Max Giusti che, dopo il successo dellâedizione passata, continua a guidare ogni giorno verso il sogno 20 concorrenti in un insidioso percorso tra i pacchi, itinerario che si snoda idealmente lungo tutta la Penisola.
Â
Le puntate andate in onda dal 13 ottobre 2003, quando partì il programma destinato a riconquistare lâambita fascia che segue il Tg1 delle 20.00, sono in totale 1.135, mentre Max Giusti, dal 15 settembre 2008 al 30 maggio 2009, ne ha condotte 231, oltre ai 4 speciali di grande successo in prima serata.
"Nella puntata serale ci saranno gli ingredienti del varietà - ha spiegato in conferenza stampa il conduttore - ci sarà l'orchestra e io indosserò lo smoking e sarò circondato da sette donne bellissime". Motivo della differenza dall'edizione quotidiana è il voler offrire qualcosa di più adeguato ad un sabato sera. "Ci sono casi secondo me in cui le donne 'servono' all'interno di una trasmissione - si lascia sfuggire Giusti intendendo che a volte tante belle donne in una trasmissione possono risultare superflue e senza ruoli effettivamente necessari - queste ragazze 'arredano' e portano i pacchi. Io non voglio che i telespettatori della Rai pensino di vedere un programma di 'serie b' ma un vero momento ludico. Nella prima puntata inoltre i notai potrebbero essere due", ha anticipato il conduttore.
Al centro della trasmissione del sabato ci sarà ogni volta una giovane coppia pronta al matrimonio. "Protagonista è la scommessa e il sogno di due giovani - ha dichiarato il direttore di Raiuno Mauro Mazza - ragazzi che sognano di vivere insieme e a cui il 'mitico' milione farebbe veramente comodo. E' un racconto di vita. Max Giusti poi rappresenta il presente e il futuro della rete, e sono contento che abbia scelto Raiuno", ha concluso il direttore. "Chi partecipa alle puntate normali del programma ed è sposato viene per estinguere un mutuo - ha evidenziato Giusti - chi deve sposarsi viene per non accenderlo. E' bello vedere come un pacco possa cambiare la vita a queste persone. Nella puntata del sabato al posto delle regioni ci saranno 10 parenti della sposa e 10 parenti dello sposo: sarà una sorta di festa prematrimoniale. I concorrenti della puntata di domani si sposeranno il giorno successivo a Roma".
âAffari Tuoiâ è un programma di Raiuno prodotto in collaborazione con Endemol Italia, adattato nella versione italiana da Pasquale Romano che lo firma con Marco Perrone, Sonia Mastellone, Claudia Rebuttini, Alessandro Migliaccio, Stefano Fabrizi, Luca Passerini, Max Novaresi, incollaborazione con Giuliano Rinaldi. La regia è affidata a Stefano Mignucci.

Il debutto di 'C'e' Posta per te' risale al 1999. La De Filippi andava a trovare l'allora Ministro della Pubblica Istruzione Berlinguer quando due ragazzi le consegnarono una missiva da portare al Ministro, sperando che dalle sue mani sarebbe passata direttamente a quelle del destinatario. E' cosi' che Maria ebbe l'intuizione di creare un programma in cui tutte le persone potessero comunicare tra loro con maggiore facilita'. La media di ascolto delle 12 passate edizioni e' del 29,06% di share pari a 6 milioni di telespettatori.
La sede dove si svolge l'attivita' redazionale e' Roma, lo studio e' da sempre il numero 2 di Cinecitta'.
In studio nella prima puntata ospite della conduttrice, la bellissima e bravissima attrice americana Julia Roberts, interprete di grandi successi internazionali e premio oscar nel 2001 come attrice protagonista della pellicola "Erin Brokovich".
La formula del programma campione di ascolti del sabato sera rimane pressoche' invariata: permette a chi ricerchi un contatto con una persona cara, un parente, un personaggio famoso, un primo amore mai scordato di rivolgersi alla redazione.
Accolta la richiesta, sono gli ormai celebri postini della trasmissione (Raffaella, Vittorio, Marcello, Maurizio e Oni) che recapitano il messaggio di posta alla persona desiderata. A sua volta chi viene interpellato può naturalmente decidere di non accogliere l'invito a partecipare e in caso contrario, l'incontro avviene davanti alle telecamere.
A separare il "mittente" e il "destinatario" in studio, una grossa busta che scompare solo nel caso in cui chi ha ricevuto il messaggio voglia incontrare l'altra persona.
A raccontare le vicende spesso intricate e dolorose, spesso divertenti e gioiose, a moderare e a tentare di trovare un punto d'incontro c'e' Maria de Filippi, personaggio eclettico della tv italiana che si conferma agli occhi del pubblico sempre piu' credibile e autorevole. Un' amica a cui confidare le proprie storie di vita, con cui aprirsi e a cui affidarsi, che fanno del programma di cui è ideatore, autore e conduttore un pilastro della programmazione della rete ammiraglia Mediaset.
.jpg)
Ma il fulcro di ogni storia narrata parte da Maria: una sorta di cantastorie che attraverso la voce, i silenzi, le pause ed una sensibilita' mai invadente ne' insistente sviluppa una relazione sentimentale di grande pathos.
E' lei che insieme alla redazione lavora sulla fase preparatoria del people show. Dalla scrematura della posta in arrivo, alla scelta delle storie da approfondire, allo sviluppo in esterna attraverso redattori e postini che effettuano la consegna fino all'arrivo in studio del ricevente, che solo allora incontra la conduttrice e scopre chi l'ha mandato a chiamare.
Le tematiche affrontate sono le più disparate, ma riguardano sempre sentimenti ed emozioni, e la redazione verifica con severità che si tratti di storie vere. Litigi familiari che hanno portato a dolorosi allontanamenti, questioni amorose o lavorative irrisolte, rapporti di amicizia incrinati: in tutti I casi il programma si prefigge l'obiettivo di una riconciliazione finale o almeno di un chiarimento. La regola vuole che a decidere se ci si incontra o no e' la persona che ha ricevuto la posta. Questo garantisce al destinatario l' assoluta liberta' di ascoltare o meno l'interlocutore e non per forza di risolvere.
Tra le tante storie, ci sono tutte le diverse tipologie di richiesta: ricomporre liti familiari; ritrovare vecchi amori; ricomporre fratture sentimentali; conoscere o far conoscere ai propri cari i personaggi famosi di cui sono grandi fan; dire grazie a qualcuno o chiedere perdono, sono gli argomenti più citati nelle lettere al programma. Il metodo più usato per contattare la redazione, rimane il centralino, ma anche le email e i fax sono moltissimi. I numeri utili per contattare lo staff di Maria De Filippi sono il : centralino 06.37352900 - fax 06.39351988 e sito per inoltrare direttamente la propria storia: mariadefilippi.it
Il centralino rimane attivo tutto l'anno, dal lunedi al venerdi. Per le storie di C'e' Posta per Te è in funzione dalle 9 del mattino alle 8 di sera, nel periodo di programmazione il centralino e' in funzione anche al sabato e alla domenica.
Per consegnare gli inviti di Maria al programma, i postini viaggiano insieme alla troupe che documenta il momento della consegna. i chilometri percorsi (con tutti i mezzi), sono circa 4/5000 a settimana. I postini sono 5: Raffaella, Maurizio, Marcello, Vittorio e Oni.
In redazione lavorano circa 14 persone più 4 di segreteria. In produzione circa 10 e al centralino 8. In totale lavorano dietro le quinte del people show oltre cento persone se si conta che le esterne dei postini sono seguite da circa 20 persone divise per 6 troupe e lo studio comprende regia, cameraman, direttore fotografia, tecnici luce, tecnici audio, macchinisti, elettricisti, costumisti, truccatori etc. etc.
Tra gli ospiti internazionali gli indimenticabili: John Travolta, Nicole Kidman e Richard Gere.
Nel programma infine non mancano i momenti più leggeri e di puro divertimento: è possibile rivolgersi alla redazione anche per fare uno scherzo o una bella sorpresa ad un amico o un parente, oppure esaudire il desiderio di incontrare finalmente il personaggio famoso più amato.Un successo venduto in tutto il mondo: sono ben 21 i paesi che hanno acquistato il format.
Il programma, ideato e condotto da Maria De Filippi, e' scritto con Lucia Chiorrini e Chicco Sfondrini. "C'e' Posta per te" e' prodotto dalla Fascino P.g.t. per Mediaset. La regia e' affidata a Paolo Pietrangeli .