Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Striscia la Notizia - La voce dell'influenza: da stasera su Canale 5

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
lunedì, 21 settembre 2009 | Ore: 00:00
Immagine di Striscia la Notizia - La voce dell'influenza: da stasera su Canale 5 - Scopri su TelevisioneVentidue edizioni di comicità, satira, informazione, controinformazione, varietà e inchiesta sembrano volati, ma hanno lasciato il segno. Un segno tangibile, che ha spesso avuto ripercussioni sulla realtà politica, economica e sociale del nostro Paese. 

Striscia la notizia mostra l'altra faccia della medaglia, non si ferma all'apparenza dei fatti, ma instilla il dubbio nei telespettatori. Il pubblico, sempre più numeroso, partecipa, come una grande redazione allargata, alla denuncia di piccoli e grandi problemi che affliggono il quotidiano.

Il programma si insidia capillarmente nei meandri del tessuto sociale per evidenziare le malefatte dei palazzi del potere politico, economico, sanitario e imprenditoriale, svelando abusi, disservizi, errori, omissioni e taroccamenti dei media.

Tra i casi più eclatanti: nel 1991, durante la guerra nel Golfo, Striscia scopre un "tarocco" della rete CNN, in cui un cronista, per puro sensazionalismo, indossa la maschera antigas; nel 1993, il fuori onda di Rocco Buttiglione e Antonio Tajani costringe - secondo Silvio Berlusconi - alla débâcle il primo Governo di Forza Italia; nel 1995, un inviato del Tg satirico pone al Presidente di Mediobanca Enrico Cuccia le domande (rimaste senza risposta) che mai nessuno avrebbe osato fargli; nel 1997, Striscia documenta la presenza di centinaia di moduli abitativi destinati ai terremotati dell'Umbria, abbandonati dalla Protezione Civile; nel 1999, un filmato inedito mostra il saccheggio nel campo profughi di Valona a opera di poliziotti e civili albanesi che depredano aiuti umanitari destinati alla Missione Arcobaleno di fronte all'indifferenza di poliziotti e militari italiani; nel 2001, smaschera la teleimbonitrice Vanna Marchi, la figlia Stefania Nobile e il mago Do Nascimento, facendo aprire a riguardo un'inchiesta della Procura di Milano; nel 2003, Beppe Grillo in un monologo attacca l'allora Ministro Gasparri, definendolo antidemocratico arrivando a chiederne le dimissioni, e si scaglia contro Telecom denunciando l'affaire dei "numeri trappola" causa di bollette gonfiate; nel 2005, prima di Bancopoli, la Banca Popolare di Lodi, sotto la lente d'ingrandimento di Striscia, deve giustificare le molte spese immotivate sui conti correnti dei suoi clienti. Pochi mesi dopo il servizio, Giampiero Fiorani, A.D. della Banca Popolare Italiana (già Banca Popolare di Lodi), viene arrestato.

Immagine di Striscia la Notizia - La voce dell'influenza: da stasera su Canale 5 - Scopri su TelevisioneSuccessivamente Antonio Fazio, Governatore della Banca d'Italia, a causa delle indagini che coinvolgono la Banca Popolare Italiana e la sua scalata all'Antonveneta, si ritrova un Tapiro gigante proiettato sulla facciata di Palazzo Koch; nel 2006, prima di chiunque altro, denuncia le condizioni di degrado del Policlinico Umberto I di Roma mostrando corridoi fatiscenti e strutture pericolanti da dove devono passare obbligatoriamente le lettighe dei malati; nel 2007, Stefania Petyx a Corleone si apposta sotto casa di Nina Bagarella, tentando un'intervista impossibile con la moglie di Totò Riina, la quale non dà cenno di risposta. Nonostante l'argomento sempre molto attuale, il fatto non viene assolutamente menzionato dai media.

Ventuno anni che hanno tenuto incollati ai teleschermi (se si sommano tutte le stagioni) un totale di 149.277.000 telespettatori. Telespettatori attivi, partecipi, coinvolti empaticamente nella costruzione di ogni singola puntata del programma.

Un rapporto consolidato, quello tra il pubblico e l'irriverente telegiornale, che continua, attraverso il suo linguaggio fatto di scrittura, icone, immagine, doppiaggi, montaggi e smontaggi, a mettere a nudo i meccanismi della Tv.

Una forma di racconto che si ispira da sempre alla teoria del filosofo francese Guy Debord, che sosteneva: "Lo Spettacolo è il capitale a un tale grado di accumulazione da divenire immagine".

Sono passati già ventuno anni, solo ventuno anni, durante i quali Striscia è cresciuta, si è fortificata e ha raggiunto un livello di credibilità tale da essere riconosciuta sempre più dal pubblico come punto di riferimento cui affidare i propri problemi e come fonte primaria da cui apprendere le notizie.

RicciTutto questo senza perdere il suo esprit ironico, leggero, ludico, irriverente e comico. La complicità della squadra capitanata da Antonio Ricci, formata da oltre cento persone, lavora da sempre dietro le quinte all'access prime time di Canale 5 con entusiasmo e immutata passione.

Simbolo di questa felice combinazione di più fattori, è il connubio che da ben sedici anni lega l'impareggiabile coppia storica di attori formata da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.

È con il medesimo intento, "Battere la comicità di Bruno Vespa!", che da lunedì 21 settembre 2009 alle ore 20.40 circa, si alza il sipario della nuova stagione di Striscia la notizia.

Sul bancone del Tg satirico il Vendicatore rosso "Gabibbo", non solo paladino di grandi e piccini e giustiziere del popolo attraverso le sue inchieste, ma all'occasione pronto a "scendere in campo" per la sfida politica (nel 1997 si candida al collegio del Mugello contro Antonio Di Pietro, Sandro Curzi e Giuliano Ferrara) e ad accompagnare nel ballo le Veline.

Irrinunciabile compagno delle 34 ragazze che si sono avvicendate negli anni a Striscia, questa stagione per la seconda volta il Gabibbo è il "cavalier servente" di Federica Nargi e Costanza Caracciolo.

Ad accogliere segnalazioni, misfatti, curiosità, errori l'"SOS Gabibbo" (gabibbo@mediaset.it), e, al servizio degli utenti, il visitatissimo sito della trasmissione (www.striscialanotizia.it) offre contenuti inediti e aggiornamenti in tempo reale.

I servizi sono affidati a un'agguerrita squadra di inviati-giornalisti sui generis formata da: l'impenetrabile Jimmy Ghione, il consunto Max Laudadio, il celebre "tapiroforo" Valerio Staffelli, il trasformista-artista Dario Ballantini, il duo pugliese Fabio e Mingo, Giampaolo Fabrizio - alias Bruno Vespa -, Cristiano Militello e i suoi striscioni, il dandy Moreno Morello, l'inviato dalla Sardegna Cristian Cocco, la temeraria Stefania Petyx, Felice Centofanti che "i calciatori li sistema tutti quanti" e Capitan Ventosa - Luca Cassol - supereroe "sturaingiustizie". E ancora: Edoardo Stoppa esperto di problematiche ambientali e mondo degli animali, 100% Brumotti, campione del mondo di bike trial, il mago Antonio Casanova, Super Bottom, supereroe adulatore dei politici potenti, Cristina Gabetti, l'eco-esperta di "Occhio allo spreco", Luca Abete, addetto alle emergenze della Campania, Luca Galtieri e il Mago di Az del centro anti-tarocco.

"Striscia la notizia" è un programma ideato e scritto da Antonio Ricci.  Al suo fianco, da sempre, Lorenzo Beccati, Gennaro Ventimiglia e Max Greggio. Con loro, Mimmo Artana, Paolino T. Orsini, Alessandro Meazza, Francesco Mazza, Carlo Denei, Fabio Nocchi, Carlo Sacchetti, Massimo Dimunno, Giovanni Tamborrino.

La regia, per la quinta stagione consecutiva, è affidata a Mauro Marinello.

LE PAROLE DALLA CONFERENZA STAMPA:

"E' stata un'estate che ha creato per noi la situazione ideale, esasperata a tal punto che sarà difficile trovare la giusta misura - ha detto Antonio Ricci dagli uffici Mediaset di via Paleocapa -. Noi continueremo a fare informazione alla nostra maniera, tra satira e parodia, dando voce ai problemi della gente"

Ricci ha toccato alcuni dei temi che hanno tenuto banco durante l'estate e in questo inizio di autunno. In particolare il dibattito sulla libertà di stampa. "La mancanza di libertà di stampa la viviamo anche sulla nostra pelle - ha detto -. Ci sono almeno 250 denunce contro di noi, quindi se non lo sappiamo noi...".

Immagine di Striscia la Notizia - La voce dell'influenza: da stasera su Canale 5 - Scopri su TelevisioneMa è stato soprattutto sui temi riguardanti le Veline e l'uso che viene fatto del corpo delle donne che Ricci ha tenuto banco. "Ho sentito addirittura dire che a sdoganare le tette in tv è stato 'Drive in' che invece era un programma fatto dal fior fiore dei cervelli satirici della sinistra - ha raccontato -. Sostenere che Berlusconi è responsabile di tutta la volgarità del mondo è davvero eccessivo, certo ce ne mette del suo, ma non possiamo demonizzare la tv commerciale".

Poche le anticipazioni invece sui temi e i servizi del Tg satirico, a parte la novità di una striscia da fine ottobre la domenica al posto di 'Paperissima sprint'. Confermata la squadra di inviati giornalisti molto particolari, da Jimmy  Ghione a Valerio Staffelli, da Dario Ballantini a Stefania Petix. Sempre rispettando quello che è stato il motivo per cui è nata Striscia la notizia: informazione, ma in chiave ironica, ludica, irriverente. Un esempio fornito anche nella conferenza stampa, dove ai giornalisti è stato consegnato un finto dossier sui direttori di molti quotidiani. "E' solo uno scherzo, ovviamente noi non abbiamo archivi segreti", ha detto Ricci che poi si è lanciato in una parodia di Berlusconi dicendo: "Sono il miglior autore televisivo degli ultimi 150 anni".

Rispondendo infine a una domanda riguardante gli ascolti della puntata di "Porta a Porta" con il premier, l'autore ha detto: "Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi, sarebbe stato diverso se Berlusconi avesse annunciato di voler parlare delle sue avventure estive".

Immagine di Striscia la Notizia - La voce dell'influenza: da stasera su Canale 5 - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN e Warner Bros. Discovery, nuova offerta multisport e canali intrattenimento integrati in piattaforma

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN, leader mondiale nell'intrattenimento sportivo, e Warner Bros. Discovery, leader globale nei media, annunciano il rafforzamento della loro partnership, già attiva dal 2020, con un nuovo accordo pluriennale riguardante l'Italia. In quest'ottica, crescono gli investimenti di DAZN Italia che amplia l'offerta multisport, già...
    D
    DAZN
    martedì, 22 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'orto americano, Domenica 27 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 27 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’orto americano guida la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con un racconto firmato Pupi Avati, che adatta per il grande schermo il suo romanzo. Sullo sfondo dei giorni incert...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 26 Luglio 2025 Tour de France, Mondiali di Nuoto e Scherma, Tennis Palermo

    In vista del weekend, Sabato 26 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 26 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Modalità aereo, Sabato 26 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 26 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Modalità aereo apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Lillo e Paolo Ruffini protagonisti di una commedia diretta da Fausto Brizzi. Due inservienti aeroportuali trovano i...
     sabato, 26 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Belgio 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna in azione su Sky e in streaming su NOW con uno degli appuntamenti più attesi e iconici della stagione: il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, che quest’anno si presenta in un formato ancora più intenso grazie al ritorno della Sprint. Il tracciato immerso nei boschi delle Ardenne sarà infatti teatro del terzo dei sei weekend con gara breve al sabato e dunque con più punti in palio per i...
     venerdì, 25 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto -  🏆 FINALE CHAMPIONS 2025: PSG-INTER 🔵⚫ LIVE su Sky Sport e NOW | Sabato 31 Maggio
    🏆 FINALE CHAMPIONS 2025: PSG-INTER 🔵⚫ LIVE su Sky Sport e NOW | Sabato 31 Maggio
     “IL MIRACOLO DI ACERBI! L’HA PRESA SOMMER! FRATTESI! DAVIDE…FRATTESI!” 🎙️Un urlo che ha attraversato l’Europa: l’Inter vola in finale di Champions League dopo un’impresa entrata già nella leggenda! I nerazzurri hanno riscritto la storia, e adesso l’ultimo atto li attende.  ⭐ PARIS SAINT-GERMAIN vs INTER🗓️ Sabato 31 maggio 2025⏰ Ore 21:00📺 LIVE solo su Sky Sport Uno e
    S
    Sky
     mercoledì, 21 maggio 2025
  • Foto - Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Windsurf iQFOiL - ORO | Marta Maggetti
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Windsurf iQFOiL - ORO | Marta Maggetti
    Marta Maggetti vola sul primo gradino del podio ai Giochi di Parigi 2024. Al termine di una cavalcata emozionante nelle acque di Marsiglia, la cagliaritana ha ottenuto l’oro nell’iQFOiL, riportando l’Italia Team in trionfo nel windsurf a distanza di 24 anni dal successo di Alessandra Sensini nell’edizione di Sydney 2000 (Mistral). La ...
    S
    Sport
     sabato, 03 agosto 2024
  • Foto - Par condicio: ecco come funzionerà in Rai (da Repubblica Tv)
    Par condicio: ecco come funzionerà in Rai (da Repubblica Tv)
    La commissione di Vigilanza Rai ha approvato il testo relativo alle apparizioni televisive nel servizio pubblico dei politici nel periodo pre-elettorale. Niente faccia a faccia fra i candidati e ridimensionamento di Monti, che potrà essere in tv in qualità di presidente del Consiglio solo per questioni di strettissima attualità  
    T
    Televisione
     venerdì, 04 gennaio 2013