Masi in audizione alla Vigilanza: ''Riflettere su 'trasmissioni contro' in Rai''
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: ilvelino.it / radioradicale.it
T
Televisione
mercoledì, 23 settembre 2009 | Ore: 00:00

In merito alle critiche mosse sulla mancanza degli introiti pubblicitari in quell’occasione, Masi ha detto che non è vero e che i «break pubblicitari sono stati collocati in altri spazi». Sulla presenza di Marco Travaglio ad 'Annozero' il dg ha detto che continuano i contatti con l’Agcom, anche se è stato annullato l’incontro odierno, e che Michele Santoro ha avuto tutto ciò che voleva. Quello per cui Masi sta lavorando è la “pluralità” dell’informazione offerta e che non si facciano «trasmissioni contro». «In nessun paese al mondo – ha detto il dg Rai – ho visto reti di servizio pubblico che fanno trasmissioni politicamente contro e su questo c’è bisogno di riflettere».
Masi ha poi parlato di un bilancio Rai in deficit quest’anno. «L’azienda si trova nel 2009 con mancati introiti pubblicitari di oltre 100 milioni di euro a fronte dei circa 30 previsti. Con una politica di contenimento dei costi riusciremo a chiudere il 2009 con un deficit di 50 milioni di euro. Nel 2008 il sostanziale pareggio era stato ottenuto ammettendo una partita una tantum tra Rai e Siae che vale circa 61 milioni di euro. Così nel 2009, nonostante l’andamento imprevedibile e così difficile della pubblicità, riusciamo comunque a chiudere in termini destagionalizzati molto meglio» - ha detto il direttore generale Mauro Masi che ha delineato un orizzonte non roseo. «Nel prossimo triennio è previsto un deficit di 600 milioni di euro, nel 2010 di oltre 220. I peggioramenti previsti – ha sottolineato il dg – sono dovuti anche ai grandi eventi in agenda, dalle Olimpiadi invernali ai Mondiali di calcio, per i quali si registra un’ulteriore perdita di 80 milioni visto che sono stati ceduti i diritti pay a Sky».
All’intervento in apertura del dg sono seguiti numerosi quesiti che hanno spaziato dai contratti di Travaglio, Luciana Littizzetto, Aldo, Giovanni e Giacomo e Fabio Fazio ai problemi legati all’oscuramento dei canali Rai su Sky passando per le difficoltà di ricezione del segnale Rai in digitale terrestre nonostante il decoder. A queste domande il dg risponderà domani. La seduta della Vigilanza è stata aggiornata infatti alle 14.30, dopo il consiglio di amministrazione Rai.
Ornella Petrucci
per "ilvelino.it"
per "ilvelino.it"
Qui di seguito l'audio integrale dell'audizione in Vigilanza Rai,
distribuito con licenza Creative Commons attribuzione 2.5
da Radioradicale.it
distribuito con licenza Creative Commons attribuzione 2.5
da Radioradicale.it