Rai Sport Sabato - F1 Qualifiche Singapore e Mondiale Ciclismo Femminile
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
______________
Sabato 26 settembre alle 11.00 su Raitre (dalle 10.30 su Raisport +), diretta da Mendrisio della prova su strada femminile dei Campionati Mondiali di Ciclismo con telecronaca di Auro Bulbarelli e commento di Davide Cassani. Alle 13.30 su Raidue Andrea Fusco presenterà la rubrica “Dribbling” a cura di Giampiero Bellardi.
Dalle 15.30 su Raitre prenderà il via il contenitore “Sabato Sport” al cui interno sarà possibile seguire il “Magazine di Champions League” e alle 15.55 i Campionati Mondiali di Ciclismo commentati da Auro Bulbarelli.
Alle 15.30 su Raidue sarà “Pit Lane” ad accompagnare gli appassionati di Formula Uno verso la sessione di prove ufficiali del Gp di Singapore in programma alle 16.00. Franco Bortuzzo, assistito dal commento tecnico di Gianfranco Palazzoli e dalla moviola di Fabiano Vandone, approfondirà i risultati delle qualifiche appena concluse. Alle 18.00 su Raitre, Mario Mattioli condurrà “Novantesimo Minuto Serie B” per vedere tutti i gol del campionato cadetto e, in chiusura, su Raidue alle 22.40, Sabrina Gandolfi e Paolo Paganini condurrano “Sabato Sprint” per conoscere i risultati degli anticipi di Serie A.
Il canale Raisport Piu' proporra' alle 13.00 un match valevole per il Torneo Europeo dilettanti under 18 di calcio commentato da Luca De Capitani. Alle 15.00 riflettori puntati sul match dei C.ti Europei Femminili di Pallavolo tra Italia e Turchia con telecronaca di Francesco Pancani. Alle 20.30 spazio ai Mondiali di Lotta commentati da Tommaso Mecarozzi e in chiusura alle 21.15, Luca Pisinicca commenterà il match di Calcio femminile tra Bardolino e Torres.
Attenzione: Alcuni di questi eventi per mancanza dei diritti internazionali potrebbero essere criptati da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana clicca qui
LO SPORT RAI ALLA RADIO:
Sabato Sport del 26 settembre su Rai Radio1 sarà presentato da Emanuele Dotto e Gianmaurizio Foderaro. In primo piano il calcio, con la giornata del campionato di serie B e 2 anticipi di serie A, il ciclismo (Mondiali di Mendrisio), la pallavolo (Europei Femminili) e la Formula1 (Gran Premio di Singapore). Si comincera' alle 14.03 con il ciclismo: collegamenti con Antonello Orlando e Giovanni Scaramuzzino da Mendrisio (Svizzera) per i Campionati Mondiali; in corso la gara maschile under 23. Alle 14.10 la rubrica di Luca Purificato “Quando il calcio dà i numeri”, l’ospite sarà l’ex calciatore Federico Giunti. Alle 14.45 la rubrica di Paolo Zauli “Moto Grand Prix”. Dalle 15.00 collegamenti con Simonetta Martellini dalla Polonia per seguire l’incontro Italia-Turchia, valevole per i Campionati Europei Femminili.
Alle 15.10 a colloquio con Marco Tardelli, vice-allenatore della nazionale di calcio irlandese, per la rubrica di calcio “Sotto il cielo d’Irlanda”. Alle 15.20 Filippo Corsini condurra' “Tutto il calcio minuto per minuto – serie B”, con le radiocronache della settima giornata del campionato cadetto. All’interno di “Tutto il calcio minuto per minuto – serie B” seguiremo in diretta, oltre al ciclismo e alla pallavolo, anche la giornata della massima serie del campionato italiano di rugby, il Super10, cronista Paolo Pacitti. Dalle 16.00 collegamenti con Giulio Delfino per le prove di qualificazione Gran Premio di Formula 1 di Singapore. Ancora una rubrica di calcio alle 17.45 “Mercato e dintorni” di Marco Zunino.
Alle 17.50 presentazione del primo anticipo della sesta giornata del campionato italiano di calcio serie A, Sampdoria-Inter: collegamento con gli inviati Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo. Dalle 18.00 alle 19.50 radiocronaca di Sampdoria-Inter (Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo). Alle 20.05 la moviola di Filippo Grassia su Sampdoria-Inter e le interviste dagli spogliatoi. Alle 20.15 “Speciale Formula 1” con Giulio Delfino, per commentare i risultati delle prove di qualificazione. Alle 20.20 la rubrica sul rugby “Palla ovale”, di Paolo Pacitti. Alle 20.30 presentazione del secondo anticipo della sesta giornata del campionato italiano di calcio serie A, Livorno-Fiorentina: collegamento con gli inviati Giuseppe Bisantis e Enzo Baldini, e con il “doppio ex” Stefano Fiore.
Dalle 20.40 alle 22.30 radiocronaca di Livorno-Fiorentina (Giuseppe Bisantis e Enzo Baldini). Alle 22.40 la moviola di Filippo Grassia su Livorno-Fiorentina e le interviste dagli spogliatoi. Dalle 22.50 Marco Tardelli e Filippo Grassia risponderanno alle telefonate degli ascoltatori.