Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 08 novembre 2009 | Ore: 00:00
Rai Storia: alle 22 'Pio la Torre', la storia dell'uomo che incastrà la mafia

La Storia siamo noi ricostruisce la vicenda di un coraggioso protagonista della nostra storia, il deputato comunista Pio La Torre, ucciso dalla mafia nell’aprile dell’ ’82, con una puntata speciale dal titolo L’uomo che incastrò la mafia, storia di Pio La Torre, di Alberto Puoti,  in onda domenica 8 novembre su RAI STORIA, alle 22.00.

Al nome di Pio La Torre è legata una straordinaria eredità: la legge Rognoni-La Torre, che introduce il reato di associazione mafiosa e stabilisce, tra l’altro, il sequestro dei beni dei mafiosi.

Dice Luciano Violante, Presidente Commissione Antimafia, 1992-‘94: “È una legge essenziale, che ci ha consentito di avere degli enormi successi. È stata poi anche migliorata, specie nella parte relativa ai beni, e bisogna migliorarla ancora, perché ancora oggi noi sequestriamo solo il 10% dei beni mafiosi. Ma quella legge è stata un pilastro nella lotta della democrazia contro la mafia e come tale va considerata”; aggiunge l’ex-deputato PCI Alfredo Reichlin: “Rognoni era un uomo importante molto importante della Democrazia Cristiana. La legge passò perché aveva la doppia firma: un comunista e un democristiano”; e Virginio Rognoni, Ministro dell’Interno, 1978-‘83: “I due grandi partiti popolari si sono trovati assolutamente d’accordo nell’offrire allo Stato nuovi armi contro la mafia”.

Uno strumento decisivo nella lotta alla Mafia ideato da Pio La Torre, per il quale il deputato ha pagato un prezzo altissimo: Pio La Torre, infatti, è il primo parlamentare ad essere ucciso da Cosa Nostra. È il 30 aprile 1982, quando La Torre viene colpito in un agguato nel cuore di Palermo, insieme al suo autista, Rosario Di Salvo.

Ma quello contro la mafia, per Pio La Torre, è stato l’impegno di tutta una vita. Ricorda la moglie Giuseppina Zacco, scomparsa di recente, nell’ultima intervista esclusiva rilasciata al La Storia siamo noi: “Pio non sgarrava tanto così dalle sue idee. Quando doveva fare una cosa di partito, non la lasciava mai”.

La sua carriera è folgorante: dal 1952 nel Consiglio Comunale di Palermo, dal 1962 deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana. Poi, nel maggio del 1972, eletto alla Camera dei Deputati: e come deputato, entra subito a far parte della Commissione Antimafia. L’8 gennaio 1980, alla Camera, Pio La Torre parla dell’omicidio di Piersanti Mattarella, Presidente della Regione Sicilia, ucciso due giorni prima a Palermo.

Secondo La Torre, questo omicidio è l’ennesima prova dell’intreccio tra mafia e politica. Spiega Sergio Mattarella, fratello di Piersanti Mattarella: “Credo che La Torre intendesse dire che un atto di tale impudenza e aggressività verso le istituzioni poteva essere fatto soltanto se si aveva la sensazione che ci fossero altri interessi a condividere questo delitto”.

Rai Storia: alle 22 'Pio la Torre', la storia dell'uomo che incastrò la mafiaE quegli stessi interessi, presumibilmente, sono disturbati anche dall’attivismo di Pio La Torre. Il deputato comunista, infatti, decide di sferrare un attacco decisivo contro la mafia. Il 31 marzo 1980, Pio La Torre deposita alla Camera una proposta di legge rivoluzionaria, discussa a lungo con i suoi compagni di partito, tra i quali Luciano Violante, Presidente Commissione Antimafia, 1992-‘94: “La Torre pose questo problema: che ci fosse una nuova legge che prevedesse il delitto di associazione mafiosa. Perché allora ci furono alcune sentenze della Cassazione che non riconoscevano la mafia come delitto in sé”; Aggiunge Virginio Rognoni, Ministro dell’Interno, 1978-‘83: “Credo che se la tempra dei parlamentari fosse stata come quella della razza di Pio La Torre , questi provvedimenti sarebbero arrivati in aula molto prima. Questo non c’è dubbio”.

Ma il deputato Pio La Torre ha in serbo un altro colpo di scena nella sua lunga vita politica: il ritorno in Sicilia come semplice Segretario Regionale del PCI. Ricorda Giuseppina Zacco, moglie di Pio La Torre, nella sua ultima intervista a La Storia siamo noi: “In Sicilia nessuno voleva che scendesse, perché sapevano che lo avrebbero ammazzato. Bufalini mi disse: «Non fare andare Pio in Sicilia», e lo stesso mi disse anche Emanuele Macaluso: «Non fare andare Pio». Ma lui se ne fregava, e ci andò”; conferma Emanuele Macaluso: “Volle tornare in Sicilia perché in Sicilia si era inasprita la battaglia contro la mafia e perché in Sicilia si era aperta la questione dei missili a Comiso”.

In quell’anno infatti, il governo italiano decide di installare i missili nella base militare di Comiso per fronteggiare il pericolo dell’attacco sovietico. Spiega Domenico Bacchi, amico di Pio La Torre: “Pio La Torre riteneva che lì a Comiso si sarebbe sviluppata grazie alla presenza degli americani una battaglia di droga, di armi, insomma che a Comiso si sarebbe sviluppato un centro di potere della mafia italo-americana”. Ma non c’è più tempo.  Pio La Torre viene ucciso pochi mesi dopo il suo rientro in Sicilia.

Molti anni più tardi, per il suo omicidio la Cassazione condannerà in via definitiva Totò Riina, Bernardo Provenzano, Pippo Calò, Bernardo Brusca e Antonio “Nenè” Geraci. Eppure, in questa storia, restano ancora delle zone d’ombra e degli interrogativi. Esiste una “pista interna” per l’omicidio La Torre? E i servizi segreti: che ruolo hanno avuto in tutto questo? A La Storia siamo noi i documenti esclusivi dei servizi segreti che hanno seguito Pio La Torre per tutta la vita. Dice Armando Sorrentino, avvocato di parte civile: “Quando furono depositate le carte delle indagini evincemmo che Pio era stato tenuto sotto osservazione dai servizi segreti dal 1952-53 fino al 1976 continuativamente”.

Lo spionaggio ai danni di Pio La Torre riprende proprio dall’ottobre 1981, quando ritorna in Sicilia. Conferma Emanuele Macaluso: ‘La Torre era un parlamentare, ma veniva schedato e seguito come se fosse uno dei capi della mafia. Per i capi della mafia non c’era questa attenzione, ma c’era per noi dirigenti comunisti” ed aggiunge: “Come è possibile che Pio La Torre che fu seguito dai servizi segreti in tutti i momenti della sua vita, non sia stato seguito dagli stessi servizi proprio nel momento in cui fu ucciso?”

Ma non basta. Dopo le stragi di Capaci e di via D’Amelio e la morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, emergono altre verità. Sono verità che riguardano il giudice Giovanni Falcone e la sua ultima indagine. Spiega l’avvocato Armando Sorrentino: “Dopo la strage di via D’Amelio, Antonino Caponnetto rilasciò un’intervista in cui disse: «Giovanni Falcone firmò la requisitoria sui delitti politici (Reina, Mattarella e La Torre) ma voleva che ancora si indagasse sull’omicidio La Torre»” ed aggiunge: “Era appena scoppiato il problema della Gladio. E allora noi come parte civile presentammo un’istanza perché si indagasse per vedere se c’era connessione con i delitti politici”. Gli appunti di Giovanni Falcone, ritrovati dopo la sua morte, confermano che il giudice avrebbe voluto indagare più a fondo proprio in questa direzione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨