Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Apcom

T
Televisione
giovedì, 12 novembre 2009 | Ore: 00:00
La qualità dell’informazione come esigenza imprescindibile, che richiede il rispetto di alcuni criteri inderogabili tra cui completezza, obiettività, pluralismo e osservanza del contraddittorio. E la qualità dei programmi, che non devono ‘appiattirsi’ in una “rincorsa all’audienceâ€, ma differenziarsi. Sono questi i punti chiave delle linee guida del contratto di servizio ora all’esame del Consiglio dell’Agcom che dovrebbe approvarle oggi tenendo conto dei rilievi mossi dal ministero per lo Sviluppo secondo il previsto concerto con il Governo. Contratto la cui applicazione, insieme a quella del Testo unico sulla Rai viene, secondo le linee guida, verificata dall’Agcom, che vigila anche sul rispetto degli indirizzi impartiti dalla Commissione di Vigilanza.
 
Vista la “indifferibile quantità di informazione indiscriminata disponibile sulla rete Internet - si legge nelle linee guida -, l’affermazione di una informazione giornalistica di qualità costituisce un’esigenza imprescindibile nell’attuale societàâ€.

Dunque “orizzonte internazionale, pluralismo, completezza, deontologia professionale, devono costituire tratti distintivi dell’informazione di servizio pubblico, che deve essere, pertanto, aperta sul mondo, pluralistica, equilibrata e diversificataâ€. In quest’ottica, poiché “la tv ha funzione di validazione della realtà e, conseguentemente, i fatti esclusi dall’agenda televisiva vengono dequalificati d’importanza nell’opinione pubblica, compito prioritario del servizio pubblico è quello di ’sprovincializzare’ l’informazione, dando ad essa orizzonti e incisività rispondendi ai bisogni informativi propri della realtà attualeâ€.

Dunque la qualità dell’informazione, il cui “miglioramento va perseguito, in primo luogo, sul terreno del rispetto dei principi di completezza e correttezza, obiettività, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e osservanza del contraddittorio, da raggiungere prioritariamente nelle trasmissioni di informazione quotidiana e nelle trasmissioni di approfondimento, data la rilevanza che esse assumono nella formazione dell’opinione pubblicaâ€.

Su questo fronte, si legge ancora nelle linee guida sul contratto di servizio, “la Rai è soggetta ad un concetto di pluralismo più stringente, in considerazione di particolari obblighi connessi alla prestazione di un pubblico servizio sostenuto da risorse pubbliche e del vasto numero di soggetti raggiunti dalle sue trasmissioni. Ciò esige un’applicazione attenta della deontologia professionale del giornalista†che deve coniugare “il principio di libertà con quello di responsabilità, nel rispetto della dignità della persona, rendendo imprescindibile la funzione di garanzia della qualità dell’informazione da parte dei giornalisti del servizio pubblico radiotelevisivoâ€.

Per questo le trasmissioni devono “essere caratterizzate in special modo da canoni di correttezza, lealtà e buona fede dell’informazione ed essere rispettose dell’identità valoriale e ideale del Paese e della sensibilità degli spettatoriâ€. Inoltre “la Rai dovrebbe mirare ad un incremento delle trasmissioni di approfondimento informativo e all’equo bilanciamento di tali trasmissioni in tutte le reti generalisteâ€.

Sul fronte della qualità dei programmi la Rai, secondo le linee guida, deve “rafforzare il proprio marchio nel contesto nazionale attraverso una più evidente caratterizzazione qualitativa dell’offerta di servizio pubblico. L’appiattimento dei generi televisivi causato dalla rincorsa all’audience, fenomeno che non ha uguali negli altri Paesi europei, ha infatti portato negli anni alla perdita di alcuni generi tipici del servizio pubblico radiotelevisivo e un generale appiattimento delle trasmissioni su un livello di corrivitàâ€.

La qualità dei programmi, appunto, il cui implemento richiede “un’offerta complessiva gratuita che sia in grado di rivolgersi alla società nel suo insiemeâ€. In quest’ottica occorre “assicurare un’offerta articolata e diversificata per rete canale†e puntare ad un’offerta non ‘appiattita’ e basata sulla “rincorsa all’auditelâ€, favorendo “la trasmissione di programmi che per lo più non rientrano nell’offerta delle emittenti commercialiâ€, recuperando “generi di ‘nicchia’ compresi il teatro, la musica sinfonica, la lirica, nelle tre reti generaliste, diversificando e segmentando l’auditelâ€. Elemento necessario “anche in relazione alla tendenza sempre più accentuata verso l’interattività delle trasmissioni televisive".

Nelle linee guida si prevede quindi un sistema di valutazione della qualità dell’informazione “che deve impegnare la Rai in maniera adeguata ed effettiva, anche sotto il profilo di un corrispondente finanziamento mediante l’utilizzazione delle risorse derivanti dal canone di abbonamentoâ€. Il sistema di valutazione, realizzato “sulla base degli appositi indicatori previsti dal contratto di servizio, dovrà essere sottoposto alla vigilanza di un organismo esterno all’azienda, composto da esperti particolarmente qualificati nella materia, scelti dall’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni d’intesa con il ministero e nominati dalla Rai entro tre mesi dall’entrata in vigore del contratto di servizio. I risultati delle rilevazioni periodiche dovranno essere resi pubblici dall’azienda nelle forme stabilite dal contratto di servizioâ€.

Nelle linee guida si prevede poi che l’offerta del servizio pubblico deve essere verificabile e per questo “il contratto di servizio dovrà chiaramente definire le classi dei programmi televisivi e radiofonici finanziati dal canone, nonché i relativi tempi minimi da attribuire a ciascun genere di servizio pubblicoâ€.

Un capitolo è dedicato anche allo sviluppo delle nuove tecnologie, perché “il servizio pubblico ha l’obbligo di farsi promotore dei benefici prodotti dalle tecnologie emergenti†e “dotarsi tempestivamente delle tecnologie occorrenti attraverso l’utilizzazione di parte delle risorse derivanti dal canone di abbonamentoâ€. Sul fronte dello switch off “la Rai dovrà adeguatamente coinvolgere gli utenti di volta in volta interessati alla transizione†e in generale “dovrà arricchire la propria offerta anche attraverso la sperimentazione di nuovi formati di trasmissione adottando, al riguardo, scelte strategiche conformi a quelle delle migliori televisioni pubblicheâ€.

In particolare “la Rai sarà tenuta ad avviare la trasmissione delle reti generaliste in Alta Definizione e a sperimentare le nuove evoluzioni dello standard DVB-T, quali il DVB-T2 nonché a sviluppare concretamente le trasmissioni in DVB-H secondo un articolato progetto stabilito dal contratto di servizioâ€. La Rai dovrà anche “ampliare l’utilizzo di Internet come piattaforma di comunicazione realizzando contenuti e applicazioni dedicate all’ambiente internet e valorizzando le libraries esistenti". La Rai realizzerà una piattaforma dedicata alla Web-tv.

Tra i punti delle linee guida anche il capitolo dedicato ai minori, la cui tutela è perseguita dalla Rai, che deve adottare “un sistema di segnaletica della propria programmazione relativa ai film, alle fiction, ai cartoni animati e all’intrattenimento basaro sulle seguenti fasce di visione, programmi per tutti, sconsigliati ai minori di anni 12, sconsigliato ai minori di anni 16″, e questo “previa consultazione con l’Autorità e con il Comitato ‘media e minori’. Il nuovo sistema di segnalazione è avviato entro sei mesi dall’entrata in vigore del contratto di servizioâ€. Resta la “fascia protetta†dalle 16 alle 20 per la tramissione dei programmi per minori.

Infine “l’Agcom verifica che il servizio pubblico radiotelevisivo venga effettivamente prestato dalla Rai†ai sensi del testo unico, del contratto nazionale di servizio e dei contratti con le regioni e le province di Trento e Bolzano. L’Authority “vigila sul rispetto, da parte della Rai, degli indirizzi†impartiti dalla Commissione di Vigilanza e dà conto dei risultati del controllo nella relazione annuale al Parlamento.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨