Domenica Pomeriggio in Tv - Alba Adriatica contro i rom, testimonianze esclusive
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 15 novembre 2009 | Ore: 00:00

E' stato ucciso in strada dopo una lite, massacrato di pugni da tre rom ubriachi poco più che ventenni: Emanuele Fadani era un papà di 37 anni. Ora la gente di Alba chiede giustizia nel suo nome in un crescendo di rabbia sfociata in una notte di fuoco, tra auto incendiate e assalti. Nel dibattito in studio testimonianze esclusive, esperti ed opinionisti e un collegamento sempre aperto con Alba Adritica.
Ancora un pomeriggio di grande musica con i successi di Umberto Tozzi cheripercorre le tappe più importanti della sua lunga carriera, e interpreta il suo ultimo brano inedito.
E ancora, Barbara D’Urso raccoglie confessioni e segreti di Alex Zanardi, il grande campione di Formula 1 rimasto vittima di un incidente violentissimo nel 2001 che gli ha provocato l’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Continuano le grandi “soap di Canale 5”; epoi, news ed esclusive, direttamente dalla casa del “Grande Fratello 10” .
L’accompagnamento musicale di “Domenica cinque” è affidato a Vittorio Gucci e la sua band. Al corpo di ballo, i Modulo Project, formato da professionisti di Hip Hop, si uniscono Remo Baldassari e Giuseppina Tommassina, la supercoppia di ballerini settantenni. Le coreografie sono di Laccio, con la supervisione artistica di Gabriella Labate.
“Quelli che il calcio e…” torna domenica 15 novembre alle 13.50 su Rai Due con la decima puntata.Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre dal cast composto da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Lucia Ocone, Aldo Biscardi, David Pratelli, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e Andrea e Michele dalla redazione.
In studio questa settimana Walter Mazzarri, allenatore del Napoli, il rugbista Marco Bortolami, Giucas Casella - che festeggerà il 60 esimo compleanno e i 30 anni di carriera - Luca Ward, Cristina Quaranta, l’astrologo Mauro Perfetti e Gian Maria Aliberti Gerbotto, autore del libro “Strano amore”. Lucia Ocone e David Pratelli proporranno le parodie di Morgan, dell’infermiera Mimma, di Marcello Lippi e di altri personaggi.
Tra i vari collegamenti, dal crossodromo di Cavallara Aldo Biscardi in compagnia di Valentino Rossi e altri piloti; dal Teatro Parioli di Roma interverrà Maurizio Costanzo. In studio si esibiranno dal vivo in studio Jamie Cullum e gli Zero Assoluto.
Su Raiuno In questa puntata de “L’Arena” Massimo Giletti lancia il sondaggio “E’ utile che ai reality show partecipino concorrenti con storie di diversità?”, argomento al centro della recente polemica del Ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna sull’utilizzo di storie estreme di diversità in televisione.
Il pubblico da casa potrà partecipare al sondaggio telefonando al numero 89484887 oppure inviare un sms al numero 483139.
Altro tema “caldo” della settimana, la vicenda del docente dell’Università di Catania che prometteva alle studentesse voti alti in cambio di favori sessuali. In studio con il conduttore, Luca Giurato, Lorena Bianchetti, Irene Pivetti, il Rettore dell’Università di Catania, Prof. Antonino Recca, e le coraggiose testimonianze di alcune ragazze che hanno denunciato le molestie subìte.
Dalle ore 15.30 alle ore 18.50 in "7 Giorni" Ornella Vanoni sarà ospite di Pippo Baudo per presentare il suo nuovo CD “Più di te”. In una lunga intervista con il conduttore, la Vanoni racconterà i momenti più intensi della sua vita privata di donna e di artista
Sul palco di “Domenica In – 7 Giorni” anche Checco Zalone, cabarettista, musicista e attore protagonista nel film “Cado dalle nubi”, in uscita a fine novembre.