Ritorna da martedì primo dicembre in prima serata su Raiuno Medicina Generale 2. La seconda serie della fiction medica di maggiore successo della televisione italiana, ambientata in un ospedale pubblico, inizia da Anna e Giacomo

Tredici serate, con due episodi ciascuna, in onda il martedì e il mercoledì, in cui la loro storia si alterna fra primo piano e sfondo, per lasciar posto a quelle di Angelo (Antonello Fassari), adesso caposala al Pronto Soccorso, di Bergamini (Roberto Citran), messo sotto tiro dalle minacce della Direzione Sanitaria, di Marco (Michele Alhaique), in procinto di sposarsi, di Olga (Francesca Reggiani) che, tramite una promozione si metterà in gioco, di Gabriella (Fabrizia Sacchi) a cui la vita gioca uno scherzo davvero pesante, ma che la farà rinascere e del tanto odiato dottor Sassi (Giampiero Judica), che si mostrerà capace di chiedere scusa, tutto sta capire se mentre lo fa è sincero.
Accanto a loro nuovi personaggi entreranno via via a far parte della storia: Letizia Conti, nuova dottoressa del reparto, bella e apparentemente imperturbabile e indipendente, che mostrerà nel corso delle puntate la sua fragilità e la sua paura di amare; Elia Lorenzi, medico d’urgenza, che dietro l’atteggiamento del conquistatore spudorato nasconde un dolore segreto e profondo; e Matteo Fontana, giovane specializzando con un sogno distrutto alle spalle, quello di diventare un campione, a cui è rimasta però la spinta a salvare vite umane.
Oltre alla vita del reparto ci saranno nuove storie ambientate nel Pronto Soccorso, dove l’urgenza dei casi rivela il lato più dinamico e rischioso della professione medica, offrendo uno sguardo curioso e divertito sui personaggi vari e a volte improbabili che invadono la sala d’attesa.
LA PUNTATA IN ONDA QUESTA SERA
1a SERATA - INCONTRI e SCONTRI
A distanza di due anni, grandi novità aprono la nuova stagione al Sant’Angelo. Anna e Giacomo vivono finalmente insieme, e con Pietro e Emma formano una famiglia felice. Anna sta finendo un corso di specializzazione e deve sostenere l’ultimo esame. Ad interrogarla si ritrova il dottor Sassi e, di fronte all’offerta di un voto ingiustamente basso, rifiuta.
Il lavoro in ospedale non le rende la vita più facile: infatti un’improvvisa ispezione mette a rischio il ruolo del primario Bergamini e l’esistenza dell’intero reparto. È un duro colpo per i medici, compresa Letizia Conti, da poco arrivata per affiancare Giacomo e Gabriella nella cura dei pazienti. Anche per la dottoressa Boschi non è un momento felice: a un passo dall’ottenimento dell’adozione, Gabriella scopre infatti il tradimento del marito Sandro, e cade in crisi. A sconvolgere la sua sorte, e quella dei suoi colleghi, ci si mette un’improvvisa esplosione scoppiata poco lontano dall’ospedale. Angelo de Santis, divenuto caposala del Pronto Soccorso, accoglie i feriti in arrivo, mentre Giacomo percorre la zona a rischio per portare assistenza. Durante le operazioni di soccorso incontra Elia, un vecchio amico che non vedeva da anni, che si appresta a prendere servizio come medico al Pronto Soccorso. Pur di soccorrere Agnese, una anziana donna in fin di vita, i due colleghi si scontrano con il direttore dei soccorsi.
Agnese alla fine è salva, mentre altrettanto non si può dire di un giovane operaio soccorso da Elia. A mettere a rischio la propria vita è anche Gabriella, coinvolta in una seconda esplosione che la ferisce e la porta di corsa in ospedale
.jpg)