Due show diversi in tutto, per gli intenti simil-culturali di uno e quelli frivolissimi dell’altro, per gli ascolti in un caso più che abbondanti e nell’altro di bassissima entità tantoché nemmeno Fiorello riesce nel miracolo. In comune solo la parola ‘grande’ nel titolo, ma forse anche qualcos’altro. Scoprilo nel consueto VENERDÌTORIALE di Digital-Sat.
Â

Â
L’ultima puntata ha visto l’ennesimo capitolo della love story (?) tra George e Carmela con tanto di anello di fidanzamento e promessa di matrimonio. E non parliamo delle urla di Daniele (nella foto in copertina) all'indirizzo di Veronica, da lui invitata a darsi ai film porno, e della sua reazione scandita da una serie di parolacce tranquillamente proferite in diretta su Canale 5 con moltissimi minori davanti allo schermo, per la felicità del Moige.
Â
Caverzan parla di «pornografia dei sentimenti», descrivendo la deriva reality-soap del programma, ancora una volta più vicino all’irreality che non alla realtà di tutti i giorni, come invece ci voleva far credere sin dalla sua prima edizione, datata 2000. Ve la ricordate? Conduceva Daria Bignardi, gli “idoli†erano Pietro Taricone, Marina La Rosa, Cristina Plevani (la vincitrice), Salvo il pizzaiolo, Sergio Volpini "Ottusangolo" e tanti altri.
Â
Un programma che cambiò per sempre (non diciamo se in meglio o in peggio) la storia della tv italiana, vincendo proprio quell’anno anche un Telegatto nella categoria “Costume e Culturaâ€. Vi ricordate anche questo? Se la memoria non vi aiuta, Youtube fa al caso nostro.
Â
Â
Adesso vi sarà sicuramente tornato alla mente: Alessandro Cecchi Paone non aveva gradito l’abbinamento nella stessa categoria della sua “Macchina del tempo†con un “reality†andando in escandescenze davanti alla platea del Teatro Ventaglio Nazionale di Milano. La cultura e il costume (in salsa reality) messi affianco in effetti non andavano bene all’epoca e ancor meno vanno bene oggi, dieci anni dopo.
Â

Â
La cultura dunque, ma anche il costume: perché nei 50 personaggi selezionati ci sono anche alcuni contemporanei, come Benigni, Fiorello, Valentino Rossi e Laura Pausini che sta ancora dominando il sondaggio via web, come fatto notare da alcuni giornali ben prima dell’inizio del programma.
Â
Â
Sono bastati infatti pochi minuti al grande mattatore siciliano per mettere a segno delle critiche che nemmeno Aldo Grasso sarebbe forse in grado di fare in modo così netto: «Voi siete fuori di testa! Vi siete giocati tutto il budget. Con un invito così pure a Guantanamo sarei andato… (…) Ma non potete fare come ad Amici con Giovanni XXIII che sembrava Marco Carta». E le battute sono andate avanti fino all’ingresso di un letto matrimoniale e con Facchinetti e la sua ‘chitarrina’ a voler cantare a tutti i costi Albachiara come ad una di quelle scampagnate estive tra amici, con la piccola differenza di essere in diretta su Raidue.
Â

Â
Quello che però si può fare subito è ridurre lo sbandamento apportato dal programma che ha di certo commissionato un po’ troppi generi: ridare spazio alla cultura (relegata ad alcune clip da meno di un minuto per ogni personaggio) e togliere spazio al cazzeggio. O almeno darlo in mano a chi lo sa fare, ma per un vero e proprio one man show. Si è capito di chi parlavo? Ah no? Guardate allora quest’altro video e avrete la risposta. E “stasera paga luiâ€â€¦
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Â
Â
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃŒTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)