Capri 3 da stasera su Rai Uno: amori, intrighi e colpi di scena
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Nel cast arrivano, tra gli altri, Lando Buzzanca, Giuliano Gemma, Lucia Bosè, Mariano Rigillo e Shel Shapiro. Ci sono, infatti, tanti arrivi, molti inaspettati, e tante partenze. Bianca Guaccero, nei panni di Carolina Scapece torna a Villa Isabella, ma questa volta per salvarla, e troverà l’amore. Ma a Capri torna anche Donna Isabella, a lungo creduta morta.
LA STORIA
Nell’isola dell’Amore il destino ha rimescolato le sue carte e lo ha fatto in maniera spettacolare: a Villa Isabella è tornata all’improvviso Donna Isabella Galiano (Lucia Bosè), la Contessa che tutti avevano creduto morta per anni. Reginella (Isa Danieli) le ha lasciato il testimone, adesso tocca a lei. La stravagante e mitica capostipite, che mai si era occupata seriamente della Villa, si ritrova con una promessa solenne fatta alla sua amica di sempre: gestire la Villa ed il resort.
Ma come? E con l’aiuto di chi? Visto che Massimo (Kaspar Capparoni), Umberto (Sergio Assisi) e Vittoria (Gabriella Pession) non ci sono più? Donna Isabella è sconcertata: una nobildonna come lei non ha nessuna voglia nè capacità di occuparsi di affari. Reginella però sembra aver pensato a tutto, e per beffa o per provocazione, mette al fianco della sua amica-padrona l’ultima persona al mondo che questa si potrebbe immaginare: Carolina Scapece (Bianca Guaccero), l’antica nemica della Villa e dei Galiano. Scandalo! Può una Scapece occuparsi meglio di una Galiano della gestione della proprietà? E soprattutto può una Scapece farlo onestamente?
Sì, se Carolina Scapece è oramai una donna nuova, una donna che ha scontato la sua pena, che ha scoperto di voler essere una persona dignitosa, sincera, pulita, che ha deciso di cancellare per sempre il suo passato. Al termine dei tre anni trascorsi in carcere Carolina crede di non voler mai più tornare a Capri, troppi ricordi, troppe sconfitte su quell’isola tanto amata. Ma il destino ci mette lo zampino e Carolina si ritrova all’improvviso su un traghetto, che guarda caso, punta dritto verso Capri.
E siccome Capri è l’isola dell’Amore su quel traghetto Carolina incontra Andrea (Gabriele Greco), splendido alpinista, anche lui diretto a Capri, ma solo per poche ore. Deve raggiungere i suoi amici Tony (Fabio Ghidoni) e Vittorio (Fabrizio Nevola) per un fine settimana. Inutile dire che Carolina non prenderà mai il primo traghetto del ritorno, che Andrea non resterà solo per un fine settimana ma dovrà affrontare una dura novità e cambiare radicalmente la sua vita, e che il loro amore sarà tanto fatale quanto contrastato, incerto, impossibile fino all’ultimo minuto.
Tra il passato avventuroso e mitico di un personaggio straordinario come Donna Isabella ed il futuro tutto da inventare di due giovani appassionati e moderni come Carolina ed Andrea, le vicende dei nostri personaggi si snodano attraverso il rapporto dinamico, conflittuale e divertente delle due “primedonne” Carolina ed Isabella, tra la lotta di Villa Isabella ed un nuovo locale “nemico”, tra i rapporti di amicizia di Andrea, Tony e Vittorio da una parte, e Carolina, Greta (Alexandra Dinu), Rossella (Antonella Stefanucci) e Lucia (Miriam Candurro) dall’altra. Storie d’amore e di amicizia, ostacoli da superare, nodi profondi da svelare, sentimenti potenti da vivere e trasformare, in una storia che vedrà i personaggi misurarsi come sempre, ancora una volta, nella cornice eterna e vitale dell’isola di Capri. Capri, simbolo in fondo della vita stessa, isola meravigliosa in cui chiunque arriva non può andare via se non completamente trasformato dalla sua magia, umanamente arricchito dalla sua bellezza, sentimentalmente appagato dalla gioia di vivere che solo Capri è capace di donare.
LA PRIMA SERATA:
Dopo due anni passati nel carcere di Napoli, Carolina Scapece è stata appena rilasciata e vuole cambiare vita lontano da Capri. Ma quando l’uomo che le offre un lavoro come cameriera cerca di aggredirla, Carolina scappa sul primo traghetto in partenza dal molo, dove si imbatte in Andrea.
Tra i due ragazzi è subito colpo di fulmine e quando si ritrovano a Capri, convinti di ripartire presto e senza sapere nulla l'uno dell'altra, passano una romantica serata che culmina in un bacio. Il giorno dopo, a Villa Isabella, Carolina scopre che Reginella è morta e il resort è in fallimento. Umberto, Massimo, Vittoria sono partiti, ma qualcuno è tornato: Donna Isabella! L'aristocratica si è finta morta per vivere in libertà lontano dall'isola, ed ora vuole disfarsi della Villa. Anche Andrea è ancora a Capri. Il ragazzo è un giovane alpinista che sta preparando la scalata del Kailash, la montagna dove morì suo padre. Andrea raggiunge i suoi amici: Vittorio, aristocratico spiantato, e Tony, sfaccendato italo-texano.
È il compleanno di Tony, ed è proprio per festeggiarlo che i vecchi amici si sono riuniti, ma per l’occasione arriva a Capri anche il ricchissimo zio di Tony, Rodolfo, che decide di organizzare una cena proprio a Villa Isabella. Per Carolina è l’occasione di riscatto tanto aspettata, e contro la diffidenza di tutti riesce a cucinare una cena strepitosa. Donna Isabella, punta nell'orgoglio, la sfida a dimostrare di saper gestire il resort meglio di lei: le dà un mese di tempo, dopodiché venderà la Villa e Carolina si ritroverà senza lavoro.
Ma la sera della riapertura viene rovinata dal chiasso proveniente dalla vicina “Tenda Berbera”, un nuovo locale aperto da Vittorio e Tony che, sfruttando di nascosto i soldi di Zio Rodolfo, hanno organizzato una festa in grande stile. Carolina scopre che ad aver venduto il terreno ai due è stata proprio Donna Isabella! Andrea intanto sta per partire da Capri, per tornare alla sua durissima preparazione atletica, ma una drammatica e inaspettata notizia lo costringe a interrompere il suo viaggio. Sconvolto, torna sull’isola quella stessa notte ma decide di nascondere la verità agli amici, mentre Carolina, furiosa, crede che sia lui ad aver organizzato la festa alla Tenda Berbera, e lo schiaffeggia con odio.