Sanremo, prosegue l'ascesa negli ascolti: 11,2 milioni e 50,74% di share
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat
T
Televisione
sabato, 20 febbraio 2010 | Ore: 00:00

Il confronto con il 2009 targato Bonolis sta finendo per essere impietoso: la quarta serata della scorsa edizione aveva realizzato 12 milioni 502mila spettatori nella prima parte (share del 43,23%) e 8 milioni 118mila spettatori nella seconda (share del 55,13%). La media ponderata era quindi stata di 10 milioni 218mila spettatori e del 47,47% di share.
Ad influire nel risultato record anche la differente controprogrammazione rispetto allo scorso anno, che - nel 2009 - prevedeva la messa in onda dei fortissimi Cesaroni su Canale 5. Quest'anno invece sull'ammiraglia Mediaset ha trovato spazio la replica del film "Prime", che ha ottenuto appena 2.075.000 spettatori e il 7,69% di share.
Su Raidue gli episodi finali di "Desperate Housewives" hanno realizzato 1.508.000 spettatori con il 5,60% di share; su Italia 1 il doppio appuntamento con C.S.I. prima a Miami (2.637.000 spettatori e 9,24 di share), poi a New York (2.546.000 e 9,51%), mentre su Rete 4 il film in prima tv "Profumo - Storia di un assassino" è riuscito a catturare l'attenzione di 1.821.000 spettatori con il 7,36% di share. Male le Olimpiadi di Vancouver su Raitre che non vanno oltre il 5,22% e 1.439.000 spettatori per lo sci alpino e il 4,02% con 1.105.000 spettatori per quello di fondo. Peggio fa solo La7 con il "Barbareschi Sciock" che si ferma all'1,16% di share con 292.000 spettatori.
Su Raidue gli episodi finali di "Desperate Housewives" hanno realizzato 1.508.000 spettatori con il 5,60% di share; su Italia 1 il doppio appuntamento con C.S.I. prima a Miami (2.637.000 spettatori e 9,24 di share), poi a New York (2.546.000 e 9,51%), mentre su Rete 4 il film in prima tv "Profumo - Storia di un assassino" è riuscito a catturare l'attenzione di 1.821.000 spettatori con il 7,36% di share. Male le Olimpiadi di Vancouver su Raitre che non vanno oltre il 5,22% e 1.439.000 spettatori per lo sci alpino e il 4,02% con 1.105.000 spettatori per quello di fondo. Peggio fa solo La7 con il "Barbareschi Sciock" che si ferma all'1,16% di share con 292.000 spettatori.
Non appena disponibile la curva di ascolto della serata di ieri.