
Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova su Raiuno con ''Tutti pazzi per Amore 2''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
PRESENTAZIONE
Torna “Tutti pazzi per amore 2”. Una seconda stagione al “quadrato” dove l’ironia e i sentimenti si moltiplicano per raccontare nuove storie di vita quotidiana scandite, tutte, dal ritmo del cuore e dell’amore. Filo conduttore della nuova serie è ancora una volta quel sentimento irresistibile che non conosce età e che tutti inevitabilmente inseguono. E’ l’amore con le sue mille sfaccettature: quello che alleggerisce l’animo e che spesso complica la vita.
Con uno stile narrativo brillante si raccontano le emozioni, i drammi, i sotterfugi, le svolte impreviste di tutti i personaggi, giovani e meno giovani, che si ritrovano ognuno nel suo cammino a fare i conti con piccole e grandi pazzie d’amore.
Una serie ideata da Ivan Cotroneo che firma anche soggetto di serie e sceneggiature insieme a Monica Rametta e Stefano Bises, per la regia di Riccardo Milani. “Tutti pazzi per amore 2” è una serie in 26 episodi per 13 prime serate, coprodotta da Publispei e Rai Fiction, in onda su Raiuno da domenica 21 marzo. Ci saranno ritorni, riconferme e sorprese. Chi prima era felicemente sposata e con figli, si ritrova di colpo sola. Chi aveva fatto della propria libertà una bandiera si ritrova impelagata in una situazione sentimentale più che difficile.
Chi pensava di aver trovato la propria anima gemella dovrà cominciare daccapo, e chi non aveva ancora trovato l’amore lo incontrerà nascosto là dove meno se lo aspetta. Nel cast più di una novità: Antonia Liskova vestirà i panni di Laura mentre Alessio Boni farà il suo ingresso come Adriano, un ornitologo imbranato, strampalato e dall’esilarante comicità. Tornano Emilio Solfrizzi (Paolo), Carlotta Natoli (Monica), Sonia Bergamasco (Lea), Francesca Inaudi (Maya), Irene Ferri (Rosa) e Carla Signoris (presentatrice tv). Giuseppe Battiston è il Dottor Freiss, mentre Neri Marcorè torna nelle vesti di Michele, un personaggio molto amato della serie che, altra novità di questa seconda stagione, dopo un colpo di scena si ritroverà a commentare le vicende dei protagonisti da un’inaspettata prospettiva.
E ancora, tornano Piera Degli Esposti nel ruolo di Clelia e Luigi Diberti nei panni di Mario. Con la partecipazione di Pietro Taricone e del Maestro Dario Argento chiamato ad interpretare il temibile Professor Ugolino. Anche in questa seconda serie la musica pop italiana e straniera accompagna i momenti più importanti dei personaggi.
Una musica che non è solo colonna sonora ma parte integrante della storia, una parte viva del racconto che inebria ed esalta i protagonisti nei loro diversi stati d’animo. E’ sempre l’amore che fa cantare e ballare, che spinge ad esternare il tumulto dei sentimenti: ogni stanza, palazzo, posto di lavoro, supermercato, tram diventa il palcoscenico dove poter esprimere le più intime emozioni. Così la gioia, così il dolore o lo sconforto.
Ed ecco stati d’animo e problemi di tutti i giorni visualizzati e scanditi attraverso numeri musicali con Paolo, che canta il suo amore con le parole di Eros Ramazzotti e Laura, che si esalta al ritmo di Gloria di Umberto Tozzi. Monica che esprime il suo panico con Montagne Verdi di Marcella Bella e le ragazze della redazione, sexy e seducenti, che invece si cimentano in una versione burlesque di Lady Marmalade. E ancora, l’adolescente Cristina che canta Mio cuore insieme a Rita Pavone, Emanuele che si infuria straziato insieme al Baglioni di Via, oppure Stefania e Giulio che stretti l’uno all’altro si esibiscono nel Tango delle Capinere, fino ad arrivare a una inedita Nonna Clelia nei panni di Beyoncè, e a un nonno Mario che come Mina gorgheggia ‘Caramelle non ne voglio più…
Poi Monica, che uscita da un laboratorio analisi, canta piena di gioia Ballo Ballo. All'ombra del Colosseo, Monica si trasforma in Raffaella Carrà ed esprime 'la sensazione unica' di apprendere la sua maternità, accompagnata da un gruppo di ballerini, rigorosamente vestiti anni '80. Gonna di paillettes e farfalla multicolore stampata sul corpetto, Monica volteggia sorridente e felice.
Chi l’ha detto che un saluto debba essere per forza legato alle lacrime? Monica dimostra il contrario, cantando Bye Bye Baby. Come voleva Michele, infatti, Monica rende l'ultimo saluto indimenticabile. Lei, trasformata per l'occasione in Marilyn, con un vestito bianco e il rossetto rosso, rende omaggio al suo amore coinvolgendo tutta la chiesa in un turbinio di emozioni. Un addio che diventa, quindi, un saluto corale a suon di musica e di fazzoletti bianchi sventolati al cielo, dove Michele commosso, si è rifugiato. Poi Cristina ed Emanuele, che si sentono destinati a soffrire insieme per amore, ballano e cantano Lamette di Donatella Rettore, coinvolgendo compagni e professoressa compresa. Il cortile della scuola si trasforma, improvvisamente, in un video clip anni '80, in cui i ragazzi, in tute mimetiche, esprimono con ironia la propria disperazione. E ancora, Paolo che balla vestito da maraja indiano e canta il suo amore per Laura con le parole di Say Shava Shava.
Nella sala di un ristorante dove sono tutti riuniti per la cerimonia di un matrimonio in perfetto stile indiano, Paolo con la complicità di Mario e Giulio, anima la platea trascinando le donne in una danza sensuale, un'esplosione di colori sgargianti che trasportano la serie in un vero e proprio set di Bollywood. C’e’ inoltre l’incontenibile gioia di un traguardo professionale raggiunto, è quello di Laura. Il suo libro “Innamorate Pazze” è un successo. Ne parlano tutti, ne parlano i giornali, ma Laura è bloccata nel traffico, il cellulare è scarico, non può comunicare con nessuno e allora non le resta che scendere dalla macchina e urlare la grande felicità con le parole di Gloria di Umberto Tozzi. Saltando e ballando per la strada, Laura coinvolge passanti e automobilisti fermi come lei in coda nel traffico.
E per concludere Love Is On The Air, di Paul Young, ballato da attori e troupe compresa, a dimostrazione che l’amore è nell’aria, e che tutti, ma proprio tutti, in questa commedia dai risvolti esilaranti, si confessano “pazzi per amore”.
LE SINOSSI DEI PRIMI DUE EPISODI
Episodio 1 – “Domani è un altro giorno”
Il signor Giorgi e la signora Del Fiore ci provano ancora! E, dopo quasi un anno dalle mancate nozze, li ritroviamo alla vigilia del loro matrimonio, in preda a maniacali preparativi. Laura, infatti, ha il timore che qualcosa possa andare storto come la prima volta, quando Paolo l’ha abbandonata sull’altare.
Le cose sono molto diverse nella nuova casa di Monica e Michele. La coppia, innamorata più che mai, si sposerà, infatti, insieme ai loro amici, e intanto si gode l’idea di una lunga vita insieme. La loro intimità viene, però, interrotta dall’arrivo di Adriano, il fratello di Michele, un ornitologo introverso e impacciato con cui Monica si trova da subito in disaccordo. Laura, nel frattempo, esasperata dal ricordo delle nozze andate a monte, decide di consultare una cartomante alla tv che le presagisce una sciagura. Per Laura l’unica cosa sensata da fare è coinvolgere Monica e trovare insieme il modo di pagare una contro fattura che possa salvare il matrimonio.
Intanto in redazione c’è aria di cambiamento. Le ragazze, infatti, si sono da poco trasferite e tutte, eccetto Lea, che sembra essere rimasta quella di sempre, hanno delle novità: Rosa è disperata, Carlo l’ha abbandonata con i tre gemelli, mentre Maya ha iniziato una relazione stabile. “Tu donna” è inoltre in cerca di un grafico dopo la partenza di Elio. Tra i candidati si presenta Ermanno, ignaro che Monica, alla vigilia delle nozze, possa avercela ancora con lui per averla ingannata a lungo.
Paolo intanto riceve la comunicazione di un trasferimento d’ufficio. Non più trasferte, ma scartoffie. Al liceo “Bianciardi” arriva una nuova alunna: Viola Sacchetti. Emanuele ne rimane da subito affascinato salvo irrigidirsi quando scopre che la ragazza, nipote della professoressa Mancuso, è “una piccola leggenda”, proprio come lui.
Quando alla sera, la vigilia delle nozze volge al termine, Monica, felice, rivela a Laura un piccolo segreto, nello stesso momento in cui Michele confessa a Paolo un grande desiderio. Tutto insomma sembra essersi pacificato fatta eccezione per Stefania arrivata al nono mese di gravidanza, che nel buio della sua stanza non riesce a dormire... Quella che sente è solo suggestione o sono vere e proprie contrazioni?
Puntata 2 – “Eternità”
Il gran giorno è arrivato: tra poche ore Laura, Paolo, Monica e Michele saranno uniti in matrimonio. Laura e Monica, emozionate e nervose, si preparano, ignare del fatto che gli sposi dormono ancora beati. Paolo, Michele e Adriano vengono, così, svegliati da una telefonata delle spose e iniziano la loro corsa contro il tempo per non arrivare in ritardo in chiesa. Intanto, Stefania si prepara, cercando di tenere sotto controllo le sue contrazioni, che però aumentano sempre di più e finiscono in una corsa in ospedale...
Lea e Maya sono dovute invece passare in redazione, nella speranza di far reagire Rosa disperata per la sua separazione con il marito. Mentre Clelia litiga con Mario perché ha scoperto che l’uomo finge di cercarsi un nuovo appartamento, mentendole. Insomma, tutti, agitati ed eccitati si dirigono in chiesa: ma una telefonata euforica di Giulio che annuncia a Laura la nascita delle gemelle, getta le spose nel panico: niente testimoni, niente nozze.
E così mentre Laura raggiunge, seguita da Paolo, sua sorella in ospedale, Monica, fuori dal sagrato, con l’aiuto di un megafono e di Adriano, decide di occupare la chiesa che di lì ad un’ora prevede la celebrazione di cinque battesimi. L’attesa diventa lunga ed estenuante, Don Luigi vorrebbe rimandare il matrimonio, gli invitati non ce la fanno più: i ragazzi della squadra vorrebbero andare via, ma sono sorvegliati a vista da Cristina; Nina, impaziente, inizia a lanciare i petali nella navata ed Emanuele, in quanto prossimo parente, è costretto a pulire la chiesa sotto lo sguardo vigile del prete.
Tutti sono in preda allo sconforto, fatta eccezione per Ermanno che approfitta di quel tempo per parlare con Michele, strappandogli la promessa di un aiuto con Monica per la sua situazione lavorativa.
Sembra proprio che il matrimonio debba essere rimandato ancora una volta, quando, una telefonata di Laura, annuncia che le gemelle non sono nate e che stanno arrivando tutti in chiesa. Il matrimonio si farà… almeno così sembra…