Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di  - Scopri di più su Televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
venerdì, 02 aprile 2010 | Ore: 00:00
Film, rubriche e approfondimenti sulle reti tv e radiofoniche. Tra gli appuntamenti uno speciale Porta a Porta venerdi’ prima della tradizionale Via Crucis in diretta dal Colosseo in mondovisione tv. Domenica la Santa messa e, a seguire, il Messaggio Pasquale e la benedizione Urbi et Orbi da Piazza San Pietro.

La programmazione di Pasqua prenderà il via venerdì 2 aprile alle 11.00 su Raidue con la puntata de “I Fatti vostri” condotta da  Giancarlo Magalli con Adriana Volpe e Marcello Cirillo e la partecipazione di Paolo Fox. Lo chef Alessandro Circiello, nella rubrica quotidiana dedicata alla cucina, presenterà alcuni piatti tipici adatti al periodo festivo, tra cui l’Agnello cotto in foglia di vite, patate , mosto d’uva e aglio rosso.

Alle 12.00 su Raiuno il programma “Occhio alla spesa” sarà dedicato a due prelibatezze della cucina italiana, usate per preparare i primi piatti del pranzo di Pasqua: cappelletti e tortellini. Alessandro Di Pietro insegnerà a riconoscere dal colore e dagli ingredienti del ripieno quelli di qualità, illustrando le differenze tra quelli  freschi e quelli secchi, tra quelli artigianali e quelli industriali. Insegnerà a leggere l’etichetta dei prodotti confezionati e mostrerà come mantenerli buoni il più a lungo possibile.

Col Venerdà Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiAlle 14.10 su Raiuno, “Domande su Gesù: il Volto, il Corpo, la Passione”, uno speciale di “A Sua Immagine” nel giorno della morte di Cristo. Com’è morto esattamente? Che significato ha la sua morte? Perché è avvenuta tra sofferenze atroci? E ancora Il Corpo, il Volto di Gesù nell’arte, le ferite dell’Uomo della Sindone, le storie di chi è passato per una passione. Rosario Carello affronterà questi temi in studio con il biblista Padre Paolo Garuti, il prof. Pierluigi Baima Bollone, medico legale ed esperto di Sindone, don Antonio Mazzi e Timothy Verdon, esperto d’arte. Infine, in collegamento con i venerdì santo delle città italiane, Francesca Fialdini sarà a Trapani per seguire in diretta la “Processione dei Misteri”.

Su Raitre alle 17.50 Sveva Sagramola a “Geo & Geo” avrà come ospite l’antropologo Martino Nicoletti, ricercatore presso la University of the West of Scotland che, in vista della Pasqua, parlerà della Resurrezione, spiegando come è avvenuta secondo i Vangeli e in che modo questo concetto ricorre in altre antiche religioni, in mondi anche lontanissimi, come espressione profonda del desiderio dell’uomo di trascendere la propria condizione.

In prima serata su Raiuno la diretta della Via Crucis sarà preceduta alle 20.30 da uno “Speciale porta a porta” dal titolo La passione della gente comune. Saranno raccontate 6 storie filmate tra dolore e speranza. Per strada non li riconosci. Camminano, vanno al supermercato, qualche volta perfino sorridono.  Ma ogni giorno per loro si rinnova la Passione. Ogni giorno nascondono nelle faccende quotidiane il loro Venerdì Santo. Hanno perso il lavoro, hanno un figlio ammalato, sono vittime delle tragedie finite spesso sui giornali. Li unisce la speranza e la voglia di resuscitare.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiAlle 21.10 inizierà la diretta in Mondovisione a cura del Tg1 e di Rai Vaticano della Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Benedetto XVI. Leggeranno i testi e le riflessioni del cardinale Camillo Ruini nel corso delle 14 stazioni Paola Quattrini, Luca Lionello e Orazio Coclite. Telecronaca di Fabio Zavattaro, regia di Manuela Leombruni.

Paola Quattrini e’ una delle piu’ note attrici del teatro italiano. Comincio’ a lavorare alla radio a otto anni a fianco di Corrado, in teatro a dieci anni. Onorificenza di commendatore della Repubblica Italiana per una vita dedicata al cinema, alle televisioni e al teatro. In TV e’ stata protagonista di alcuni sceneggiati di successo fra cui “I demoni” e “Puccini”.

Luca Lionello ha indossato i panni di Giuda nel film “The Passion” di Mel Gibson. In TV ha partecipato ad alcune fiction di successo come “San Pietro” e “San Francesco”. E’ stato uno dei lettori della “Bibbia giorno e notte”.

Subito dopo la Via Crucis va in onda alle 22.40 l’appuntamento con “TV7”, il programma a cura della redazione servizi speciali del TG1. Tra i servizi proposti  un ricordo di Giovanni Paolo II, in occasione del quinto anniversario della morte a cura di Fabio Zavattaro. Inoltre da Gerusalemme un ampio reportage firmato da  Claudio Pagliara sui misteri del Santo Sepolcro, con documenti ed immagini inedite. E poi due storie di solidarietà che provengono dall’India e dalla Francia.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiA partire da lunedì 29 marzo fino a venerdì 2 aprile Rai Storia trasmetterà sul Digitale Terrestre, satellitare free e Tivù Sat alle 10.00 e alle 19.00 La Storia Siamo Noi: I viaggi del Papa. 2 Aprile 2005: si spegne in Vaticano, all’età di 85 anni,  Papa Giovanni Paolo II, al secolo Karol Jozef Wojtyla. Il suo e’ il terzo pontificato più lungo della storia. A cinque anni dalla scomparsa, Rai Storia dedica parte della sua programmazione al ricordo di un Pontefice molte amato per la sua vicinanza alla gente e alle popolazioni del mondo intero, attraverso i suoi numerosissimi viaggi. Oltre 104 viaggi apostolici; 146 visite pastorali in Italia, 317 le parrocchie  visitate come Vescovo di Roma.

In occasione del Venerdì Santo e del quinto anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II verrà lanciato su Rai.it un nuovo spazio web di Rai Vaticano per valorizzare e rendere fruibile a tutti il patrimonio multimediale della struttura diretta da Giuseppe De Carli. Sul nuovo spazio, all’indirizzo www.raivaticano.it, sarà pubblicata, tra l’altro, l’iniziativa “La Bibbia giorno e notte”, la lettura ininterrotta dell’Antico e Nuovo Testamento  svoltasi nell’ottobre 2008 nella Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme in una diretta di oltre 137 ore. Inoltre spazio a immagini e interviste ma anche a tutto il materiale multimediale della Rai inerente l’informazione religiosa, a partire dai servizi trasmessi da telegiornali e giornali radio.

Le tradizioni legate alla Pasqua saranno al centro delle puntate di “Mattina in Famiglia”, il programma di Michele Guardì condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone, in onda sabato 3 e domenica 4 aprile alle 6.45 su Raidue.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiSu Raitre alle 9.00 Rai Educational trasmetterà il programma “Dixit” dal titolo Quella parte di anima chiamata corpo di Stefano Rizzelli, un’indagine eccezionale su come Giovanni Paolo II, ha interpretato la fede attraverso il suo corpo e come ha cambiato l’immagine  del pontificato e la storia della Chiesa. Un uomo che con la sua caparbietà e il suo spirito indomito ha sfidato la malattia e il dolore. Dal giorno della sua elezione Giovanni Paolo II è diventato, infatti, il padrone assoluto dell’uso dei simboli, fino a trasformarsi nell’icona della sofferenza e che, nei giorni della sua elezione a Pontefice, ha gridato al mondo e forse anche a se stesso: “non abbiate paura”.

Per il pranzo pasquale, “Occhio alla Spesa” propone sabato 3 aprile alle 11.30 su Raiuno di unire la tradizione all’eccellenza dei prodotti DOP e IGP. Nel corso della  puntata Alessandro Di Pietro illustrerà le caratteristiche di alcuni dei prodotti italiani che si fregiano di questi importanti marchi di riconoscimento: prosciutto di Norcia Igp, pecorino siciliano Dop e olive all’ascolana Dop, per portare in tavola un ricco antipasto; pasta con sugo a base di pomodori San Marzano Dop, scalogno di Romagna Igp e pancetta piacentina Dop per un primo piatto. Agnello di Sardegna Igp ed asparagi Dop, per cucinare un ottimo secondo. Alessandro Di Pietro spiegherà come preparare ed abbinare al meglio tra loro queste delizie del patrimonio gastronomico italiano. 

Oggi è un docente universitario, 30 anni fa è stato un bambino soldato in Africa. Poi un incontro gli ha cambiato la vita, ha ricevuto la protezione di una suora e di un vescovo e grazie a loro ha potuto studiare in Italia e costruirsi un futuro.

E’ John Baptiste il protagonista di “A Sua Immagine”, in onda sabato 3 aprile su Raiuno alle 17.10. Dalla voce di chi ha vissuto in prima persona la tragedia della guerra e di un’infanzia violentata, si racconterà il dramma di tutti i bambini soldato, che tuttora vivono la stessa situazione in diversi Paesi africani.

Rosario Carello ripercorrerà le vicende di John Baptiste, il dolore per la guerra e per l’odio, il desiderio di fuggire. Si rievocheranno episodi crudi e bui ma lo sguardo sarà rivolto anche alla testimonianza di fede, che può generare un impegno per la pace capace di cambiare il corso degli eventi e generare speranza.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiSu RaiSatPremium alle 21.00 sarà riproposta integralmente la fiction “San Pietro”, in onda sul Digitale Terrestre, satellitare free e Tivù Sat, che racconta la storia dell’uomo che riuscì a unire la comunità da cui nacque e si diffuse il cristianesimo e la sua amicizia con Paolo, due uomini così diversi tra loro, ma capaci di amarsi e comprendersi. Girato interamente in Tunisia vede nel ruolo del santo Omar Sharif e in quello di Paolo Daniele Pecci.

Sabato alle 23.40 su Raitre, “Palco e retropalco” presenterà Apokalypsis in prima esecuzione assoluta al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Dal libro profetico di Giovanni un’opera contemporanea introdotta da S.E. Mons. Gianfranco Ravasi.

Dalla suggestiva piazza del Duomo di Spoleto la Banda dell’Esercito Italiano, due grandi cori, quattro antiche macchine teatrali, due voci recitanti (quelle di Andrea Giordana e Sonia Bergamasco) metteranno in scena il quarto e misterioso libro del Nuovo Testamento, l’Apocalisse di Giovanni.

Il Maestro Marcello Panni ha composto questa opera lirica in collaborazione con l’insigne biblista Mons. Gianfranco Ravasi, che introduce, commenta e divulga il suggestivo e profondo testo.

Ne risulta un’operazione lirico-teatrale davvero sorprendente, tra musica e parole, suoni antichi e nuove armonie, suggestioni e spiegazioni, la magia di una delle piazze più belle d’Italia e una profezia senza tempo. Una lettura austera dell’Apocalisse che evoca un rito e una sacralità primitiva.  La regia televisiva è di Emanuele Garofalo.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiNella domenica di Pasqua la ricorrenza religiosa vivrà il suo momento più significativo con la S.Messa celebrata da Papa Benedetto XVI sul sagrato della Basilica di San Pietro alle 10.00 su Raiuno, in Mondovisione a cura del TG1 e della Struttura Rai-Vaticano, in coproduzione con il Centro Televisivo Vaticano, la telecronaca di Giuseppe De Carli e la regia di Milena Milani.

Seguirà il Messaggio Pasquale e la benedizione Urbi et Orbi. Ci sarà come ospite monsignor Massimo Camisasca, Superiore Generale della “Fraternita’ Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo”.

Su Raidue la rubrica “Protestantesimo” in onda alle 8.10 in Eurovisione dalla Chiesa Evangelica Valdese di Palermo trasmetterà  il Culto Evangelico di Pasqua con la predica del pastore Giuseppe Ficara e la partecipazione del Coro “Freedom Voices”.

Doppio appuntamento il giorno di Pasqua con Rai Storia che trasmetterà alle 10.00 sul Digitale terrestre, Satellitare free e Tivù Sat il programma “Photosound - Giovanni Paolo II – la morte in mondovisione”, il racconto della morte del Pontefice attraverso le più belle e significative immagini, accompagnate dall’audio in presa diretta.  Dall’annuncio della morte dato da Monsignor Sandri in Piazza San Pietro, il 2 aprile 2005 alle ore 21.37, sino ai funerali dell’8 aprile e all’elezione di Papa Benedetto XV il 19 aprile. Il racconto di un evento storico che ha visto 3 milioni di persone riversarsi nella Capitale e a Piazza San Pietro per l’ultimo saluto ad uno dei pontefici più amati. 

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiAlle 19.00, invece si parlerà del particolare rapporto del pontefice con la sua malattia, combattuta e tenacemente affrontata, sino alla fine, nel programma “Quella parte di anima chiamata corpo”. Un’indagine su come Giovanni Paolo II, ha interpretato la fede attraverso il suo corpo e come ha cambiato l’immagine  del pontificato e la storia della Chiesa. Un uomo che con la sua caparbietà e il suo spirito indomito ha sfidato la malattia e il dolore.

Dal giorno della sua elezione Giovanni Paolo II è diventato, infatti, il padrone assoluto dell’uso dei simboli, fino a trasformarsi nell’icona della sofferenza e che, nei giorni della sua elezione a Pontefice, ha gridato al mondo e forse a se stesso: “non abbiate paura”.

Anche “Linea verde-in diretta con la natura”, condotta da Massimiliano Ossini ed Eva Crosetta festeggerà la Pasqua alle 12.30 su Raiuno con un viaggio nel cuore della Puglia,  nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un tempo la Murgia offriva un rifugio alle comunità agropastorali ma oggi quali sono le realtà produttive di questo vasto territorio che si estende per 68 mila ettari?

Qual è lo scopo di farne un’area protetta? La salvaguardia della fauna selvatica è uno dei motivi principali. Dall’Osservatorio Faunistico Regionale e Recupero Selvatici di Bitetto (BA)  si vedranno esemplari di  falco grillaio, di biancone detta anche l’aquila dei serpenti e di nibbio reale accompagnati dal professor Vincenzo Costantini docente di veterinaria all’Università di Bari.

Nel corso di “Domenica In”, in onda su Raiuno alle 14.00,  Massimo Giletti nel suo spazio L’Arena darà ampio spazio alle tematiche pasquali con i suoi ospiti in studio. Anche Pippo Baudo nella puntata di “7 giorni”, in onda alle 15.30 ospiterà  protagonisti del cinema, della letteratura e della musica italiana per un appuntamento speciale dedicato alla Santa Pasqua. In studio con il conduttore, Little Tony, Roberto Gervaso e tanti altri. Spazio, inoltre, alla grande musica lirica con le sfide canore del Tour de Chant.

"Speciale Tg1 l'inchiesta" alle 23.40 su Raiuno dedicherà la trasmissione al ricordo di Papa Giovanni Paolo II a 5 anni dalla sua scomparsa. La ricostruzione dei momenti più importanti del pontificato attraverso le immagini e gli effetti raccolti negli anni dalle telecamere della Rai e le testimonianze di chi questi momenti li ha vissuti accanto al Papa. Le analisi della grande capacità di comunicazione di Karol Wojtyla, della sua abilità politica, ma anche la sua fisicità, il Papa poeta e la sofferenza degli ultimi anni. In studio con Monica Maggioni l'ex direttore della sala stampa della Santa Sede Joaquin Navarro Valls, il Vescovo di Terni Monsignor Vincenzo Paglia, i vaticanisti Marco Tosatti e Valentina Alazraky, gli autori dei servizi filmati Roberto Olla e Fabio Zavattaro.

GLI APPUNTAMENTI DI PASQUA ALLA RADIO

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiCi sarà una capillare copertura dei temi e delle riflessioni della Settimana Santa da parte dell’informazione religiosa di Radio Rai.

Su Radio1 la rubrica “Oggi2000” affronterà  la settimana di Pasqua con quattro appuntamenti fondamentali:

Venerdì 2 aprile Radio1 trasmetterà dalla Basilica di San Pietro uno “Speciale Oggi2000” per mostrare il rito della Passione presieduto da Benedetto XVI a partire dalle 17.00. A commentarlo dagli studi di Borgo Sant'Angelo Filippo Di Giacomo affiancato dal teologo dei Cappuccini di Padre Pio padre Luciano Lotti.

Sempre Venerdì  uno “Speciale Oggi2000” per trasmettere la Via Crucis dal Colosseo presieduta dal Papa a partire dalle 21.00 e commentata da Filippo Anastasi e Filippo Di Giacomo.

Domenica 4 aprile alle 11.35 la prima parte di “Oggi 2000” sarà dedicata ai riti di Pasqua nelle varie parti del mondo e alla Roma cristiana sconosciuta a tanti. La  seconda invece al Regina Coeli del Papa (fino alla Pentecoste sarà la preghiera che sostituisce l'Angelus) e alla benedizione Urbi et Orbi.

Su Radio2  nella puntata di "28Minuti", in onda venerdì 2 aprile alle 13.00 Barbara Palombelli ospiterà Monsignor Paglia, Vescovo di Terni

Nel corso della trasmissione "Le colonne d'Ercole", in onda sabato 3 e domenica 4 aprile alle 18.00,  si parlerà dei riti sociali legati alla festività pasquale: cibi particolari, gite, occasioni di riunioni familiari e di prime vacanze primaverili.

Venerdi 2 aprile Radio3 sara' a L'Aquila per trasmettere in diretta da Piazza Duomo i programmi “Tutta la citta' ne parla” in onda alle 10.00, “Radio3 Scienza” alle 11.00, “Alza il volume” alle 14.30 e “Fahrenheit” alle 15.00. Dagli aspetti tecnico-scientifici di quello che e' stato chiamato "l'anno dei terremoti" alla musica dal vivo di Zona Rossa Crew, al racconto della ricostruzione morale e materiale di una citta' di grandissime tradizioni culturali, artistiche e musicali. Si ascolteranno anche molte storie e molte voci de L'Aquila a un anno dal terribile sisma che l'ha colpita.

LA PASQUA DI RAIDUE PER I RAGAZZI

La  Pasqua di  Raidue, per i giovanissimi,  anche quest’anno sara’ ricchissima di  tanti appuntamenti  di  animazione per tutta la famiglia. Domenica 4 aprile dalle 13.45 alle 19.30 andra’ in onda  una lunga maratona con tanti cartoni da non perdere. Si comincera’ alle  13.47 con "Red e Toby nemici e amici 2", le avventure di due cuccioli molto speciali, un volpacchiotto orfano e uno scatenato piccolo segugio.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiAlle 14.50, un prima tv molto attesa: arrivano le fate più amate della televisione. L’appuntamento sara’ con "Winx club- il segreto del regno perduto" di Iginio Straffi, coprodotto da Rainbow in collaborazione con Rai Fiction. Realizzato interamente in 3D e tratto dalla famosa serie tv italiana, con milioni di fan in tutto il mondo, il film, una commedia romantica piena di azione, racconta la più impegnativa delle sfide che le sei fate dovranno affrontare e da cui dipende il destino dell’intera Dimensione Magica: combattere il male assoluto e salvare il regno perduto. Bloom dovrà fronteggiare la più difficile delle prove: addentrarsi negli abissi della dimensione oscura per salvare i suoi genitori e scoprire finalmente il mistero delle sue origini.

Il pomeriggio continuera’  nel segno Disney/Pixar: Raidue proporra’  i due celebri lungometraggi  di animazione  girati in  grafica computerizzata : "Toy story 1" e "Toy story 2", diretti dal regista John Lasseter. Si comincia alle 16.25 con "Toy story 1 il mondo dei giocattoli". Famosissimo cartone  con protagonisti i  giocattoli: il timido, classico sceriffo Woody e il moderno, supertecnologico sceriffo spaziale Buzz. La gelosia e la rivalità tra due personaggi tanto diversi e infine la nascita della loro grande amicizia in un crescendo di avventure emozionanti. La prima parte del pomeriggio di Pasqua termina con 2 classici Disney
Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti RaiAlle 18.05 sarà poi la volta di "Toy story 2: Woody e Buzz alla riscossa", una prima visione straordinaria. Woody viene rapito da un  avido collezionista di giocattoli  ed è destinato a finire in un museo in Giappone, ma Buzz e i vecchi amici, ovvero tutti i giocattoli del bambino Andy, partono alla sua ricerca e  attraverso mille vicissitudini riusciranno a salvarlo. John Lasseter, con l'aiuto dei suoi figli, dei computer e dei tecnici della Pixar e della Disney, ha impiegato più di 2 anni per realizzare questo secondo episodio, pieno di  trovate geniali e fantasiose, straordinariamente espressivo nel linguaggio animato, accurato nel disegno dei vecchi personaggi e originale in quelli nuovi, ricco di citazioni cinefile e di comicità.

Col Venerdì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale: ecco gli appuntamenti Rai

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨