Domenica Pomeriggio in Tv - Nel salotto della D'Urso si parla dei matrimoni gay
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

"Vi dichiaro marito e marito": la Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sul matrimonio gay. E’ giusto? quali diritti hanno gli omosessuali? Se ne parla in studio con testimonianze esclusive, ospiti ed esperti. Inedito vis a vis con il direttore del TG4 Emilio Fede.
Pierdavide Carone, finalista di “Amici” e autore del brano con il quale Valerio Scanu ha vinto l’ultimo festival di Sanremo, si svelerà in una intervista esclusiva e regalerà al pubblico di “Domenica Cinque” un medley dei suoi successi.
La vita, gli amori e la carriera di Alba Parietti in una intervista a cuore aperto con Barbara d’Urso. Ancora dibattito con “Il corpo delle donne”: la bellezza è una risorsa indispensabile per avere successo? Se ne discute in studio con protagonisti e opinionisti Inoltre, segreti e nuove rivelazioni sui ragazzi del GF10. E, come di consueto, le esilaranti missioni dell'agente 005: Serena Garitta.
Infine, un’intervista e un appello di Rosetta Ferraguto, mamma di Francesca uccisa un anno fa: dell’omicidio è accusato il fidanzato.
Nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio e…”, in onda domenica 25 aprile alle 13.50 su Raidue. Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Aldo Biscardi, David Pratelli, Brenda Lodigiani, Ubaldo Pantani, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e, dalla redazione, gli interventi comici di Andrea e Michele.
Numerosi gli ospiti della puntata. Per la musica Biagio Antonacci che si esibirà con il singolo Se fosse per sempre tratto dal suo ultimo album Inaspettata e Gramophonedzie con Why don’t you. In studio Margherita Buy e Lucrezia Lante Della Rovere. Per “l’Isola dei Famosi” l’ultima eliminata Aura Rolenzetti e Pamela Compagnucci. Gli inviati di punta negli stadi, oltre ad Aldo Biscardi, sono Tony Esposito, Davide di Porto e Francesco Baccini.
Misticismo e superstizione a “Domenica In- L’Arena” in onda domenica 25 aprile, alle 14.00, su Raiuno. Massimo Giletti si occuperà del caso della Madonnina di Civitavecchia. Come si è espressa la chiesa sul fenomeno delle lacrimazioni della statuetta? Qual è il significato di queste manifestazioni divine? A discuterne con il conduttore, il Prof. Giancarlo Umani Ronchi, lo scrittore Saverio Gaeta, Don Fabio Ubodi, il geologo Mario Tozzi, Katia Ricciarelli, e Francesca Senette. In collegamento anche Monsignor Girolamo Grillo, Vescovo Emerito di Civitavecchia, il vaticanista di Raiuno, Giuseppe De Carli e il il Prof. Stefano Zecchi.
Nella seconda parte del programma spazio ai “Padri” del piccolo schermo. Da Enzo Tortora a Corrado, da Mike Buongiorno a Raimondo Vianello per scoprire i potenziali eredi dei personaggi che hanno reso grande la nostra televisione. In studio Gabriella Farinon, Simona Izzo, Giampiero Mughini, Cristiano Malgioglio, Dora Moroni, Marco Molendini e, in collegamento da Milano, Paolo Limiti.
Pippo Baudo ospita, alle 15.30, Lorella Cuccarini per “30 ore per la Vita”. La gara lirica Tour de Chant arriva alla sua seconda semifinale mentre con Valeria Marini arriva un grande personaggio dello sport: Alex Zanardi. Paolo Villaggio, che ha iniziato la sua attività come intrattenitore sulle navi, presenta il suo ultimo libro, “Crociera lo cost”. Per chiudere, un omaggio a Giorgio Gaber da Neri Marcorè e le canzoni di Fiorella Mannoia.