Veronica Pivetti protagonista de ''La Ladra'', la nuova fiction di Rai 1
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 19 settembre 2010 | Ore: 00:00
Di giorno insospettabile lavoratrice, amante della cucina e proprietaria di un ristorante. Di notte ladra d’eccezione, con la passione di Robin Hood e la destrezza di Arsenio Lupin. È Veronica Pivetti a dare il volto al personaggio di Eva, protagonista de “La Ladra”, la nuova fiction di Rai1, in 12 episodi da 50 minuti (6 serate di prime time), realizzata da Endemol Italia per Rai Fiction. La serie, interamente girata a Roma, ideata da Dido Castelli e Giovanna Gra, con la regia di Francesco Vicario, andrà in onda su Rai1 la domenica, in prima serata, dal 19 settembre.
LA STORIA:
Eva (Veronica Pivetti) è la proprietaria del ristorante “Il Frutto Proibito”, eccellente cuoca, dedita al lavoro con passione e attenzione ai dettagli: alla continua ricerca dell’ingrediente giusto, rispettosa delle tradizioni della cucina italiana e della qualità degli alimenti. La sua è, apparentemente, una vita tranquilla, quella di una madre single con un figlio adolescente, Lorenzo (Alessio Chiodini), che porta avanti la sua attività da sola e con successo. L’apparenza però, com’è noto, a volte inganna. Eva, infatti, ha tre fidate amiche: Gina (Daniela Terreri), cameriera del ristorante, Lola (Micol Azzurro), affascinante e prorompente giovane parrucchiera all’ultima moda e Andreina (Lia Tanzi), la farmacista del quartiere. Ben presto queste quattro amiche, lavoratrici di giorno, diventano “complici” di notte. Scoprendo la loro “vocazione” di ladre e moderne Robin Hood mettono a segno colpi che hanno un unico scopo: quello di aiutare e vendicare chi ha subito un’ingiustizia.Come vere eroine, vanno in aiuto dei più deboli punendo il “cattivo” di turno, rubando ai cattivi per dare ai buoni. Tra un furto e l’altro, Eva trova il tempo di vivere anche una tormentata storia d’amore, fatta di tira e molla, con Dante (Johannes Brandrup), affascinante cuoco, reduce da innumerevoli viaggi in giro per il mondo a bordo di barche a vela e yacht, e desideroso di scoprire finalmente l’amore vero.
I PERSONAGGI PRINCIPALI
Eva Marsiglia (Veronica Pivetti)
Eva Marsiglia è una donna brillante, ironica, piena di fascino. E’ la proprietaria del ristorante 'Il frutto proibito' che gestisce con passione e dedizione. Orgogliosa del suo lavoro, si divide fra la sua attività e il mercato rionale, sempre in cerca dell'ingrediente giusto, fanatica della cucina italiana di qualità. Se di giorno si destreggia fra cibi e fornelli, di notte è intenta a combattere le ingiustizie e i soprusi e a farsi beffe dei prepotenti con l'agilità e l'estro di Robin Hood e l'eleganza e la maestria di Arsenio Lupin. Eva ha un solo grande amore: suo figlio, Lorenzo, che ha cresciuto da sola. Riscoprirà la passione sentimentale con l’arrivo di Dante con il quale inizierà una tormentata storia d’amore. Ma la nostra protagonista ha anche un passato misterioso che lei stessa rinnega e vuole dimenticare ma che purtroppo tornerà prepotentemente a complicarle la vita.
Dante Mistretta (Johannes Brandrup)
Uomo fascinoso, eccellente cuoco giramondo, anticonformista e ribelle, Dante irrompe nella vita di Eva e le scombussola tutti i piani, innamorandosi di lei. E' un grande amante della cucina internazionale che ha imparato alla perfezione facendo il cuoco sulle navi. Dante è un uomo che non si ferma e che non ha mai messo il suo cuore nelle mani di nessuna donna, ma con Eva è diverso. Averla incontrata lo porterà a tracciare nuove rotte sulle sue mappe, dove il vento che soffia più forte è quello della passione.
Lorenzo (Alessio Chiodini)
E' un ragazzino di diciassette anni, inquieto come tutti gli adolescenti. Deciso ad affrontare in modo 'adulto' le sue prime esperienze sentimentali, procura ad Eva non poche preoccupazioni. Sente molto la mancanza di una figura paterna pur amando sua madre immensamente ed ha con lei un rapporto scanzonato ricco di amore e di piccole sfide.
Gina (Daniela Terreri)
Lavora con Eva nel suo ristorante ed è una delle sue più care amiche. Parla sempre dei suoi figli e del marito nullafacente che si diletta a scrivere poesie che nessuno pubblica e che nessuno legge. Gina è ossessionata dalla pulizia e di questa sua ossessione ha fatto una scienza esatta.
Andreina (Lia Tanzi)
E' la farmacista del quartiere, conosce tutti. Amica di Eva da molti anni, è la più saggia del gruppo. Un po' ansiosa, affronta le rocambolesche avventure della serie a suon di valeriana. Ha il viso dolce e gli occhi che si ravvivano all’improvviso quando parla con orgoglio di suo figlio che vive all’estero.
Lola (Micol Azzurro)
Bella e procace parrucchiera. E' una ragazza un po' svampita e naif, amante segreta di un senatore. Mette a disposizione delle 'missioni' del gruppo le sue doti seduttive ogni volta che il caso lo richiede.
Augusto (Sergio Fiorentini)
Una parte del passato di Eva è custodito fra i vicoli della vecchia Roma dal fedele ed indispensabile sor Augusto. Antiquario, ma anche ricettatore e factotum della vecchia mala con cui Eva in passato ha avuto molto a che fare. Eva e Augusto sono legati da un sincero e profondo affetto.
Commissario Caruso (Giancarlo Ratti)
Il Commissario è un cliente fisso del ristorante di Eva. Seduto sempre al solito tavolo, si guarda intorno sospettoso e sorride solo a Gina nei confronti della quale ha un debole. La presenza di Caruso al ristorante determina situazioni di sicura tensione ma sempre comiche e divertenti.
Max (Fabio Sartor)
E' l'ex compagno di Eva. L'uomo che la donna, da ben diciassette anni, cerca di dimenticare. Colui che le ha insegnato a rubare e che l'ha lasciata quando ha saputo che aspettava un figlio da lui.
LA PRIMA PUNTATA
Episodio 1 - “ Le cose cambiano”
Eva, proprietaria del ristorante “Il Frutto Proibito”, è una cuoca molto stimata. Per continuare a portare avanti la sua attività con successo, decide di mettersi alla ricerca di un cuoco che possa darle una mano in cucina. E’ così che si presenta al suo ristorante Dante Mistretta, un affascinante chef che, reduce da innumerevoli viaggi in giro per il mondo a bordo di barche a vela e yacht, ha deciso di trattenersi temporaneamente in città. Nonostante una iniziale diffidenza da parte di Eva, Dante riesce ad ottenere un periodo di prova, dimostrando fin da subito le sue spiccate doti culinarie con le sue originali ricette. Eva, nel frattempo, decide di aiutare una ragazza madre in difficoltà, dopo averla salvata dal tentativo di suicidarsi. Per recuperare l’ingente somma di denaro di cui la giovane donna ha bisogno, escogita un piano e convince le sue amiche Gina, Lola e Andreina a rubare un diamante all’uomo che ha ferito e ingannato la ragazza. Spinta così dal nobile scopo e coordinata dall’abile Eva, la piccola “banda” riuscirà, nonostante qualche incidente di percorso, a portare a termine il primo colpo. Il tutto sotto gli occhi dell’ignaro Commissario Caruso, cliente affezionato del ristorante.
Episodio 2 - “ Viva le spose”
Tra i due chef c’è tensione. Eva, già diffidente fin dall’inizio, comincia a nutrire dei forti dubbi sull’affidabilità di Dante, soprattutto dopo le allusioni di Daniela, ex fidanzata del cuoco che, delusa e offesa dal rifiuto di quest’ultimo ad una sua offerta di lavoro, va a parlare con Eva mettendolo in cattiva luce con l’intento di farlo licenziare. Eva, inoltre, proibisce a suo figlio Lorenzo di andare ad un concerto solo perché è stato Dante a regalargli i biglietti. Il ragazzo per ripicca decide di fare un dispetto a sua madre facendo restare Malù, la sua fidanzatina, a dormire con lui, scatenando così la gelosia materna di Eva. Mentre è al mercato per le sue commissioni quotidiane, Eva incontra il signor Dominici, un anziano che da giorni si aggira nel quartiere in preda ad una profonda depressione. Ha appena perso il lavoro e non potrà regalare a sua figlia l’abito da sposa per il suo matrimonio. Eva, impietosita, fa di tutto per trovare una soluzione, ma la proprietaria dell’atelier presso cui Dominici lavorava è una donna cinica e insensibile che, oltre ad aver ingannato il povero anziano, non è affatto intenzionata a risarcirlo donandogli un abito della collezione come liquidazione. Ad Eva e alle sue amiche non resta che optare per un altro furto a fin di bene.
LA STORIA:
Eva (Veronica Pivetti) è la proprietaria del ristorante “Il Frutto Proibito”, eccellente cuoca, dedita al lavoro con passione e attenzione ai dettagli: alla continua ricerca dell’ingrediente giusto, rispettosa delle tradizioni della cucina italiana e della qualità degli alimenti. La sua è, apparentemente, una vita tranquilla, quella di una madre single con un figlio adolescente, Lorenzo (Alessio Chiodini), che porta avanti la sua attività da sola e con successo. L’apparenza però, com’è noto, a volte inganna. Eva, infatti, ha tre fidate amiche: Gina (Daniela Terreri), cameriera del ristorante, Lola (Micol Azzurro), affascinante e prorompente giovane parrucchiera all’ultima moda e Andreina (Lia Tanzi), la farmacista del quartiere. Ben presto queste quattro amiche, lavoratrici di giorno, diventano “complici” di notte. Scoprendo la loro “vocazione” di ladre e moderne Robin Hood mettono a segno colpi che hanno un unico scopo: quello di aiutare e vendicare chi ha subito un’ingiustizia.Come vere eroine, vanno in aiuto dei più deboli punendo il “cattivo” di turno, rubando ai cattivi per dare ai buoni. Tra un furto e l’altro, Eva trova il tempo di vivere anche una tormentata storia d’amore, fatta di tira e molla, con Dante (Johannes Brandrup), affascinante cuoco, reduce da innumerevoli viaggi in giro per il mondo a bordo di barche a vela e yacht, e desideroso di scoprire finalmente l’amore vero.
I PERSONAGGI PRINCIPALI
Eva Marsiglia (Veronica Pivetti)
Eva Marsiglia è una donna brillante, ironica, piena di fascino. E’ la proprietaria del ristorante 'Il frutto proibito' che gestisce con passione e dedizione. Orgogliosa del suo lavoro, si divide fra la sua attività e il mercato rionale, sempre in cerca dell'ingrediente giusto, fanatica della cucina italiana di qualità. Se di giorno si destreggia fra cibi e fornelli, di notte è intenta a combattere le ingiustizie e i soprusi e a farsi beffe dei prepotenti con l'agilità e l'estro di Robin Hood e l'eleganza e la maestria di Arsenio Lupin. Eva ha un solo grande amore: suo figlio, Lorenzo, che ha cresciuto da sola. Riscoprirà la passione sentimentale con l’arrivo di Dante con il quale inizierà una tormentata storia d’amore. Ma la nostra protagonista ha anche un passato misterioso che lei stessa rinnega e vuole dimenticare ma che purtroppo tornerà prepotentemente a complicarle la vita.
Dante Mistretta (Johannes Brandrup)
Uomo fascinoso, eccellente cuoco giramondo, anticonformista e ribelle, Dante irrompe nella vita di Eva e le scombussola tutti i piani, innamorandosi di lei. E' un grande amante della cucina internazionale che ha imparato alla perfezione facendo il cuoco sulle navi. Dante è un uomo che non si ferma e che non ha mai messo il suo cuore nelle mani di nessuna donna, ma con Eva è diverso. Averla incontrata lo porterà a tracciare nuove rotte sulle sue mappe, dove il vento che soffia più forte è quello della passione.
Lorenzo (Alessio Chiodini)
E' un ragazzino di diciassette anni, inquieto come tutti gli adolescenti. Deciso ad affrontare in modo 'adulto' le sue prime esperienze sentimentali, procura ad Eva non poche preoccupazioni. Sente molto la mancanza di una figura paterna pur amando sua madre immensamente ed ha con lei un rapporto scanzonato ricco di amore e di piccole sfide.
Gina (Daniela Terreri)
Lavora con Eva nel suo ristorante ed è una delle sue più care amiche. Parla sempre dei suoi figli e del marito nullafacente che si diletta a scrivere poesie che nessuno pubblica e che nessuno legge. Gina è ossessionata dalla pulizia e di questa sua ossessione ha fatto una scienza esatta.
Andreina (Lia Tanzi)
E' la farmacista del quartiere, conosce tutti. Amica di Eva da molti anni, è la più saggia del gruppo. Un po' ansiosa, affronta le rocambolesche avventure della serie a suon di valeriana. Ha il viso dolce e gli occhi che si ravvivano all’improvviso quando parla con orgoglio di suo figlio che vive all’estero.
Lola (Micol Azzurro)
Bella e procace parrucchiera. E' una ragazza un po' svampita e naif, amante segreta di un senatore. Mette a disposizione delle 'missioni' del gruppo le sue doti seduttive ogni volta che il caso lo richiede.
Augusto (Sergio Fiorentini)
Una parte del passato di Eva è custodito fra i vicoli della vecchia Roma dal fedele ed indispensabile sor Augusto. Antiquario, ma anche ricettatore e factotum della vecchia mala con cui Eva in passato ha avuto molto a che fare. Eva e Augusto sono legati da un sincero e profondo affetto.
Commissario Caruso (Giancarlo Ratti)
Il Commissario è un cliente fisso del ristorante di Eva. Seduto sempre al solito tavolo, si guarda intorno sospettoso e sorride solo a Gina nei confronti della quale ha un debole. La presenza di Caruso al ristorante determina situazioni di sicura tensione ma sempre comiche e divertenti.
Max (Fabio Sartor)
E' l'ex compagno di Eva. L'uomo che la donna, da ben diciassette anni, cerca di dimenticare. Colui che le ha insegnato a rubare e che l'ha lasciata quando ha saputo che aspettava un figlio da lui.
LA PRIMA PUNTATA
Episodio 1 - “ Le cose cambiano”
Eva, proprietaria del ristorante “Il Frutto Proibito”, è una cuoca molto stimata. Per continuare a portare avanti la sua attività con successo, decide di mettersi alla ricerca di un cuoco che possa darle una mano in cucina. E’ così che si presenta al suo ristorante Dante Mistretta, un affascinante chef che, reduce da innumerevoli viaggi in giro per il mondo a bordo di barche a vela e yacht, ha deciso di trattenersi temporaneamente in città. Nonostante una iniziale diffidenza da parte di Eva, Dante riesce ad ottenere un periodo di prova, dimostrando fin da subito le sue spiccate doti culinarie con le sue originali ricette. Eva, nel frattempo, decide di aiutare una ragazza madre in difficoltà, dopo averla salvata dal tentativo di suicidarsi. Per recuperare l’ingente somma di denaro di cui la giovane donna ha bisogno, escogita un piano e convince le sue amiche Gina, Lola e Andreina a rubare un diamante all’uomo che ha ferito e ingannato la ragazza. Spinta così dal nobile scopo e coordinata dall’abile Eva, la piccola “banda” riuscirà, nonostante qualche incidente di percorso, a portare a termine il primo colpo. Il tutto sotto gli occhi dell’ignaro Commissario Caruso, cliente affezionato del ristorante.
Episodio 2 - “ Viva le spose”
Tra i due chef c’è tensione. Eva, già diffidente fin dall’inizio, comincia a nutrire dei forti dubbi sull’affidabilità di Dante, soprattutto dopo le allusioni di Daniela, ex fidanzata del cuoco che, delusa e offesa dal rifiuto di quest’ultimo ad una sua offerta di lavoro, va a parlare con Eva mettendolo in cattiva luce con l’intento di farlo licenziare. Eva, inoltre, proibisce a suo figlio Lorenzo di andare ad un concerto solo perché è stato Dante a regalargli i biglietti. Il ragazzo per ripicca decide di fare un dispetto a sua madre facendo restare Malù, la sua fidanzatina, a dormire con lui, scatenando così la gelosia materna di Eva. Mentre è al mercato per le sue commissioni quotidiane, Eva incontra il signor Dominici, un anziano che da giorni si aggira nel quartiere in preda ad una profonda depressione. Ha appena perso il lavoro e non potrà regalare a sua figlia l’abito da sposa per il suo matrimonio. Eva, impietosita, fa di tutto per trovare una soluzione, ma la proprietaria dell’atelier presso cui Dominici lavorava è una donna cinica e insensibile che, oltre ad aver ingannato il povero anziano, non è affatto intenzionata a risarcirlo donandogli un abito della collezione come liquidazione. Ad Eva e alle sue amiche non resta che optare per un altro furto a fin di bene.
