Anna Maria Tarantola designata dal Cda nuovo presidente della Rai
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Reuters / Italpress
Il nuovo cda della Rai ha votato a maggioranza con sette voti, astenuto il consigliere del Pdl Antonio Verro, la nomina del nuovo presidente Rai, Anna Maria Tarantola, che deve ora ottenere la conferma con voto qualificato dai due terzi della commissione parlamentare di Vigilanza.
Al voto non ha partecipato la neo presidente per "garbo istituzionale", come riferiscono fonti a lei vicine.
Il voto di oggi è rimasto in forse fino all'ultimo perché i quattro consiglieri di amministrazione indicati dal Pdl contestano le deleghe attribuite alla neo presidente. Anna Maria Tarantola era vice direttore generale della Banca d'Italia.
Data l'assenza della Tarantola, il cda ha deciso di rinviare la consueta conferenza stampa al termine della riunione.
CHI E' ANNA MARIA TARANTOLA?:
Anna Maria Tarantola, che dopo essere stata indicata l’8 giugno scorso nuovo presidente della Rai è stata eletta oggi dal Cda dell’azienda, è nata a Casalpusterlengo (Lodi) il 3 febbraio 1945, è sposata e ha due figlie.
Vicedirettore generale della Banca d’Italia dal 20 gennaio 2009, nel corso della sua carriera ha espletato numerosi incarichi sia in Italia sia all’estero, rappresentando la Banca d’Italia in diversi comitati come il Banking Supervision Committee, il Comitato di Sicurezza Finanziaria, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Nel 1969 si laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, discutendo la tesi “Teorie neoclassiche e Keynesiane di fronte ai problemi monetari internazionali” con il professore Luigi Frey. Prosegue gli studi come ricercatore presso la London School of Economics per il conseguimento del titolo di Master of Philosophy in Economics.
Nel 1971 è assunta in Banca d’Italia, Ufficio Vigilanza I della Sede di Milano. Nominata nel 1996 Direttore della Succursale di Varese, nel 1998 è alla Sede di Milano come Titolare della Direzione Intermedia di Vigilanza-Cambi. Dal 2002 al settembre 2005 e’ Direttore della Filiale di Brescia; successivamente, della Sede di Bologna.
Nell’aprile 2006 è nominata funzionario generale preposto all’Area Bilancio e controllo con la qualifica di Ragioniere genere; nel febbraio 2007 assume la carica di Funzionario generale preposto all’Area Vigilanza bancaria e finanziaria, mantenendo ad interim la sovrintendenza dell’Area Bilancio e controllo fino al luglio 2008.
In ambito accademico è stata docente a contratto di Controlli pubblici nel settore creditizio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Autrice di pubblicazioni in materia bancaria e finanziaria e su temi delle economie locali, fra i quali “La vigilanza sulle banche e sui gruppi bancari” (con F. Parente e P. Rossi).
Ha ricevuto varie onorificenze tra cui quella di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2009).