Fratelli e sorelle: dalle Kessler ai Guzzanti, passando per i Fiorello e le Pivetti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
In origine erano i figli d'arte. Il mestiere e la genialità di attori, registi, musicisti si tramandava per Dna, di padre in figlio. Poi sono arrivati i Guzzanti, le Boccoli, i Fiorello, le Pivetti, le Parodi. Fratelli e sorelle di un'Italia da piccolo schermo, dove la passione di uno diventa la passione di due, o anche di tre.
Tutto ebbe inizio con due paia di gambe, che turbarono i sogni degli italiani in pieno boom economico. Erano gli anni Sessanta e nel Belpaese sbarcarono le gemelle tedesche Alice ed Ellen Kessler. Una coppia indissolubile, un duo indivisibile.
Fu poi la volta, a partire dalla fine degli anni Settanta, del trittico Carlucci. Prima Milly, poi Gabriella e infine Anna. Passano gli anni e le coppie da tv si moltiplicano in maniera esponenziale. A fine anni Ottanta compaiono sul piccolo schermo altre due sorelle, novelle 'Lolitè: Brigitta e Benedicta Boccoli. Dopo le prime esperienze insieme (come showgirl nel cast di 'Domenica In') le loro strade artistiche si dividono. In quegli anni fa le sue prime apparizioni anche Sabina Guzzanti: apre la strada prima al fratello Corrado, poi negli anni a seguire anche al cucciolo di casa Caterina.
Evidentemente cresciuti a pane, genio comico e satira, i tre hanno lavorato insieme nel Pippo Chennedy Show, nella Posta del Cuore e nell'Ottavo Nano portando in tv ritratti memorabili di personaggi inventati e parodie di personalità famose. E buon sangue non mente anche nel caso della dinastia Fiorello: Rosario e Beppe, con il secondo che dopo aver stentato percorrendo le orme ingombranti lasciate nel 'Karaokè dal fratello maggiore - showman a 360 gradi -, è riuscito a trovare una sua strada autonoma, diventando uno dei più ricercati attori televisivi e lasciando i palcoscenici più prestigiosi della tv all'istrionismo del 'Fiorè nazionale.
Percorso inverso per Irene e Veronica Pivetti. Dopo un passato nella politica che conta, Irene è passata allo show business, alla conduzione di programmi, raggiungendo la sorella minore che era già un'apprezzata attrice comica. Destino televisivo e professionale comune anche per le giornaliste Cristina e Benedetta Parodi.
Per gemelle e coppie di fratelli e sorelle che dividono fama e gloria, ce ne sono altre in cui carisma e popolarità di uno schiacciano senza appello l'altro. È il caso di Sara Ventura, sorella di Simona, o di Cecilia Rodriguez, emula di Belen. C'è poi chi come i tre fratelli Celentano (Rosita, Rosalinda e Giacomo) porta un nome troppo impegnativo