Codice media e minori, sono i film a guidare le violazioni al regolamento
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Asca
E' il film il genere televisivo che, nel 2011, ha piu' volte violato il Codice di Autoregolamentazione Tv e Minori. Ad affermarlo e' il Comitato di Applicazione del Codice stesso che ha riscontrato 34 risoluzioni di violazione, la meta' di tutte quelle accertate dal Comitato.
Sulle 34 violazioni accertate nella programmazione di film, ben 23 (il 67%) riguardano film trasmessi su tv a pagamento e solo 11 (il 33%) su canali in chiaro.
Diciotto dei film sanzionati erano stati vietati ai minori di 14 anni dalla Commissione di revisione cinematografica del ministero dei Beni Culurali (secondo la normativa questi film non possono essere trasmessi ne' in chiaro ne' a pagamento, e neanche forniti a richiesta prima delle ore 22.30 e dopo le 7) ma sono stati comunque trasmessi da emittenti presenti su piattaforma satellitare.
Altre risoluzioni, spiega il Comitato, sono state attribuite a film trasmessi da emittenti ad accesso condizionato, ritenuti inidonei alla collocazione oraria pomeridiana e non adeguatamente segnalati.
Al secondo posto nella classifica delle risoluzioni vietate troviamo l'informazione. Un terzo di tutte le risoluzioni, infatti, hanno riguardato la trattazione di notizie con 10 violazioni.