Le proposte del Dg Rai Gubitosi sono ormai un dato di fatto: la Sipra ha cambiato vertici e sono arrivate nuove regole. Più in dettaglio, il Cda dell'Azienda, «riunitosi questa mattina in Viale Mazzini, presieduto da Anna Maria Tarantola, ha deliberato all'unanimità i nuovi criteri di designazione dei consiglieri di amministrazione delle Società del Gruppo stabilendo che tali organi siano interamente composti da dirigenti Rai in servizio, fatti salvi casi straordinari ed adeguatamente motivati», spiega la Rai in un comunicato che giunge al termine della riunione di oggi.
Il Cda, a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri di amministrazione Sipra ha, quindi, proceduto alla nomina (8 voti favorevoli 1 astenuto che è Antonio Verro) di un nuovo Cda della consociata composto da Luigi Gubitosi (designato Presidente), Lorenza Lei (designata Amministratore Delegato), Mauro Mazza, Pasquale D'Alessandro e Antonio Di Bella (consiglieri). Inoltre, per quanto concerne la designazione del Direttore Generale Sipra, «il Consiglio è stato informato che sono state avviate attività di individuazione e selezione di candidati esterni idonei a ricoprire l'incarico». Nel corso della riunione è stato anche rinnovato il consiglio di Rai Way, scaduto e attualmente in regime di prorogatio.
Il nuovo Consiglio di Rai Way sarà composto da Roberto Sergio (designato Presidente), Stefano Ciccotti (designato Amministratore Delegato), Luca Balestrieri, Luigi Gubitosi e Luigi Rocchi (consiglieri), nominati all'unanimità dai Consiglieri Rai.
Per quanto riguarda l'area editoriale il Consiglio ha nominato all'unanimità nuovo Direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta in sostituzione di Fabrizio Del Noce a cui il Presidente, «il Direttore Generale e l'intero Consiglio hanno indirizzato un unanime ringraziamento per l'attaccamento dimostrato all'Azienda, per il grande lavoro svolto in 40 di Rai e per gli ottimi risultati conseguiti».
Infine, il Cda ha espresso «il proprio gradimento all'implementazione del progetto relativo alla unificazione delle Testate Rai News e Televideo, al fine di razionalizzare il modello organizzativo delle Testate, dando mandato al Direttore Generale di procedere all'elaborazione del relativo progetto operativo che sarà sviluppato con il contributo delle Testate coinvolte».
Il Cda Rai oggi, a quanto si apprende, ha dato il via libera a due Comitati su proposta del presidente Anna Maria Tarantola. Uno si occuperà di linee editoriali e l'altro di qualità del prodotto. L'obiettivo è quello di avere strumenti per recuperare il rapporto con i cittadini ed essere così percepiti come un'Azienda che svolge un importante ruolo di servizio pubblico