
Rock Economy, le due serate evento di Adriano Celentano su Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Qualche conferma, come la presenza di Gianni Morandi unico cantante ospite delle due serate, e tanto mistero ancora per l'atteso ritorno di Adriano Celentano live, stasera e martedì sera all'Arena di Verona, che offrirà al pubblico «due spettacoli completamente diversi». Claudia Mori svela qualche particolare in una conferenza stampa sul doppio evento «RockEconomy» che sarà trasmesso in diretta su Canale 5, ma restano top segret parte degli ospiti e la scaletta della canzoni. «Due ore abbondanti di spettacolo con due sole interruzioni» ha spiegato, sottolineando che Morandi e Celentano «insieme canteranno due canzoni per sera, una è 'Ti penso e cambio il mondò».
Confermata anche la presenza, stasera, dell'economista francese Jean-Paul Fitoussi e di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. Niente sugli ospiti della seconda serata - «Beppe Grillo e Dario Fo non sono mai stati presi in considerazione» - e le canzoni. Pare scontato, a scanso di sorprese, che Celentano proporrà in ambedue gli spettacoli qualche brano cui è molto affezionato, come «Il ragazzo della via Gluck» o «Azzurro», o «Mondo in mi settima» (la seconda sera); canzoni storiche ma anche alcune mai cantate dal vivo, che fanno parte degli ultimi quattro-cinque album, «che hanno venduto 10 milioni di copie» ha sottolineato Claudia Mori. «Se vi dicessi tutto Adriano mi sparerebbe e neanche morta poso dirvi se fa il monologo» ha chiosato con una battuta, che ha raccontato come il marito sta affrontando questo ritorno, con un lavoro cominciato a maggio le prime prove a luglio: «da parte di Adriano c'è grande impegno, come sempre nei suoi lavori, ma anche grande curiosità perchè non fa un concerto live da 18 anni ed il contatto con il pubblico gli manca». Un Celentano che si sente quasi spettatore di se stesso, per usare le stesse parole della moglie: «cantare dal vivo è una cosa diversa da uno spettacolo televisivo, molto più bello e Adriano sta affrontando questa cosa con grande umiltà».
Celentano ha curato anche le scenografie che saranno collocate all'Arena di Verona, un teatro da 12mila spettatori, senza avvalersi di filmati. «La prevendita che ha mandato esauriti i biglietti in poche ore - ha detto Claudia Mori - ha piacevolmente sorpreso Adriano, ma è la conferma che il pubblico gli vuole bene. Questo sold-out potrebbe anche essere la prova contraria dopo le polemiche ed i fischi organizzati a Sanremo. Con quell'episodio al Festival i fans non c'entrano». «Adriano da 40 anni ha sempre lavorato con la Rai, ci aspettavamo che dicessero di sì. Invece - ha spiegato, parlando del passaggio a Canale 5 - hanno detto no ed non soltanto un dirigente. Il referente era Leone, poi è arrivata la risposta negativa definitiva dall'alto».
«Evidentemente - ha aggiunto - dopo la partecipazione a Sanremo, dove ha parlato di giornali e chiesa, Adriano ha attaccato due lobby che per una volta si sono trovate d'accordo». «Non siamo atterrati a Canale 5 - ha poi precisato - i dirigenti Mediaset hanno contattato Lucio Presta manifestando grande interesse a riprendere le due serate. Non è uno spettacolo televisivo sono due concerti trasmessi da Canale 5». Una trentina di canzoni da preparare, ma anche temi di stretta attualità, come richiama il titolo dello spettacolo «RockEconomy»: «Adriano ha sempre abituato a sorprese, a temi choc. Forse la novità è che non choccherà nessuno. Da un lato la scelta dei brani punta sull'emotività, dall'altro sulle tematiche politiche».
Canzoni d'amore, ma pure contenuti che, come le scene, saranno cupi «la cupezza è quella che viviamo oggi a tutti i livelli più o meno diversi. E la pantera che si vede nel videoclip di presentazione rappresenta chi ha voglia di metterci la volontà di recuperare una società un pò diversa. Quindi ci riguarda un pò tutti» ha concluso Mori.Dopo le due serate dal vivo all'Arena di Verona a 18 anni dall'ultimo concerto live, uscirà un cd ed anche un dvd dello spettacolo che sarà trasmesso in diretta su Canale 5 stasera e martedì.
«Speriamo di fare in tempo» ha spiegato Claudia Mori che oggi ha incontrato i giornalisti assieme a Gianmarco Mazzi, co-organizzatore dell'evento con Arena Extra. «Sono oltre quattro ore di spettacolo - ha precisato Mori - non so se il dvd, che sarà prodotto dal Clan, uscirà in tempo per Natale». Le due serate saranno trasmesse anche in diretta radiofonica da Rtl 102,5. La richiesta di biglietti ha superato il mezzo milione, tali da far riempire l'Arena per 50 sere di fila.
I NUMERI DELLO SHOW
Cinque mesi di preparazione, nove settimane di prove tra Asiago e Verona, mille ore di produzione di contenuti video e grafici, 18 chilometri di cavi all'interno dell'anfiteatro, un impianto audio da 100mila watt.
Sono solo alcuni dei numeri di «RockEconomy» che impegnerà più di 300 tecnici per la gestione dei movimenti di scena, con 130 motori, Adriano Celentano sul palco sarà accompagnato da una «superband» come l'ha chiamata Claudia Mori: 18 musicisti, 20 vocalist, 25 performer. Mediaset riprenderà le due serate con 13 telecamere, di cui due speciali aeree collocate di quattro gru a 47 metri d'altezza e su un elicottero.