Telepatia con Oliviero Beha il sabato notte su Rai3 indaga i vizi e virtù d'Italia
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Quanto sono cambiati gli italiani dall’avvento della televisione ad oggi? I comportamenti, i gusti e i vizi sono così diversi attualmente dagli anni cinquanta o sessanta?
Telepatia, il nuovo programma condotto da Oliviero Beha, tenterà di rispondere a queste domande proponendo al pubblico di Rai3, a partire dal 10 novembre alle 23.40 per sei appuntamenti settimanali, inchieste firmate da grandi protagonisti della tv dell’epoca – Ugo Gregoretti, Nanny Loy, Joe Marrazzo per citarne alcuni – e nuove inchieste sulla realtà contemporanea.
Ogni puntata avrà un tema centrale e sarà Oliviero Beha a districare il filo tra passato e presente grazie anche agli ospiti in studio che racconteranno le loro esperienze o idee sull’argomento trattato. Un pubblico giovane, costituito da studenti del Corso di culture e formati della televisione e della radio dell’Università Roma Tre, parteciperà al confronto tra il repertorio Rai di ieri e le nuove inchieste che racconteranno l’oggi.
Ladri d’Italia è il titolo della prima puntata di Telepatia. Chi ci ha rubato l’Italia? Quanti e quali sono i ladri italiani? Furti di galline e furti d’identità, politici ladri e ladri di biciclette, furti di idee e ladri di libri…siamo poi così diversi da come ci raccontava la tv negli anni sessanta, la televisione di Nanny Loy, ad esempio, che con le sue candid camera scopriva i comportamenti insoliti, a tratti furbeschi, a volte del tutto candidi degli italiani.
Gli ospiti della prima puntata sono Ugo Gregoretti, autore televisivo e regista, Achille Serra senatore dell’Udc, ex dirigente della Digos e della Criminalpol; Laura Puppato candidata alle primarie per il Pd e Salvatore Cannavò del Fatto Quotidiano.