Rai, in cda scontro Tarantola - Pinto su piano fiction 2013
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
Ieri pomeriggio, a quanto apprende l'Adnkronos, nel corso del Cda Rai si sarebbe consumato uno scontro piuttosto acceso fra il consigliere delegato del Tesoro, Marco Pinto, e il presidente dell'Azienda, Anna Maria Tarantola.
Ad accendere la miccia sarebbe stato il piano fiction 2013 che era, infatti, all'ordine del giorno con un documento sulle linee editoriali. In particolare, come raccontano fonti consiliari, a metà pomeriggio, dopo l'esame di tante questioni prettamente burocratiche, il presidente avrebbe chiesto ai consiglieri di deliberare sulle linee editoriali del piano fiction in poco più di una decina di minuti. Ed è proprio questo ad aver fortemente infastidito Pinto che avrebbe contestato la sollecitazione ad un via libera così tempestivo, ritenendo necessario un approfondimento su un piano tanto strategico per l'Azienda. La scintilla sarebbe scoppiata, più in dettaglio, quando Tarantola ha fatto notare a Pinto che avrebbe dovuto già aver letto il documento ben prima di arrivare in consiglio.
È a quel punto che Pinto si sarebbe fortemente adirato, convinto della necessità di un momento di dibattito e approfondimento comune, al di là delle letture individuali di ciascun consigliere. Ma Pinto non sarebbe stato il solo a contestare la sollecitazione a procedere velocemente. Anche altri consiglieri hanno fatto notare a Tarantola che non si possono comprimere le valutazioni di un organo collettivo qual è il Cda, quando si è chiamati ad esprimersi su un asset strategico della Rai come la fiction. Si tratta, infatti, di dare corpo a scelte di fondo su quanto spazio dare alla commedia, piuttosto che al giallo o ai giovani o alla famiglia, o ancora alla biografia, alla storia e con quali modalità se cioè attraverso le soap opera o i tv movie o la lunga serialità e altro.
Alla fine lo scontro si è risolto così: il Cda ha solo preso atto del documento sulle linee editoriali, riservandosi di approfondirlo nei prossimi giorni, magari inviando anche per mail eventuali critiche o proposte in modo da velocizzare i tempi in vista della prossima riunione che potrebbe essere quella decisiva per far scattare il semaforo verde. In tutto questo, comunque, ancora non c'è il budget per il piano fiction che dovrebbe essere presentato a breve, assieme al piano stesso. Alla fine del Cda, comunque, il clima fra i due è tornato sereno.