Domenica Pomeriggio in Tv - Gli ospiti delle trasmissioni del 17 Dicembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Nuovo appuntamento, domenica 16 dicembre con Victoria Cabello e la squadra di Quelli che, lo storico programma del pomeriggio di Rai2, in diretta dallo studio Tv3 di Corso Sempione alle 13.45.
Victoria, conduttrice e autrice del programma, intervisterà al suo tavolo Daria Bignardi che racconterà come ha dato voce al protagonista maschile del suo ultimo romanzo “L’acustica perfetta”. Dopo il successo di pubblico ottenuto nel 2011 con “I soliti idioti”, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio parleranno del ritorno sul grande schermo con l'immancabile sequel dal titolo “I 2 soliti idioti”.
Protagonisti musicali i Negramaro: la band salentina presenterà in esclusiva “Sole”, il secondo singolo estratto dai sei inediti della raccolta “Una Storia Semplice”. Non mancheranno le parodie di Virginia Raffaele e Ubaldo Pantani, i contributi video con i commenti pungenti del Trio Medusa, le nuove performance di Marcello Cesena e le note tecniche e gli aggiornamenti sull’andamento delle partite di Massimo Caputi e Daniele Tombolini.
Esultanti incursioni sui goal del campionato di calcio di serie A animeranno i collegamenti: per Juventus-Atalanta da casa di Alba Parietti con il figlio Francesco Oppini, Zio Uli e Geo Longhi Zanardi; per Milan-Pescara da una balera milanese Cesare Cadeo e Massimo Oddo; per Chievo-Roma da casa di Maurizio Battista con l’ex prete Giuliano Testa e Stefania Bivone. Tra gli ospiti “tifosi” in studio la squadra Hockey Milano Rossoblu, Tommaso Migliore, Manuel Lo Presti, i ricercatori Telethon Marita Bosticardo e Tiziano Di Tomaso, Catena Fiorello, Flavio Soriga, Corrado Tedeschi, Bruno Gambarotta, Francesca Castagna, Elisa Casanova e sua mamma Annaclara Ivaldi, Mario Ferri, Raffaele Messina e la moglie Yuko Kajii.
QUELLI CHE è anche sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter con l’account @quelliche_rai2
A più di un mese dal suo esordio Cielo che Gol! - il calcio prima di tutti è diventato un appuntamento fisso della domenica pomeriggio. Come sempre, anche domenica 16 dicembre dalle ore 14.00 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) sarà Simona Ventura a fare gli onori di casa.
Insieme a lei ritroveremo anche Alessandro Bonan, uno dei volti più apprezzati di Sky, con i pareri più tecnici sui match in corso, la giornalista di Sky Sport24 Vera Spadini che darà costantemente gli aggiornamenti in diretta sulle partite del campionato e Fayna (Valerio Spinella), che all'interno dello spazio SantoCielo mostrerà tutte le curiosità prese dal web sul mondo del calcio e sugli avvenimenti più eclatanti della settimana. Completa la squadra Maurizio Crosetti, giornalista sportivo de La Repubblica, che commenterà le azioni di gioco più interessanti.
Immancabili poi la divertente rubrica Un Tweet di nome Wanda con la bellissima Wanda Nara, che commenterà i tweet più originali e spiritosi provenienti da tutto il mondo, e il primo talent per telecronisti sportivi Sognando Caressa.
Nel corso del pomeriggio saranno tante le interviste esclusive di Cielo che Gol!: da Alessandro Gassman, insieme a Valentina Lodovini, per presentare il film Un Natale con i fiocchi, la nuova commedia natalizia targata Sky, all'ex attrice hard Ilona Staller, meglio nota con lo pseudonimo di Cicciolina.
A seguire, spazio al Commissario Elio, insieme al brigadiere Rocco Tanica che, eccezionalmente in questa puntata, prende il posto di Simona Ventura.
Protagonista della raffica di domande dell'intervista flipper sarà, invece, l'ex difensore Billy Costacurta.
In collegamento in diretta dagli stadi per Milan-Pescara ci saranno due bellissime donne, Cristina De Pin (fidanzata di Riccardo Montolivo) e Federica Nocerino (moglie di Antonio Nocerino), mentre, a commentare Juventus-Atalanta, ci sarà il comico Giampiero Perone.
Per finire l'appuntamento speciale con i 5 finalisti dell'edizione 2012 di X Factor. La vincitrice Chiara Galiazzo e gli altri finalisti Ics, Davide, Cixi, e Daniele - presentati da Max Novaresi - proporranno i loro inediti. Inoltre, da una delle passate edizione del programma, arriverà anche Nevruz, talento scoperto da Elio.
Moltissimi dunque gli ingredienti di questo programma che, oltre al calcio, darà spazio anche all'intrattenimento più puro e alla musica, proponendo un programma domenicale innovativo.
In più, ci sarà un filo diretto con il pubblico del programma, Cielo infatti interagirà con i propri telespettatori sui social network, in particolare commenterà live la puntata dal proprio canale Twitter (https://twitter.com/CieloTV) usando l'hashtag #cielochegol e i tweet più belli degli utenti saranno visibili in diretta, inoltre si potranno ritrovare i contenuti più divertenti del programma sulla pagina Facebook di Cielo (https://www.facebook.com/CieloTv), sul canale YouTube (http://www.youtube.com/user/cielotvitalia) e su Pinterest (http://pinterest.com/cielotv).
Cielo che gol! è una produzione Sky Italia in collaborazione con Ballandi SpA. La cura dei contenuti è affidata agli autori Simona Ventura, Alessandro Bonan, Cesare Vodani, Massimo Battiston, Marco Caineri, Celeste Laudisio, Massimo Piesco e Leo Zani e la regia è di Celeste Laudisio.
Per il consueto appuntamento domenicale di Tgcom24, Alessandro Banfi incontra Bruno Vespa. L’intervista sarà occasione per fare il punto sullo scenario politico nazionale, discutendo delle possibilità sulla candidatura di Berlusconi e del futuro di Mario Monti.
“L’intervista della Domenica” sarà trasmessa sul canale 51 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.tgcom24.it e su smartphone e tablet.
Il ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi e l'europarlamentare Ppe-Pdl Gabriele Albertini saranno gli ospiti di domenica 16 dicembre di "In 1/2 h", il programma di Lucia Annunziata in diretta alle 14.30 su Rai3.
Maria Latella nella sua “Intervista” in onda domenica 16 dicembre alle 11.35 (in replica alle 15.05 e 21.35) ospiterà Cesare Geronzi. L’intervista sarà l’occasione per discutere alla luce della pubblicazione del libro “Confiteor” scritto con il giornalista Massimo Mucchetti di argomenti di attualità a partire dal quadro politico ed economico italiano.