Sono i film di animazione, tra grandi classici e novità, il piatto forte della programmazione tv di Natale per i bambini.
RAI1 - Dopo Il libro della giungla, ecco Bambi e Il Re Leone (il 24 dicembre alle 20.30 e il 2 gennaio alle 21.10). Spazio anche all'Antoniano di Bologna: il 24 alle 16.15 Tosca d'Aquino condurrà Natale in casa Zecchino; il 25 alle 9.35 Veronica Maya sarà la padrona di casa di Buon Natale con lo Zecchino. Il 26 andrà in onda alle 14.10, in prima visione e in HD, il cartoon La cantata dei pastori, dall'opera sacra di Andrea Perrucci. Tra i film da segnalare, il giorno di Natale in prima serata Piccola Lady, il 26 dicembre alle 15.00 Heidi, il 28 alle 17.15 Buck ai confini del cielo, il giorno di Capodanno alle 14.35 Seabiscuit-Un mito senza tempo e alle 17.15 Foster. Venerdì 4 gennaio alle 15.15, infine, il grande classico Lassie.
RAI2 - Il giorno della Vigilia, all'interno di Cartoon Flakes, in onda alle 8.08, andrà in onda L'Apprendista Babbo Natale-Il Natale di Nicholas; alle 18.45 Canto di Natale di Topolino; alle 19.10 sarà Toy Story-Il Mondo dei Giocattoli. Martedì 25 dicembre la mattinata si aprirà con il cartoon Lost and Found-Una storia di solitudine perduta e amicizia ritrovata; alle 9.18 andranno in onda due episodi di Lanny e Wayne; alle 19.00 Toy Story 2 e alle 21 Toy Story 3. Il 26 dicembre dalle 7.39 tre classici: Topolino e la magia di Natale, Topolino strepitoso Natale e Trilli-I giochi della radura incantata; alle 16 ecco G-Force-Superspie in Missione; alle 19.25 Bambi 2 e il grande principe della foresta. Giovedì 27 dicembre, in prima visione, alle 7.36 Princess Lillifee e alle 8.43 ci sarà Koda fratello orso. Il giorno dopo i sequel: alle 7.36 Princess Lillifee e il piccolo unicorno e alle 8.43 Koda fratello orso 2. Il 28 dicembre alle 21.00 Alvin Superstar.
RAI3 - Mercoledì 26 dicembre alle 21.00 arriva il capolavoro Disney-Pixar Up. Domenica 30, alle 21.30, sempre in HD, sarà la volta del film d'avventura Maga Martina e il libro magico del draghetto. Martedì 1 gennaio alle 21.05 La bussola d'oro.
RAI GULP - Si comincia all'insegna delle maratone: Red Caps, il 24 e il 25 dicembre, dalle 6.30 alle 8.45 e a seguire le magiche Winx Club, e sempre il 25 le fatine saranno ospiti della puntata, in onda alle 18.00, della Tv Ribelle.
RAI YO YO - Sabato 22 dicembre alle 18 e alle 21 Natale con YoYo: per la prima volta i bambini che fanno parte del pubblico avranno la possibilità di 'aiutare' pupazzi, attori e conduttori nella costruzione del racconto.
SKY - Si parte con Lo schiaccianoci in 3D, il 24 dicembre (su Sky Cinema Family HD e Sky3D), mentre The Avengers sarà trasmesso il giorno di Santo Stefano. Chi ha un televisore in 3D potrà godersi il 25 dicembre alle 21.10 A Christmas Carol, ma anche Il gatto con gli stivali (4 gennaio). Disney Cinemagic festeggia il primo compleanno. Ecco quindi la Collezione completa di Cenerentola: Cenerentola il 26 dicembre alle 15.45, Cenerentola II il 22 dicembre alle 18.05, Cenerentola III il 29 dicembre. E ancora, il sabato dalle 16 alle 21 e domenica dalle 10, ospiterà classici come Alice nel paese delle meraviglie il 24 dicembre, la sera di Natale Pinocchio, il 5 gennaio Pomi d'ottone e manici di scopa, oltre a Gli incredibili e Wall-e (il 1 gennaio). Infine, dal 15 dicembre al 6 gennaio c'é anche Fox Animation, il primo 'temporary channel' dedicato alle migliori serie di animazioni Fox: da non perdere il 24, 25 e 26 dicembre alle 21 le puntate natalizie de I Simpson, I Griffin, Futurama e American Dad.
BOOMERANG inaugura le feste il 22 dicembre alle 20.00 con la prima tv assoluta del film l'Arca di Noé. Il 24 e il 25 dalle 16.15 due maratone con The Garfield Show e La pantera rosa & Co.
CARTOON NETWORK spazio ai supereroi, tutti i giorni alle 15.15 dal 24 dicembre al 6 gennaio (Ben 10, Star Wars the clone Wars, Green Lantern, Thundercats, Young Justice e tanti altri). Il primo gennaio ecco Star Wars The Clone Wars, con i tre episodi finali della quarta serie della saga di George Lucas.
CARTOONITO il 25 e il 26 dicembre propone Le avventure di Elmo in Brontolandia e Fragolina dolcecuore: la terra dei sogni.
Su BOING TV il Natale comincia il 23 dicembre alle 20.40 con lo speciale Gesù - Un regno senza confini. Tra i film a tema, in prima visione The happy elf, Barbie e il canto di Natale, Barcie: il Natale perfetto. Il 25 dicembre alle 15 episodio delle Superchicche; il 5 gennaio alle 20.40 il film Level up. Film in prima tv fino alla Befana: il 4 gennaio alle 20.40, Barbie: la principessa e la pop star; il 30 dicembre alla stessa ora Monster High: Una festa mostruosa; il 6 gennaio alle 18.05 in prima tv free, Johnny Bravo va a Hollywood.
CUBOVISION - Per Natale arriva Rainbow, il primo canale interamente dedicato ai cartoni animati prodotti e distribuiti dall'azienda di Iginio Straffi. Si parte con la quarta stagione tv delle Winx, insieme ai tre film creati per la tv: Il destino di Bloom, La vendetta delle Trix e Battaglia per Magix. A seguire tante altre serie animate e pellicole di animazione tra cui PopPixie, Huntik e Tommy&Oscar - The Movie. Tra le altre novità, sul Canale Baby Play, grazie alla collaborazione con Lanterna Magica, arriva in anteprima e in esclusiva per l'Italia la serie The Happets per i più piccoli.