Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e Littizzetto - Scopri di più su Televisione

Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e Littizzetto

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
martedì, 12 febbraio 2013 | Ore: 06:00

Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e LittizzettoUn festival di canzoni al passo con i tempi che non dimentica e non rinnega le sue radici, i suoi simboli, i protagonisti che ne hanno fatto la storia. Fabio Fazio ha scelto, per la sua terza conduzione a Sanremo, quest'anno anche in veste di Direttore artistico, di puntare sulle canzoni in gara dei Campioni - selezionate dalla Direzione artistica con la collaborazione del Direttore musicale Mauro Pagani - con l'obiettivo di presentare brani che rappresentino una fotografia ampia della musica che si ascolta oggi in Italia.

Sul palco, assieme a Fabio Fazio, nelle cinque serate in programma, il 12, 13, 14, 15 e 16 febbraio 2013, in diretta su Rai1 / Rai HD e in Eurovisione dal Teatro Ariston, ci sarà, al suo debutto come conduttrice del Festival, Luciana Littizzetto, 'Lady Sanremo'.

Il cast dei cantanti è composto da grandi artisti e da Firme prestigiose che hanno composto diversi brani in gara e che dimostrano l'attenzione dell'intera musica italiana per un evento che rimane il più importante momento di entertainment esistente in Italia.

La valorizzazione della musica è evidenziata dalla scelta della doppia canzone in gara, novità assoluta nella storia del Festival: ci saranno in gara 28 canzoni nuove, interpretate dai 14 artisti Campioni. Ciascun Artista Campione presenterà 2 canzoni, una delle quali verrà scelta come brano che rimarrà in competizione.

L'idea della doppia canzone offrirà agli artisti la possibilità di esprimersi in una performance. Un po' come fosse il lato a e il lato b di un 45 giri. Sono canzoni una diversa dall'altra, che rappresentano due stili differenti, due colori diversi e nei quali gli artisti possono dare al pubblico un'idea più completa del proprio lavoro.

Le due canzoni in gara saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto e dalla giuria della stampa. A rendere ancora più solenne il momento dell'annuncio del brani che andranno in finale ci saranno personaggi noti nelle vesti di Proclamatori.

Il 63esimo Festival della Canzone Italia sarà anche un grande show costruito intorno alle canzoni e con i protagonisti che hanno scritto la storia del Festival di Sanremo: Toto Cutugno, i Ricchi e Poveri e Al Bano, tre "colonne" sanremesi protagonisti di un tributo che vedrà il coinvolgimento del pubblico chiamato a votare sul sito www.sanremo.rai.it la canzone preferita di Al Bano, a riscrivere una strofa, attualizzandola ai giorni nostri, de "L'Italiano" di Toto Cutugno, e a votare il verso più ‘spericolato' delle canzoni dei Ricchi e Poveri.

La serata del venerdì sera sarà "Sanremo Story", una festa e un gioioso omaggio alle canzoni dei Festival del passato che coinvolgerà i 14 Campioni in gara.

La gara dei Giovani avrà per protagonisti 8 cantanti. Quattro si esibiranno nella seconda serata e quattro nella terza. I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata, di venerdì 15 febbraio, in cui verrà proclamato il vincitore della Sezione Giovani.

Quest'anno il meccanismo di voto prevede 3 sistemi di votazione: Televoto, Giuria della Stampa, Giuria di Qualità.

Il Festival di Sanremo è scritto da Fabio Fazio, Pietro Galeotti, Marco Posani, Claudio Fasulo, Massimo Martelli, Michele Serra e Francesco Piccolo, che sono i componenti anche della direzione artistica della quale fa parte anche il direttore musicale Mauro Pagani. La regia è di Duccio Forzano, la scenografia, per la prima volta nella storia del Festival, è affidata a una donna: Francesca Montinaro. La Commissione musicale che ha selezionato il cast dei Giovani, presieduta da Mauro Pagani, è composta da Sandra Bemporad, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi.

Ogni serata sarà aperta da Marco Presta e Antonello Dose che, in anteprima, permetteranno al pubblico di entrare nel vivo del Festival con immagini di backstage. La realizzazione tecnica del Festival è a cura della Direzione Produzione Struttura Grandi Eventi - Centro di Produzione TV di Roma

LE CANZONI E GLI ARTISTI:

Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e LittizzettoLa Direzione Artistica, composta da Fabio Fazio, Pietro Galeotti, Marco Posani, Claudio Fasulo, Massimo Martelli, Michele Serra e Francesco Piccolo, avvalendosi della collaborazione del Direttore Musicale Mauro Pagani, invita i seguenti artisti a partecipare alla sezione Campioni del 63° Festival della Canzone Italiana:

 

  • ALMAMEGRETTA: Mamma non lo sa, Onda che vai
  • ANNALISA: Non so ballare, Scintille
  • CHIARA: L’esperienza dell’amore, Il futuro che sarà
  • DANIELE SILVESTRI: A bocca chiusa, Il bisogno di te
  • ELIO E LE STORIE TESE: Dannati forever, La canzone mononota
  • MALIKA AYANE: Niente, E se poi
  • MARCO MENGONI: Bellissimo, L’Essenziale
  • MARIA NAZIONALE: Quando non parlo, E’ colpa mia
  • MARTA SUI TUBI: Dispari, Vorrei
  • MAX GAZZE’: Sotto casa, I tuoi maledettissimi impegni
  • MODA’: Come l’acqua dentro il mare, Se si potesse non morire
  • RAPHAEL GUALAZZI: Sai (ci basta un sogno), Senza ritegno
  • SIMONA MOLINARI con PETER CINCOTTI: Dr. Jekyll and Mr.Hide, La felicità
  • SIMONE CRISTICCHI: Mi manchi, La prima volta

LA GARA E LE SERATE:

Prima Serata (martedì 12 febbraio)

  • Interpretazione-esecuzione, da parte di 7 dei 14 Artisti CAMPIONI, di 2 canzoni ciascuno. La votazione per le due esecuzioni di ciascun Artista CAMPIONE avverrà con sistema misto, da parte del pubblico tramite televoto e dalla Giuria della Stampa del Festival, per la scelta della canzone che, tra le due, rimarrà in competizione. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella selezione della canzone che rimarrà in competizione.
  • Presentazione degli 8 Artisti GIOVANI, senza esibizione.

Seconda Serata (mercoledì 13 febbraio)

  • Interpretazione-esecuzione, da parte degli altri 7 Artisti CAMPIONI, di 2 canzoni ciascuno. La votazione per le due esecuzioni di ciascun Artista CAMPIONE, avverrà con sistema misto, da parte del pubblico tramite televoto e della Giuria della Stampa del Festival, per la scelta della canzone che, tra le due, rimarrà in competizione. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella selezione della canzone che rimarrà in competizione.

  • Interpretazione-esecuzione di 4 delle 8 canzoni degli Artisti GIOVANI. Votazione con sistema misto, del pubblico tramite il sistema del televoto e della Giuria della Stampa. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria complessiva. Le 2 canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato verranno ammesse alla Quarta Serata.

Terza Serata (giovedì 14 febbraio)

  • Interpretazione-esecuzione, da parte dei 14 Artisti CAMPIONI, delle 14 canzoni rimaste in competizione. Votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. In base ai voti ricevuti nella serata verrà stilata una graduatoria provvisoria delle 14 canzoni artisti, che potrà essere resa nota e che peserà per il 25% nella determinazione della graduatoria finale.

  • Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni degli Artisti GIOVANI. Votazione con sistema misto, del pubblico tramite il sistema del televoto e della Giuria della Stampa. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa; i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria complessiva. Le 2 canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato verranno ammesse alla Quarta Serata.

Quarta Serata (venerdi 15 febbraio) - Serata evento SANREMO STORY

  • Interpretazione-esecuzione, senza votazioni, da parte dei 14 Artisti CAMPIONI di canzoni della storia del Festival, individuate dalla Direzione Artistica.

    Almamegretta: Il ragazzo della via Gluck (Adriano Celentano, 1966)
    Malika Ayane: Cosa hai messo nel caffè (Riccardo Del Turco, 1969)
    Simone Cristicchi: Canzone per te (Sergio Endrigo, 1968)
    Elio e le storie tese, duetto con Rocco Siffredi: Un bacio piccolissimo (Robertino, 1964)
    Chiara Galiazzo: Almeno tu nell’universo (Mia Martini, 1989)
    Max Gazzè: Ma che freddo fa (Nada, 1969)
    Raphael Gualazzi: Luce (tramonti a nord est) (Elisa, 2001)
    Marta sui Tubi, duetto con Antonella Ruggiero: Nessuno (Mina, 1959)
    Marco Mengoni: Ciao amore ciao (Luigi Tenco, 1967)
    Simona Molinari con Peter Cincotti, duetto con Franco Cerri: Tua (Jula De Palma-Tonina Torrielli, 1959)
    Modà: Io che non vivo (Pino Donaggio, 1965)
    Maria Nazionale: Perdere l’amore (Massimo Ranieri, 1988)
    Annalisa Scarrone duetto con Emma Marrone: Per Elisa (Alice, 1981)
    Daniele Silvestri: Piazza Grande (Lucio Dalla, 1972)

  • Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni finaliste della sezione Artisti GIOVANI. Votazione con sistema misto della Giuria di Qualità e del pubblico con il sistema del televoto. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria di Qualità: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria complessiva. La canzone-artista col punteggio complessivo più elevato verrà proclamata vincitrice della sezione Artisti GIOVANI.

Serata Finale (sabato 16 febbraio)

  • Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni della sezione CAMPIONI. Votazione con sistema misto della Giuria di Qualità, del pubblico con il televoto e con il computo dei risultati ottenuti nella serata di giovedì I voti del pubblico di sabato verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti del pubblico di giovedì e per i voti della Giuria di Qualità: i tre distinti risultati percentualizzati avranno il seguente peso nella determinazione della graduatoria complessiva: il 25% il voto del pubblico di giovedì, il 25% il voto del pubblico di sabato, il 50% il voto della giuria di qualità.

  • Nuova interpretazione-esecuzione delle tre canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato e nuova votazione con sistema misto della Giuria di Qualità e del pubblico attraverso il sistema del televoto. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria di Qualità: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria delle tre canzoni-artisti. La canzone-artista col punteggio complessivo più elevato verrà proclamata vincitrice della sezione CAMPIONI, verranno anche proclamate la seconda e la terza classificate. Attraverso tre sistemi di votazione (televoto, Giuria della Stampa, Giuria di Qualità) si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate del Festival, a definire le graduatorie che decreteranno le canzoni vincitrici del 63° Festival di Sanremo nelle sezioni CAMPIONI e GIOVANI.

GIURIE e TELEVOTO

La Giuria della Stampa è composta da un massimo di due giornalisti accreditati per testata (quotidiani, stampa periodica, web, radio e televisioni che potranno anche essere diversi in ciascuna delle serate di votazione. La Giuria voterà nella sala Roof del Teatro Ariston. Ogni giurato esprimerà le proprie esperienze singolarmente.

La Giuria di Qualità è composta da dieci personaggi è composta da 10 personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Anche in questo caso ogni giurato esprimerà le proprie preferenze singolarmente.

Per ciascuna delle due competizioni (CAMPIONI e GIOVANI), il pubblico voterà mediante televoto nel rispetto del regolamento dell'AGCOM, approvato con delibera n 38/11/CONS pubblicata sulla G.U. n° 33 del 10/2/2011, nonché dell’apposito Regolamento in materia per Sanremo 2013, secondo le seguenti modalità:

  • telefonia fissa: gli utenti di telefonia fissa abilitata al servizio potranno esprimere la propria preferenza telefonando ad un numero, concordato con le società telefoniche, che verrà previamente comunicato, seguito da un numero-codice abbinato alla canzone-artista che si intenda votare;
  • telefonia mobile (SMS): gli utenti di telefonia mobile potranno esprimere la propria preferenza, inviando SMS (messaggi di testo) ad un numero, concordato con le società telefoniche, composto dal numero-codice abbinato alla “canzone-artista” che si intenda votare;

per la sezione Campioni, il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica, fissa o mobile, è pari a:

  • 4 (quattro) voti per ciascuna sessione di voto prevista nella 1a e 2a SERATA, con un limite di 35 voti validi totali per la totalità delle sessioni di voto effettuate nelle prime 2 serate del Festival ;
  • 5 voti per ciascuna sessione di voto prevista nella 3a e 5a SERATA;

per la sezione Giovani, il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica, fissa o mobile, è di 5 voti per ciascuna sessione di voto prevista.

Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità del televoto quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del Pubblico, nonché delle votazioni in generale e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Sanremo 2013, è fatto espresso e assoluto divieto di utilizzare o far utilizzare in qualsivoglia modo - e comunque di avvalersi - di tecniche, accorgimenti, strumenti, misure, interventi e altro che, per quanto normalmente consentiti, abbiano come oggetto o effetto un uso dei mezzi medesimi contrario a buona fede, lealtà e correttezza e/o agli altri principi etici e relative regole di comportamento di cui al Codice Etico del Gruppo RAI.

In ogni caso, ai sensi dell’art. 5 comma 4 del predetto Regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizi di televoto, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massivo di chiamate o SMS né da utenze che forniscono servizi di cali center.

L’inosservanza dei divieti di cui ai due precedenti commi, fermo restando il diritto al risarcimento danni, anche d’immagine e le ulteriori iniziative del caso nelle competenti sedi, a tutela e salvaguardia della RAI e della manifestazione del Festival, comportano comunque l’esclusione dei responsabili e/o della canzone- artista, anche ai sensi del successivo art. 20.

Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da Notai incaricati dalla RAI.

Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione GIOVANI e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli Artisti CAMPIONI.

I premi saranno assegnati agli Artisti interpreti.

Saranno inoltre premiati il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale rispettivamente dalla Giuria di Qualità e dai musicisti e coristi dell’Orchestra del Festival”.

Nel corso delle Cinque Serate potranno essere attribuiti, d’intesa con la Direzione Artistica e la RAI, i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi Artisti della musica contemporanea.

LA REALIZZAZIONE TECNICA

Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e LittizzettoLa realizzazione tecnica e la getione dell’impianto audio e video è affidata ad un gruppo di lavoro Rai di persone con una esperienza decennale nella produzione di grandi eventi tv. I numeri dell’impianto regia musicale /audio danno la dimensione e dimostrano l’attenzione con cui l’azienda realizza tecnicamente il festival; come per la passata edizione anche quest’anno la novità, oltre alla ripresa dell’evento in stereofonia, è che verrà realizzate la ripresa musicale in 5.1 Surround che raggiungera’ tutti i telespettatori a casa sintonizzati sul canale 501 HD ottenendo l’effetto di “avvolgere” il pubblico in una nuova dimensione del suono come ad essere Presenti all’interno del teatro ariston.

Il programma verrà prodotto in 16:9 Full HD e trasmesso in Simulcasting su canale 1 Rai in Sd e sul canale Rai 501 in Hd.

L'OFFERTA MULTIMEDIALE

Il sito ufficiale del Festival, www.sanremo.rai.it, sarà aggiornato costantemente con news, immagini, sondaggi, comunicati e contenuti multimediali ufficiali Rai. Durante i cinque giorni della kermesse sanremese sarà disponibile la diretta streaming delle cinque serate con possibilità di selezionare, rivedere gli highlights prodotti in tempo reale; dopo pochi minuti dalla messa in onda sarà possibile rivedere le clip delle esibizioni, degli ospiti, degli sketch comici e di tutti i principali eventi di ogni serata. Per 7 giorni dopo la messa in onda saranno inoltre disponibili le puntate integrali tramite il servizio di catch-up Tv “Rai Replay”, raggiungibile anche con url diretta www.replay.rai.it. Ogni giorno sarà possibile seguire in diretta streaming la tradizionale conferenza stampa.

LA SOCIAL TV


Sul web (www.sanremo.rai.it) e tramite l’applicazione gratuita Rai.tv (disponibile su tablet e smartphone iOS e Android), sarà possibile seguire e commentare la diretta delle cinque serate.

Entrando nell’applicazione, gli utenti potranno

  • commentare la diretta e interagire con gli altri utenti
  • esprimere il proprio gradimento
  • partecipare a sondaggi e fruire di contenuti extra
  • fruire di contenuti esclusivi dalla Green Room del Teatro Ariston, con i commenti a caldo dei cantanti intervistati da Federica Gentile subito dopo le esibizioni.

I PROGRAMMI RADIOFONICI

Radio1 radio ufficiale della 63a edizione del Festival di Sanremo (12-17 febbraio 2013) Radio1 Rai seguirà la 63° edizione del Festival di Sanremo con la radiocronaca delle serate, programmi dedicati, collegamenti, servizi nei giornali radio delle tre reti e sito internet.

  • “Canzoni e Campioni” (tutti i giorni del Festival, dalle 20.50 a fine serata). La concomitanza del Festival con le partite di calcio (martedì e mercoledì Champions League, giovedì Europa League e sabato anticipo di Campionato) che Radiorai trasmette abitualmente in diretta, sarà risolta con la formula “Canzoni e Campioni” già sperimentata nelle ultime edizioni, con la radiocronaca della manifestazione canora e l’intervento dei radiocronisti sportivi per gli aggiornamenti sull’andamento delle partite. La conduzione del festival sarà affidata a Carlotta Tedeschi e a Gianmaurizio Foderaro, che saranno affiancati da Emanuele Dotto che dagli studi di Roma darà la linea ai campi di calcio collegati.
  • I Gr1 delle 21.00, 22.00 e 23.00 potranno subire slittamenti o essere soppressi, il Grl delle 24.00 andrà in onda in forma ridotta, compatibilmente con la scaletta del Festival.
  • “Start” (mar - ven, 10.34 - 11.30)
    Due finestre di 5 minuti ciascuna all’interno della trasmissione, gestiti direttamente dagli inviati.
  • “Baobab” (mar - ven, 15.05 - 17.30)
    All’interno del contenitore pomeridiano di Radiol verrà individuata una finestra di mezz’ora destinata al Festival, per tutta la sua durata. Lo spazio sarà gestito dagli inviati a Sanremo.
  • “Citofonare Cuccarini” (lun - ven, 17.40 - 18.55)
    Il programma, per tutta la settimana in diretta da Sanremo, conterrà tra l’altro al suo interno un inserto dedicato a “Sanremo giovani” e sarà anche diffuso in streaming sul sito di Radiol.
  • “Il trucco e l’anima” (sab, 12.33 - 12.56)
    In diretta da Sanremo, a cura di Carlotta Tedeschi.
  • “Sabato Sport”
    Il pomeriggio sportivo del sabato prevede due inserti all’interno delle fasce orarie 14.00-15.00 e 17.00-18.00 che saranno curati da Foderaro, in collaborazione con la redazione sportiva.

SANREMO SULLA RETE

La redazione Internet di Saxa Rubra con la collaborazione dell’inviato Raffaele Roselli coprirà l’evento musicale utilizzando tutti gli strumenti disponibili e allestendo un minisito speciale che offrirà i seguenti contributi:

  • Un blog testuale aggiornato in tempo reale dalla sala stampa dell'Ariston, in particolare sulle serate e sulle conferenze stampa;
  • Una videochat quotidiana con i protagonisti del Festival;
  • Videoclip sul “dietro le quinte” della manifestazione, foto-gallery, audio­interviste (utilizzate anche per alimentare l'offerta su smartphone);
  • Dirette video in webcam dei programmi di Radio1 dedicati al Festival;
  • Particolare attenzione sarà dedicata quest’anno all'interazione con i social network (in primo luogo Twitter e Facebook);
  • Le radiocronache serali delle partite di calcio andranno in onda integralmente sul sito Rai, dove sarà possibile ascoltare in alternativa “Canzoni e Campioni” o la sola diretta sportiva.

Festival di Sanremo 2013: si parte stasera su Rai 1 e Rai HD con Fazio e Littizzetto

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨