Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Parte oggi il Conclave per l'elezione del nuovo Papa: dirette e speciali in tv

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
martedì, 12 marzo 2013 | Ore: 06:00

Immagine di Parte oggi il Conclave per l'elezione del nuovo Papa: dirette e speciali in tvConclave si parte. Oggi giorno di apertura stabilito dalla Congregazione generale, alle 10.00 tutti i cardinali, anche i non elettori, prenderanno parte alla solenne celebrazione eucaristica con la «Messa votiva pro eligendo Papa» nella Basilica di San Pietro, che sarà celebrata dal cardinale decano, Angelo Sodano.

Ciò, spiega la costituzione apostolica «Universi Dominici Gregis» aggiornata dal moto proprio di Benedetto XVI (articolo 49), dovrà essere «compiuto possibilmente in ora adatta del mattino, così che nel pomeriggio possa svolgersi quanto prescritto» dalla stessa Costituzione.

Per i cardinali, che nelle prime ore della mattina prenderanno possesso delle loro suite o stanze, ottenute in base al sorteggio, l'appuntamento sarà alle 15.45 per andare al Palazzo Apostolico. Dalla Cappella Paolina del Palazzo Apostolico, dove si saranno raccolti, alle 16.30 i Cardinali elettori in abito corale si recheranno in solenne processione, invocando col canto del Veni Creator l'assistenza dello Spirito Santo, alla Cappella Sistina del Palazzo Apostolico, luogo e sede dello svolgimento dell'elezione.

Il percorso è di poche decine di metri e si sviluppa tutto attraverso la Sala Regia, dove normalmente il Papa riceve il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede in riunione plenaria. Partecipano alla «processione il Vice Camerlengo, l'Uditore Generale della Camera Apostolica e due membri di ciascuno dei Collegi dei Protonotari Apostolici di Numero Partecipanti, dei Prelati Uditori della Rota Romana e dei Prelati Chierici di Camera»

Naturalmente, dall'entrata nella Cappella Sistina, scatterà tutto il sistema di sicurezza: sarà cura del Collegio Cardinalizio, operante sotto l'autor e la responsabilità del Camerlengo coadiuvato dalla Congregazione particolare che, all'interno della «Cappella e dei locali adiacenti, tutto sia previamente disposto, anche con l'aiuto dall'esterno del Vice Camerlengo e del Sostituto della Segreteria di Stato, in maniera che la regolare elezione e la riservatezza di essa siano tutelate».

Giunti nella Cappella Sistina i cardinali elettori pronunceranno un nuovo giuramento, dopo quello delle Congregazioni generali: quando l'ultimo avrà prestato il suo giuramento, il Maestro delle celebrazioni pontificie intimerà l'Extra omnes e tutti gli estranei al Conclave dovranno uscire. Rimarranno solo il Maestro delle Cerimonie e il predicatore incaricato di tenere la seconda meditazione ai cardinali elettori, il cardinale maltese Prosper Grech, non elettore, circa «il gravissimo compito loro incombente».Finita la meditazione si chiuderanno davvero le porte per iniziare i lavori del Conclave, con la possibilità di effettuare già da subito la prime votazione.

Le fumate sono previste con le seguenti modalità:

  • ore 10.30/11.00 eventuale fumata bianca di metà mattino;
  • ore 12.00 fumata bianca o nera, dopo le due elezioni del mattino;
  • ore 17.30/18.00 eventuale fumata bianca di metà pomeriggio;
  • ore 19.00 fumata bianca o nera dopo le due elezioni del pomeriggio.

LA PRODUZIONE TELEVISIVA DELL'EVENTO:

Immagine di Parte oggi il Conclave per l'elezione del nuovo Papa: dirette e speciali in tvDodici telecamere disponibili e 40 persone impegnate a seguire i lavori del Conclave. È tutto pronto al Centro Televisivo Vaticano, che per l'elezione del nuovo Papa, ha schierato tutte le risorse disponibili.

«Abbiamo la responsabilità di raccontarlo a tutto il mondo, visto che nessun'altra televisione può riprenderlo a parte noi», dice all'Adnkronos il direttore del Ctv, monsignor Dario Viganò che spiega come è cambiato l'approccio alla comunicazione, sempre più importante per il Vaticano: «C'è la consapevolezza che è più utile raccontare che non raccontare, evitando così dietrologie e complottismi, e aiutando tutti a comprendere». «C'è molta più attenzione ad ogni forma di comunicazione, anche per quella audiovisiva - sottolinea - e l'immagine è considerata molto importante, rende vicinanza».

Proprio come per le dimissioni del Papa emerito, quando il Centro Televisivo ha seguito ogni momento dell'ultimo giorno di pontificato di Benedetto XVI, così per l'elezione del nuovo pontefice seguirà, in esclusiva, l'intero iter. «Le telecamere riprenderanno in esclusiva la chiusura del portone della cappella Sistina che ospiterà i cardinali elettori», fino al momento dell'elezione quando «saremo pronti a riprenderlo e accompagnarlo alla loggia da dove impartirà la prima benedizione ai fedeli», spiega Viganò.

Si inizia: 17 telecamere saranno posizionate tra la basilica di San Pietro, la Cappella Paolina, la sala Regia e la Cappella Sistina per «raccontare la messa Pro Eligendo Pontifice -spiega il direttore del Centro Televisivo Vaticano - Alle 16.30 inizieremo, poi a seguire la solenne processione dei cardinali in Conclave, dalla cappella Clementina fino alla cappella Sistina dove i cardinali faranno il giuramento di segretezza».

Da quel momento il messo delle cerimonie
, monsignor Guido Marini pronuncerà l'«extra omnes', e una telecamera posizionata su un braccio lungo 10 metri seguirà da vicinissimo la chiusura del portone. A questo punto le telecamere del Centro Televisivo Vaticano verrano appostate sui tetti di Piazza San Pietro con «un feed di immagini fisse per essere pronte a riprendere ogni fumata che uscirà dal comignolo della Sistina, fino a quella definitiva dell 'Habemus Papam'», .

Per la prima benedizione 'Urbi et orbi' del nuovo romano Pontefice verrà posizionata una telecamera sul balcone delle benedizioni dotata di un'ottica grandangolare di ultima generazione che permetterà di raccontare l'abbraccio ed il «contatto» tra il nuovo Papa e la folla presente in piazza San Pietro per acclamarlo. «Inoltre una seconda telecamera in 'controcampp', una sorta di pseudosoggettiva, che cercherà di far vedere agli spettatori ciò che il Santo Padre avrà dinanzi ai suoi occhi circondato dall'abbraccio del colonnato del Bernini», conclude il direttore.

GLI SPECIALI IN TELEVISIONE

TG1:

Il Tg1, in collaborazione con Rai Vaticano,  seguirà martedì 12 marzo,  a partire dalle 9.55 su Rai1, le fasi iniziali del Conclave  fino all’extra omnes - il fuori tutti - pronunciato all’interno della Cappella Sistina, quando si chiudera' il portone  che significherà per i 115 cardinali elettori  l’apertura vera e propria del Conclave. Le dirette del Tg1 prevedono i seguenti appuntamenti:

  • - dalle 9:55 alle 11:40 la Santa Messa "Pro Eligendo Pontefice" presso la Basilica di San Pietro; Telecronaca: Fabio Zavattaro
  • - dalle 16:25 alle 17:30 l'ingresso in Conclave; Telecronaca: Aldo Maria Valli

TG2:

A poche ore dall’extra omnes - il fuori tutti - pronunciato all’interno della Cappella Sistina, che significa l’apertura del Conclave, Rai2 e il Tg2 aprono da martedì 12 marzo un filo diretto con Piazza San Pietro, in attesa che i Cardinali elettori eleggano il nuovo Pontefice di Roma, con due appuntamenti di “ Conclave, tutti i giorni della Sistina” dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 18.30 alle 18.55. Un percorso di approfondimento e di strettissima attualità coordinato in studio dal vaticanista Enzo Romeo e dalla giornalista Federica Cellini con continui collegamenti  curati dalla redazione del Tg2. In studio autorevoli commentatori, esperti, vaticanisti, protagonisti della vita della Chiesa. Tra gli argomenti: la storia degli Habemus Papam e i funerali dei Papi del XX secolo, ma anche le dimissioni di Benedetto XVI e i riflessi di questa scelta sui lavori del Conclave. E ancora: chi sarà il successore al soglio di Pietro? Quali caratteristiche deve avere? Quale ruolo deve giocare nella nuova era della Chiesa Cattolica? Quali sono le sfide che si troverà davanti? Un’analisi in diretta con la notizia e in approfondimento con la storia.

RAI3:

La seconda parte del programma "Agorà" si occuperà del Conclave, a poche ore dal suo inizio. Chi sono i cardinali favoriti alla guida della Chiesa di Roma? Se ne parlerà con il giornalista Massimo Franco, autore del libro La crisi dell’impero Vaticano; padre Giulio Albanese, missionario della Congregazione dei Comboniani; il sociologo Khaled Foaud Allam; l’attrice Claudia Koll.  

RADIORAI:

Cardinali, metà dei quali europei, stanno per chiudersi in Conclave  per eleggere il successore di Benedetto XVI. Italiano, tra i 70 e i 75 anni è l’identikit del nuovo Papa secondo i bookmakers internazionali (scommettere in Italia non è consentito) anche se la rosa dei papabili, oltre all’arcivescovo di Milano Angelo Scola, comprende il brasiliano Odilio Pedro Scherer e i nordamericani Marc Ouellet, canadese, e Sean Patrick O’Malley, vescovo di Boston. Improbabile che la prima fumata, sera o mercoledì mattina, sia bianca, certo è che l’avvenimento sarà un grande spettacolo seguito in tutto il mondo tramite le migliaia di Tv giunte a Roma.

“Radio Anch’Io”, in onda su Radio1 martedì 12 marzo alle 9.05 seguirà l’inizio dell’evento. Accanto al conduttore Ruggero Po, in collegamento dalla postazione in San Pietro, ci sarà il vaticanista del Giornale Radio Rai Riccardo Cristiano. Collegati al telefono parteciperanno, inoltre, il direttore dell’Osservatore Romano Giovanni Maria Vian, il direttore del Centro Televisivo Vaticano Dario Viganò, il vaticanista dell’Agenzia Agi Salvatore Izzo, la vaticanista dell’Associated Press Patricia Thomas e don Franco Mammoli,  parroco della chiesa di Nostra Signora di Guadalupe di Roma. I collegamenti da Piazza San Pietro saranno realizzati dall’inviato del Gr Francesco Mincone.

Il Conclave sarà al centro della puntata di “Radio3 Mondo”, in onda martedì 12 marzo dalle 11.00 alle 11.30. Tra i 115 cardinali spuntano i favoriti: il brasiliano Odilo Pedro Scherer, sostenuto anche dalla Curia,  l’arcivescovo di Milano Angelo Scola, appoggiato più dagli europei che dagli italiani e i nordamericani (il canadese Marc Ouellet, il vescovo di Boston Sean Patrick O’Malley). Si può parlare di una vera e propria “campagna elettorale” per l’elezione del Pontefice? Perchè il Conclave spesso sfugge alle logiche delle votazioni politiche, diventando imprevedibile? Luigi Spinola lo chiederà a Francesco Peloso, vaticanista del quotidiano “Il Secolo XIX”.

RETE4:

Retequattro e il Tg4 sono ancora in prima linea nel seguire tutte le fasi del Conclave. Dalle ore 16.00 di martedì 12, gli speciali “La grande attesa” del tg diretto da Giovanni Toti accompagneranno i telespettatori della rete di Giuseppe Feyles sino al momento dell’elezione del 266° Papa della Chiesa cattolica. Al termine della cerimonia d’inizio del Conclave (che durerà all’incirca un’ora e un quarto), il Tg4 continuerà a documentare i vari momenti dell’evento con finestre straordinarie di un quarto d’ora in occasione di tutte le fumate.

In caso di fumata bianca, le varie edizioni del Tg4 (ore 11.00, 14.00 e 18.55) rimarranno in onda sino al momento dell’ascesa al soglio pontificio del nuovo Papa, che si affaccerà sulla loggia centrale di San Pietro dopo 40/50 minuti, e continueranno nel corso della giornata.

Nel caso il Conclave dovesse proseguire ai giorni seguenti, il Tg4 realizzerà delle edizioni straordinarie di 15 minuti ad ogni fumata: le altre edizioni (ore 11.00, 14.00 e 18.55) prolungheranno la messa in onda con approfondimenti e commenti.

“La grande attesa” è un programma del Tg4 (direttore Giovanni Toti, vicedirettore Annamaria Broggiato), a cura di Claudio Gelain, con la collaborazione di Alessandro Banfi. Inviato da Piazza San Pietro, Saverio Gaeta. In studio e in collegamento, esperti del mondo ecclesiastico.

ALL NEWS:

Le telecamere di Tgcom24 saranno puntate in diretta sul Vaticano e, in particolare, sul camino della Cappella Sistina, per seguire il Conclave e le fumate che decreteranno l’elezione del successore di Papa Benedetto XVI. Il sistema all news di Mediaset seguirà tutti gli scrutini in tempo reale fino all’attesissimo habemus papam. Otto gli inviati sul campo coordinati dal vaticanista Fabrizio Falconi. Sul sito www.tgcom24.it, tramite una finestra costantemente aperta sul camino della Cappella Sistina, sarà possibile seguire in streaming tutte le fumate. Tgcom24 è in onda sul canale 51 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.tgcom24.it. Anche SKY TG24 (canale 100 e 500) sarà della partita con collegamenti continui con la squadra una terrazza posta in Piazza San Pietro guidata dal vaticanista Stefano Maria Paci. Sky Tg24 è visibile gratuitamente in streaming sul sito www.sky.it e con l'applicazione mobile Sky Go.

DEASAPERE

DeASapere HD, in occasione del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice, manderà in onda martedì 12 marzo alle ore 20.50 il documentario del regista Javier Martinez-Brocal  “Benedetto XVI: l’Avventura della Verità” : Uno sguardo affascinate dentro la vita ed il tempo di Joseph Ratzinger, la sfida del pontificato di Papa Benedetto XVI. "Benedetto XVI: L’Avventura della Verità” è l’unico documentario autorizzato dal Vaticano su Papa Ratzinger. Questa biografia  racconta la sua infanzia, il suo operato all'interno della Chiesa Cattolica ed i primi anni del suo pontificato come Vicario di Cristo. Attraverso filmati esclusivi ed interviste alle persone a lui più vicine come il fratello Georg ed il biografo John Allen, i telespettatori di DeASapere HD conosceranno meglio la vita e il pensiero di Joseph Ratzinger in attesa della fumata bianca che consegnerà alla storia un nuovo Pontefice. Il documentario sarà in replica mercoledì 13 marzo alle ore 21.50.

Immagine di Parte oggi il Conclave per l'elezione del nuovo Papa: dirette e speciali in tv

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025
  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨