Alessandro Di Pietro: ''Hanno colpito me per nascondere altre magagne''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
«Il mio animo combattente di sempre mi ha fatto reagire e questo è stata la medicina più idonea per farmi riprendere. Infatti subito ho dato mandato ai miei avvocati di dare battaglia perchè la mia volontà primaria è di far fare presto una figuraccia alla Rai, non tanto come Azienda verso cui ho grande rispetto e riconoscenza, ma nei confronti di chi con un gesto improvvido ha voluto ingiustamente colpire me, volendo dare all'esterno l'idea del cosiddetto 'esempio', scegliendo Alessandro Di Pietro come 'capro espiatorio' per nascondere le numerose magagne interne». Lo scrive Alessandro Di Pietro, noto conduttore di 'Occhio alla spesa' (Rai 1), in una lettera aperta all'indomani del suo licenziamento e del suo ricovero.
«Stamattina in clinica - sottolinea - ho letto i giornali e ho subito reagito al fatto che il mio piccolo malore ormai in via di risoluzione fosse legato alla vicenda Rai. Non è così ! Io mi sono sentito male giovedì notte e i miei avvocati mi hanno fatto sapere del provvedimento soltanto verso le 14,00 di venerdì».
«Precisato questo - prosegue - voglio rassicurare le moltissime persone che in queste ore mi hanno manifestato il loro affetto. Sto bene, sto facendo un accurato check-up che purtroppo non facevo da anni e credo che fra un giorno o due starò ancora sulla breccia. In relazione alla vicenda professionale di queste ore io non ho la coda tra le gambe, come qualcuno potrebbe pensare a proposito del mio malessere, io ho la bava alla bocca !!!».
«Ci siamo rivolti al Giudice del Lavoro per avere giustizia sullo scandaloso e frettoloso provvedimento della Rai - fa sapere Di Pietro - ma anche se la sentenza sarà a mio favore io non rientrerò più nell'azienda che mi ha visto per 15 anni al suo servizio garantendole ascolti milionari e share sempre a due cifre, regalandole gratuitamente il format di 'Occhio alla spesa' ma soprattutto garantendole altrettanti milioni di incassi pubblicitari. 'Occhio alla spesa' finisce perchè Alessandro Di Pietro non è più in Rai ? Questo è l'unico aspetto negativo della vicenda che dimostra la miopia della attuale dirigenza. È vero che il programma è stato sempre l'identificazione del conduttore ma questo non mi inorgoglisce affatto, perchè alla fine dei giochi la Rai sottrae ai suoi telespettatori forse una delle pochissime trasmissioni di servizio pubblico del suo palinsesto».
È un vero peccato mortale commesso dall'Azienda - evidenzia Alessandro Di Pietro - che tra i molti e bravissimi colleghi conduttori poteva tranquillamente sostituirmi senza penalizzare il suo pubblico. Così come è un peccato mortale disperdere le preziose intelligenze autorali, cresciute in questi anni, che hanno fatto grande 'Occhio alla spesa'».
«Forte della mia onestà e della mia cristallina correttezza professionale ribadisco, anzi urlo, che non ho mai preso soldi da nessuno per fare pubblicità occulta e chi si è permesso di scriverlo su qualche giornaletto on-line se la vedrà con me in Tribunale avendolo denunciato per diffamazione aggravata. Si dice che 'il tempo è galantuomo' ma io, come galantuomo, non ho tempo da perdere e se si è chiusa la porta Rai si sta aprendo un portone di grandi prospettive professionali. Insieme ad amici produttori e ad artisti di livello stiamo studiando un nuovo format, assolutamente rivoluzionario in termini televisivi, che mi vedrà nel prossimo inverno tra la gente a spiegare come l'alimentazione è la base della nostra salute».
«Per il resto di aprile mi riposo (e sotto questo aspetto ringrazio l'arroganza della Rai) - conclude - ma già da maggio a luglio mi aspettano impegni di lavoro fortissimi. Ci rivedremo presto».