Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai, Commissione Vigilanza a rilento su contratto di servizio. Fico punta su qualità - Scopri di più su Televisione

Rai, Commissione Vigilanza a rilento su contratto di servizio. Fico punta su qualità

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Adnkronos

T
Televisione
venerdì, 04 aprile 2014 | Ore: 18:10

Rai, Commissione Vigilanza a rilento su contratto di servizio. Fico punta su qualitàIl contratto di servizio 2013-2015 fra Rai e Stato è in super ritardo e il suo iter ha già accompagnato, senza ancora venire alla luce, ben tre governi (Monti, Letta, Renzi). La Vigilanza, cui spetta il compito di dare il parere finale, sotto la presidenza di Roberto Fico ha cominciato a lavorare in prorogatio; ed ha comunque deciso di portare avanti tantissime audizioni, alcune inedite, con l'intento di tracciare per la Rai un punto di riferimento nuovo e concreto per svolgere il servizio al pubblico al meglio e per superare «conflitti di interesse sconosciuti ad altri Paesi». I tempi, quindi, si sono allungati ancora di più ma, come dice all'Adnkronos il presidente della Vigilanza Roberto Fico, «se ci mettiamo più tempo per arrivare a risultati che in anni non sono mai arrivati, allora ben venga il ritardo».

Quando parla di risultati che segnano la svolta il numero uno della commissione bicamerale ha in mente la cancellazione del «conflitto di interesse tra produttori e manager della star, la trasparenza degli stipendi e la sottotitolazione quasi al cento per cento per i non udenti».

Il ritardo, però, è una realtà, così come il fatto che la Commissione voti soltanto tre giorni a settimana con tutte le difficoltà, lentezze e varianti del caso, visto che i lavori dell'Aula di Camera e Senato interferiscono un bel pò con il suo lavoro.

«Sono sempre stato favorevole a lavorare anche di lunedì - rimarca Fico - ed infatti alcune audizioni ci sono state proprio il lunedì sera».

Ma non le votazioni che, in giorni come il primo della settimana, rischiano di saltare per insufficienti presenze di parlamentari; quando invece ci sono, il tempo a disposizione è scarso perchè coincide con la pausa delle votazioni nelle due assemblee del Parlamento. Infatti le ultime due volte in cui si è riunita la Vigilanza ha votato solo gli emendamenti dei primi 4 articoli su 24 complessivi ed ha accantonato i più controversi come quello sul canale istituzionale dedicato ai lavori parlamentari, quello relativo alla compartecipazione agli utili da parte dei produttori audiovisivi e ancora quello sul divieto di pubblicità nei programmi per bambini.

«Ho chiesto più volte di dedicare un lunedì e un venerdì al contratto di servizio. La settimana dura 5 giorni lavorativi - rileva il relatore Salvatore Margiotta (Pd) - e non possiamo votare gli emendamenti solo nelle pause pranzo o nei dopo cena. Se si tiene questo ritmo, il via libera al parere arriverà dopo Pasqua, in caso contrario, riusciremo a chiudere prima».

C'è da dire, però, che quando Fico è arrivato alla presidenza della Vigilanza, il 7 giugno 2013, il contratto di servizio aveva già largamente superato la 'zona Cesarini'. Il contratto, infatti, doveva essere già in vigore il 31 dicembre 2012 ed invece la sua gestazione si è fermata per la caduta del Governo Monti (dicembre 2012), per le elezioni (febbraio 2013) e poi per la successiva e laboriosa fase di formazione del nuovo governo che ha portato alla presidenza del consiglio Enrico Letta (aprile 2013).

Alla Commissione di Vigilanza, infatti, lo schema messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Rai è arrivato il 25 settembre scorso e la Bicamerale avrebbe dovuto esprimere il proprio parere in merito entro un mese, quindi, per il 25 ottobre 2013. Da allora sono trascorsi altri cinque mesi fra audizioni e stop dovuti ai lavori delle Aule di Camera e Senato (per il precedente contratto ci sono voluti tre mesi per il parere e il ritardo era già pari a due) e così il ritardo totale accumulato ora è pari a oltre 1 anno e 3 mesi. Un ritardo che, secondo Fico, potrebbe essere compensato da una svolta, quanto mai utile visto che la partita del rinnovo della concessione che scatterà il 6 maggio del 2016 si avvicina. E un ritardo rispetto al quale il relatore, come si suole dire, ha già messo 'una pezzà visto che nel suo parere si esplicita che il nuovo contratto 2013-2015 in realtà sarà in vigore fino alla scadenza della concessione.

Sul tempo usato per le numerose audizioni, il presidente della Vigilanza resta comunque convinto che sia stato davvero decisivo per fare meglio che in passato:

«È stato davvero molto importante ascoltare tanti soggetti e fra questi - sottolinea Fico - l'associazione dei produttori televisivi indipendenti, l'Apt, che ci hanno spiegato il conflitto di interese all'interno della Rai. Azienda dove i manager che 'piazzanò le star sono anche produttori delle trasmssioni. Il contratto di servizio della Bbc, per esempio, lo vieta e nella tv amerericana non è neanche scritto il divieto perchè è ritenuto eticamente inaccettabile. Di questo si è tenuto conto ed infatti nel parere del relatore c'è scritto esplicitamente che 'non può essere commissionata a società di produzione detenute, in tutto o in parte, da agenti di spettacolo la produzione di programmi Rai in cui siano presenti a qualunque titolo gli artisti da loro rappresentatì».

«Abbiamo ascoltato le associazioni dei sordi ed abbiamo cercato di accogliere, in generale, le esigenze evidenziate - spiega Fico - ed infatti nel parere del relatore si dà indicazione alla Rai di arrivare quasi al 100% di sottotitolazione aumentando anche gli spazi per la Lis (Lingua italiana dei segni, ndr) nei vari Tg di Rai e di Rainews».

Un'altra novità cui il presidente della Vigilanza tiene molto è quella che riguarda la trasparenza:

«Nel parere - sottolinea Fico - si prevede che la Rai pubblichi sul proprio sito web i curricula e i compensi lordi percepiti dai dirigenti, dai collaboratori e dai consulenti, nonchè informazioni, anche tramite il mezzo televisivo e radiofonico, sui costi della programmazione di servizio pubblico. Ed ancora che la Rai pubblichi anche i compensi lordi di ogni singolo conduttore, consulente e collaboratore di tutti i programmi, oltre che le spese di produzione delle trasmissioni. Nel precedente contratto, invece, si prevedeva che la Rai mettesse on line queste informazioni ma solo dopo il via libera di una commissione paritetica Rai-Ministero, che però si è riunita una sola volta!».

Insomma le novità non mancano ma c'è da sperare che diventino concrete in un tempo congruo, visto che ancora devono essere votati circa 110 emendamenti, 15 dei quali abbastanza spinosi e tali da rubare, potenzialmente, svariate ore: sul conflitto di interesse, infatti, si prevede un certo dibattito, così come sulla pubblicità nei programmi per bambini, sulla partecipaizone agli utili dei produttori audiovisivi e sul canale di informazione istituzionale che ha scatenato diverse critiche da parte di alcuni commissari, timorosi che nel momento in cui la Rai avrà un canale digitale ad hoc che informa il cittadino sull'attività istituzionale, non trasmetterà più sui canali generalisti le dirette dell'Aula di Camera e Senato.

Un timore, questo, che altri non condividono affatto facendo notare, invece, come il nuovo canale istituzionale sul digitale sostituirebbe solo il canale satellitare che le Camere oggi pagano a Sky (la diretta sulla piattaforma Sky costa per la sola Camera, orientativamente, 417mila euro l'anno) ma certamente non la diretta sulle reti generaliste.

Al momento la prossima riunione della Vigilanza dedicata alle votazione degli emendamenti del contratto di servizio è prevista per giovedì e dovrebbe essere «una riunione fiume», fa sapere Fico, il quale, sulla possibilità di lavorare di lunedì tiene ad evidenziare un altro aspetto:

«In alcuni casi l'ho spuntata e l'Ufficio di Presidenza ha deciso collegialmente di tenere le audizioni il lunedì, ma in generale cerchiamo di lavorare il più possibile, modulando però gli orari secondo le esigenze di tutti, le votazioni in Aula, le assemblee e le direzioni di partito. In ogni caso ritengo che il lunedì sia un giorno lavorativo ed io sono al lavoro, ma a volte è anche utile usarlo per studiare e approfondire quel che serve nei giorni che seguono».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨