Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Tarantola (Rai): ''Indipensabili tv pubbliche indipendenti e autorevoli''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Adnkronos

T
Televisione
sabato, 13 settembre 2014 | Ore: 17:22

Tarantola (Rai): ''Indipensabili tv pubbliche indipendenti e autorevoli''Nel «complesso e difficile cammino verso un'Europa che sappia ritrovare la propria forza, il proprio ruolo, i propri ideali e, quindi il sostegno popolare, i Servizi Pubblici (radiotelevisivi, ndr) possono essere, pur nella loro indipendenza e autonomia editoriale, dei preziosi alleati», purche' vengano affrontati «alcuni problemi legati all'attuale regolamentazione di settore che avrebbe bisogno di cambiamenti e integrazioni per conseguire un campo di gioco livellato che tenga conto delle evoluzioni del mercato e delle specificita' del Servizio Pubblico». Lo ha affermato la presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, intervenendo oggi al Maxxi, a Roma, al convegno 'The promise of Europe'. Per Tarantola sarebbe ad esempio opportuno «modificare la regolamentazione per i media europei e per le radiotelevisioni di Servizio Pubblico per adeguarla in modo organico ai cambiamenti indotti dalla rivoluzione digitale».

Necessario inoltre «prevedere un'armonizzazione delle regole nazionali a livello europeo, soprattutto per assicurare il rispetto di alcuni valori fondamentali indicati nella Carta Europea dei diritti dell'uomo, ed evitare cosi' che vi siano paesi di serie A e paesi di serie B in questo ambito. Penso ai temi della certezza delle risorse finanziarie e di forme di garanzia di indipendenza ed autonomia dai poteri nazionali». «Credo che sia interesse dei cittadini europei, e quindi dell'Europa e delle sue istituzioni, rafforzare in ogni modo -ha sottolineato Tarantola- l'indipendenza dei servizi pubblici, fornendo loro gli strumenti per portare avanti la loro missione nelle migliori condizioni possibili, e poter cosi' garantire una informazione corretta, indipendente e pluralista e un incisivo ruolo di vigilanza in ogni paese della Ue»

«Last but not least», per Tarantola, il fatto che «la responsabilita' prima del cambiamento resta in capo a noi amministratori e operatori del servizio pubblico. Dobbiamo essere capaci di cogliere alcune interessantissime opportunita' offerte dalla rivoluzione digitale e dall'avvento generalizzato di internet e delle nuove modalita' di consumo da esso indotta, che peraltro non mettono in discussione il concetto di servizio pubblico, ma anzi ne esaltano le potenzialita'».

«Cosa e' Wikipedia -ha esemplificato Tarantola- se non il tentativo di applicare su Internet l'imperativo di Lord Reith della Bbc di 'educare'? Cosa e' il 'citizen journalism' attraverso i social media se non il tentativo di applicare il motto 'informare'? Cosa sono le web fiction o i giochi interattivi se non una nuova maniera di 'intrattenere' i cittadini? Sono 'tentativi', non sostituiscono il Servizio Pubblico perché non ne incamerano la missione e la responsabilita'». «Ci dicono però che i bisogni sono gli stessi di prima e che sono le nostre risposte, come Servizi Pubblici, che si devono evolvere. Siamo noi per primi -ha esortato Tarantola- che dovremmo analizzare ed intercettare le nuove forme attraverso cui si esprimono vecchi bisogni e fornire risposte adeguate nel rispetto della nostra natura e missione e dei valori che ci contraddistinguono».

Posto che, per Tarantola, «in un mondo globalizzato e in rapida, costante trasformazione la sfida che l'Europa deve affrontare e vincere oggi e' quella di mantenere saldo il fondamento del proprio modello sociale e nello stesso tempo di sapersi evolvere, modernizzare, diventare sempre più competitiva, capace di creare occupazione, aumentare la partecipazione al mercato del lavoro dei giovani e delle donne, ridurre l'evasione e l'abbandono scolastico, favorire la formazione, la ricerca e l'innovazione, affrontare il complesso tema dell'emigrazione, della sicurezza, della crescita».

In questo contesto «la missione dei Servizi Pubblici radiotelevisivi, a ben vedere, e' essenzialmente, intimamente legata al modello sociale europeo -ha rivendotato Tarantola- Educare con lungimiranza, informare con autorevolezza, divertire con intelligenza, sono obiettivi che trovano il loro senso autentico solo in un modello di societa' in cui tutti i cittadini hanno uguali diritti, senza tener conto del censo, della cultura, dell'eta' o della classe sociale, della lingua praticata o della religione». «Non e' un caso che in alcuni paesi europei o vicini all'Europa in Grecia lo scorso anno, in Israele quest'anno, in Portogallo due anni fa si sia attaccato frontalmente -ha ricordato Tarantola- il Servizio Pubblico, cercando di farlo sparire o di ridurlo a una presenza marginale. e' opinione diffusa che con queste azioni si mirasse non tanto a colpire le TV nazionali, quanto il modello sociale cui esse sono intimamente legate».

Un vero Servizio Pubblico e' alleato della costruzione europea «perseguendo -ha elencato Tarantola- attraverso la sua programmazione, la coesione sociale, il dialogo, la pace e la cooperazione fra le varie comunita' che compongono un paese, ed ora, da quasi 60 anni a questa parte, compongono anche l'Europa; veicolando e rafforzando l'idea che l'unita' e l'affermazione di valori comuni non vuol dire annullare le diversita' culturali; svolgendo il ruolo di 'cane da guardia' delle istituzioni, nazionali ed europee, in nome e per conto dei cittadini». E, ancora, «informando i cittadini in modo corretto, esauriente e pluralista, aiutandoli a conoscere le istituzioni nazionali e europee e i servizi che esse forniscono; arricchendo e ampliando, indipendentemente dalle istituzioni, la conoscenza delle lingue e culture europee, nazionali e regionali, in tutte le loro manifestazioni storiche e contemporanee». Dopo aver ricordato il concreto impegno della Rai in occasione del Semestre di Presidenza italiana, «per spiegare ai nostri concittadini cosa fa l'Europa», con programmi ad hoc, Tarantola ha indicato «almeno tre cantieri su cui tutti i servizi pubblici dovranno confrontarsi nei prossimi anni, gia' avviati in Rai, e che si inquadrano pienamente in un processo di efficace 'narrazione' dell'Europa».

I 'tre cantieri' consistono nel «razionalizzare l'offerta di programmi di qualita' usando le nuove modalita' di accesso anche al fine di competere tra l'altro con i servizi offerti ai cittadini dagli operatori 'over the top'»; agevolare «l'alfabetizzazione digitale dei cittadini e la lotta al divario digitale»; usare «in modo efficiente la molteplicita' delle piattaforme e continuare a garantire l'accesso gratuito ai cittadini». «In un contesto di crescente sviluppo dei servizi a pagamento in cui la qualita' dei prodotti ricevuti tende ad esser sempre più proporzionale al loro prezzo, il Servizio Pubblico e' l'unico che continua a fornire accesso gratuito ed universale a contenuti di qualita' originali. Deve continuare a farlo e deve esser messo in condizione di poterlo fare anche in futuro, al fine di contrastare il rischio di 'esclusione' -ha ammonito Tarantola- insito nello sviluppo di servizi a pagamento».

«Se Istituzioni europee e Servizi pubblici, e cittadini, faranno tutti la loro parte, la 'promessa dell'Europa' potra' divenire realta'. Noi ce la metteremo tutta, restando autonomi ed indipendenti, nel rappresentare la realta' di un'Europa piena di problemi ma anche di positivita', nel rilevare le aspettative dei cittadini, nell'aiutarli a formarsi consapevolmente una propria idea di Europa», ha concluso la presidente della Rai.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨