Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

25 anni dal Muro di Berlino, anche la tv si ricorda la caduta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
sabato, 08 novembre 2014 | Ore: 11:12

Immagine di 25 anni dal Muro di Berlino, anche la tv si ricorda la cadutaNon solo telegiornali: al 25esimo anniversario della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre, radio e tv dedicano ampi spazi nei loro palinsesti. 

Sabato 8 novembre la rubrica di Tg Parlamento “7 Giorni”, in onda su Raiuno, trasmetterà un approfondimento e un’intervista a Gianni De Michelis, Ministro degli esteri in quel periodo, come pure Agenda sul Mondo, la rubrica d’informazione del Tg3 uno speciale sulla storica data. Anche Buongiorno Europa, la rubrica settimanale della Testata Giornalistica Regionale,  nella puntata in onda domenica 8 novembre alle 11,10 sulla Terza Rete si occuperà dei 20 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Mentre RegionEuropa, l’altra rubrica settimanale della Tgr, proporrà un numero speciale dedicato ai riflessi nell'Europa con la riunificazione delle due Germanie.

Il 9 novembre, giorno del ventennale della caduta del Muro (costruito nel 1961) che aprì nuovamente le frontiere fra Est o Ovest, ampi spazi saranno dedicati all’evento nelle varie edizioni dei Telegiornali con collegamenti da Berlino, interviste e approfondimenti. Prima finestra su Berlino nell’edizione di Unomattina e puntata Speciale di Porta a Porta, in seconda serata,  su Raiuno. Puntata tematica anche per Cominciamo Bene, il programma del mattino di Raitre, mentre  Il Gt Ragazzi, sempre su Raitre darà la parola ai giovanissimi, per capire assieme, tra interviste e servizi, il senso della memoria sull’evento che venti anni fa avrebbe cambiato gli equilibri del mondo e la vita di tante persone. Linea notte del Tg3 proporrà collegamenti da Berlino ed avrà in studio Carmen Lasorella e Flavio Fusi che nel 1989 raccontarono l’evento nelle varie dirette dei Telegiornali Rai.

RaiNews24 comincerà di primo mattino con “il Caffè” del direttore Corradino Mineo per proseguire con un documentario che ricostruisce le vicende di quella giornata. Per tutto il giorno, poi, svariate finestre in diretta da Berlino per seguire le cerimonie. Lunga carrellata di testimoni tedeschi e dei Paesi dell’allora cortina di ferro nel pomeriggio e lungo speciale dalle 21.30 dal titolo “Prima della caduta”,un lungo e dettagliato racconto su cosa è stata la guerra-fredda anche sul piano militare. Il canale Raistoria invece riproporrà in rigoroso ordine cronologico il flusso di notizie da Berlino non più divisa dopo 28 anni di muro.

Alle 22.30 su Rai Storia «Speciali Storia-9 novembre 1989: il giorno in cui cadde il muro»; su Rai Premium alle 21.15 in prima visione il film tv «Il Tunnel» di Paolo Poeti.


In occasione dei 25 anni dalla Caduta del Muro di Berlino, SABATO 8 NOVEMBRE dalle ore 21:15 FOCUS (digitale terrestre free canale 56 | Sky canale 418) dedica una serata speciale alla celebrazione dell'avvenimento che ha cambiato l'assetto e la storia dell'Europa contemporanea.

Attraverso due titoli in Prima Visione Assoluta in Italia: "All'ombra del Muro" (UK, BBC, durata 1h30') e "1989: la notte più lunga" (USA, durata 60'), ripercorreremo una delle pagine cruciali della storia recente, incentrata sul muro lungo più di cento chilometri e alto più di tre metri che per 28 anni divise una città condizionando in modo indelebile la storia dei cittadini di Berlino. E gli equilibri politici del mondo intero.

Berlino è un luogo simbolo nelle coscienze di tutti noi europei, tante le volte in cui la città è stata snodo cruciale nella storia e negli assetti politici del nostro continente. Nello specifico, la storia del suo muro divisorio esistito tra il 1961 e il 1989 come "baluardo" del mondo socialista di fronte al dilagare del capitalismo, è la testimonianza concreta di una grande vergogna dell'umanità che divise una città e le sue famiglie per più di una generazione e che causò la morte di centinaia di giovani uccisi nel tentativo di passare nella parte ovest della città. Un incubo che nel 1989 si infranse in milioni di frammenti, immediatamente trasformati in ricercatissimi souvenir.

Il TV Movie All'ombra del Muro che FOCUS trasmette in prima tv assoluta sabato 8 novembre, come il muro cui è dedicato, ha due facce: eroi e traditori, vincitori e sconfitti, buone intenzioni e scelte sbagliate. La narrazione passa attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto all'ombra della Stasi, la polizia politica creata per controllare la città con l'impiego massivo di 850mila agenti full-time, migliaia di informatori e centinaia di spie che notte e giorno controllarono un terzo della popolazione per quasi trent'anni.

Subito dopo, il documentario "1989: la notte più lunga" - un prodotto inedito realizzato da Sky Vision quest'anno proprio in occasione del venticinquennale - farà vivere la drammatica ricostruzione di quello che accadde nel 1961, grazie ad un mix di lettere, diari dell'epoca e foto d'archivio ma soprattutto,  grazie all'intervista inedita con Adam Kellett-Long, all'epoca corrispondente della Reuters, uno dei pochi giornalisti occidentali che vissero e lavorarono a Berlino Est in quel periodo e che poterono testimoniare di questo evento proprio perchè lo videro accadere sotto i propri occhi.


9 novembre 1989, un giorno che ha cambiato la storia. A 25 anni dal crollo del muro di Berlino, il mondo ricorda l'evento che ha accelerato la fine della guerra fredda, rivoluzionato gli equilibri internazionali e la storia dell'Europa. Sky TG24 HD segue questa giornata di commemorazione con lo speciale «Al di là del muro», in onda domenica 9 novembre, dalle 18, con collegamenti live da Berlino, Bruxelles e Washington. Lo speciale vedrà alla conduzione Federica de Sanctis, mentre dallo Sky Wall Renato Coen proporrà approfondimenti sui cambiamenti storici e geopolitici che l'unificazione delle Germania ha portato. Tra i contributi dello speciale, un'intervista a Enrico Letta sul futuro della Ue e un intervento di George Bush Senior. L'allora presidente degli Stati Uniti ricorda la caduta del muro e come visse quel complicato momento storico. «Vorrei che la smettessimo di usare l'Europa come scaricabarile. Scarichiamo le responsabilità sull'Europa - dice Enrico Letta - e così ci scarichiamo anche la coscienza. Bisogna ricordare che l'Europa ha portato benessere. Ho visto l'ultimo Eurobarometro, l'Italia è passata a essere uno dei paesi più euroscettici. Dovremmo ricordarci di tutte le cose positive che l'Europa ha portato a noi e ai paesi dell'Est». «Quando ho iniziato il mio mandato - ricorda George Bush Senior - nel gennaio del 1989, nessuno avrebbe potuto prevedere gli eventi che avremmo visto trasparire nel corso dei due anni seguenti. È stato un momento di cambiamento drammatico e storico». Ospiti in studio leader politici, editorialisti e notisti, per commenti e analisi. Tra gli altri: Angelo Bolaffi, Michael Brown, Pierferdinando Casini, Giuseppe Civati, Achille Occhetto, Sergio Romano. «Al di là del muro» sarà disponibile anche su skytg24.it. Il dibattito attorno ai temi trattati nello speciale si estenderà anche ai canali Facebook e Twitter ufficiali di Sky TG24: fb.com/SkyTG24 e twitter.com/SkyTG24


Rai1 ricorderà l'evento nel contenitore pomeridiano Domenica In, mentre su Rai5 alle 21.15 sarà trasmesso dal Teatro Regio di Torino «Nove novembre Berlino 1989», concerto spettacolo a cura di Andrea Bajani e Giovanni Sollima, con le musiche di cento violoncelli e le letture di Andrea Bajani e Michela Cescon. La squadra del programma di Radio2 Caterpillar AM (Filippo Solibello, Claudia de Lillo, Marco Ardemagni e Cinzia Poli) sarà a Berlino e «irromperà» nei programmi domenicali del canale per raccontare dal vivo  l'atmosfera nella capitale tedesca. Ancora in diretta da Berlino Filippo Solibello e Marco Ardemagni nella puntata di Caterpillar AM lunedì 10 dalle 6 alle 7.30.


Anche la Tv della Cei, Tv2000, ricorda l'anniversario: sabato 8 novembre alle 20.30 Tv2000 propone una puntata de La Grande Storia, firmata da Oliver Halmburger, su Muro di Berlino.


In occasione del 25° anniversario dalla caduta del Muro di Berlino, lunedì 10 novembre in seconda serata Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) presenta la serata speciale GLORY WALL: IL SESSO SOPRA BERLINO, due documentari per scoprire le abitudini sessuali dei berlinesi, dai tempi della Germania divisa dal muro ad oggi.

Si parte con l'interrogativo I comunisti lo facevano meglio? (titolo originale: Do Communists Have Better Sex - di André Meier) che, attraverso documenti dell'epoca, spezzoni di reportage, servizi di inchiesta, film e show tv, esplora il paradosso sessuale presente nella comunista Germania dell'Est ai tempi del muro. In teoria più rigida e austera - l'aborto e la prostituzione erano considerate illegali - ma anche più disponibile e predisposta a discutere liberamente di sessualità. Al contrario, nella Germania dell'Ovest, nonostante apparentemente ci fosse una maggiore apertura sulle tematiche legate alla sessualità, in realtà era un tema ancora considerato tabù.

Prova a rispondere alla domanda Metropolsex - Dentro Berlino (titolo originale: Inside Berlin - Metropolsex), un reportage di stampo documentaristico che racconta la vivace vita sessuale della Berlino di oggi - dopo la caduta del muro - città famosa per l'arte, la creatività, ma anche per il forte edonismo che la contraddistingue. Un viaggio alla scoperta del rapporto che intercorre tra la sessualità e la vita metropolitana dei cittadini che le abitano, che svela come il sesso esista in una miriade di sfumature differenti.

Immagine di 25 anni dal Muro di Berlino, anche la tv si ricorda la caduta

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨