Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Rai, iniziative speciali e programmazione dedicata all'Europa - Scopri di più su Televisione

Rai, iniziative speciali e programmazione dedicata all'Europa

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 17 novembre 2014 | Ore: 06:00

Rai, iniziative speciali e programmazione dedicata all'EuropaDal 17 al 23 novembre la Rai dedica una settimana di programmazione e iniziative speciali all’Europa. Una maratona, televisiva e radiofonica, che vedrà impegnate testate giornalistiche, talk show, contenitori di attualità, programmi culturali, di intrattenimento e social media.

L’hashtag ufficiale della Maratona è #lamiaeuropa che sarà lanciato  dall’Astronauta ESA Luca Parmitano, anche “ambasciatore” del semestre italiano di presidenza UE.

Da lunedì 17 la maggior parte dei programmi Rai racconteranno le ragioni, le conquiste, le difficoltà e le opportunità della Europa unita. Si parlerà di diritti, lavoro, ricerca, innovazione, ambiente, salute, giovani, economia e sicurezza. In studio, esponenti delle istituzioni, esperti, opinionisti ma anche personaggi dello spettacolo e volti noti. Sarà rafforzata, nell’occasione, la campagna di comunicazione della Rai e già programmata in primavera “di Europa, si deve parlare”. All’interno dei programmi verranno proposte le cosiddette “Scintille”, 20 filmati di circa due minuti l’uno: piccole storie, spunti di riflessione e interrogativi che investono alcuni tra più importanti temi del dibattito sull’Europa.

Gran finale, domenica 23 novembre alle 21, su Rai1, con "Un Mondo Nuovo", la fiction che ricostruisce la storia di quel gruppo di giovani relegati al confino dal regime fascista, che nel 1941 scrissero Il “Manifesto di Ventotene”, uno straordinario documento considerato una pietra miliare per la costruzione di un’Europa unita e in pace.

TV

Rai1: La “maratona Europa” vedrà la partecipazione di tutte le trasmissioni in diretta di Rai1. In particolare, “Unomattina”, oltre a trattare gli argomenti “Sicurezza alimentare e dei prodotti”, “L'impegno dell'Europa sull'efficienza e il risparmio energetico”, “L'Europa e le tariffe telefoniche”, “Gli obiettivi in Europa sul cambiamento climatico”, aggiornerà il pubblico sulle attività social connesse alla maratona. Anche alla “Vita in diretta” e alla “Prova del Cuoco” si occuperanno di tematiche europee. “Domenica in” ospiterà invece Luca Parmitano, ambasciatore del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea.

Rai2 : “2Next”, nella puntata in onda martedì 18 novembre, alle 23:55, dedicherà lo spazio dell’Agenda economica all’Europa con il commento di Mario Sechi. Giovedì 20 novembre, alle 21:10, “Virus” tornerà sul tema del Semestre Europeo. Anche “I Fatti Vostri”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00, dedicherà all’Europa una puntata con ampi spazi sui temi europei e proporrà contributi filmati che testimonieranno come anche la TV è stata protagonista nel racconto del percorso europeo, dagli inizi fino ai nostri giorni.

Rai3 : “Agorà”, nella puntata di lunedì 17 novembre, alle 08:00, parlerà di “Diritto al lavoro ed Europa”. Mercoledì 19 novembre, alle 18:00, “Geo” proporrà degli approfondimenti  alla sicurezza alimentare in Europa : “Sicurezza alimentare e dei prodotti” - “RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed - l’antivirus UE che protegge il cibo a tavola” - “La sicurezza alimentare in Europa e in Italia”, con ospite in studio la dottoressa Maria Caramelli, direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Anche “Elisir”, in onda giovedì 20 novembre, alle 11:00, affronterà il tema “Europa, salute e sicurezza alimentare”. Tra i momenti clou della settimana, sabato 22 novembre alle 21:30, la puntata di “Che fuori tempo che fa” dal titolo "Futura” in cui sarà proposto il Docufilm “La donna delle stelle – Missione futura” dedicato alla prima astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, capitano Samantha Cristoforetti. L’astronauta Luca Parmitano, ambasciatore del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, sarà ospite in studio.

RAI CULTURA
Molti anche gli appuntamenti messi in calendario da Rai Cultura. RaiStoria trasmetterà da lunedì 17 a giovedì 27 novembre, alle 19:00 (tranne sabato e domenica), “Lezioni dall’Auditorium - L’invenzione dell’Europa”. “L’Europa si costruisce. È una grande speranza che si realizzerà soltanto se terrà conto della storia: un’Europa senza storia sarebbe orfana e miserabile." Sono parole di Jacques Le Goff, il più grande storico europeo. Ci parlano di quale grande opportunità rappresenti l’Europa e cosa è necessario per costruire una comune civiltà e cultura europea.

Nel corso di queste lezioni, tenute all'Auditorium di Roma, nove intellettuali italiani, condurranno i i telespettatori alla scoperta di un’Europa costruita nei trattati politici ma anche grazie alla progressiva modernizzazione tecnica ed economica. Vedremo il cammino delle idee, le rivoluzioni religiose, il progresso della scienza e quello delle armi, la costruzione delle nazioni nate da un nuovo concetto di patria, fino al sogno di un futuro collettivo. Le 9 puntate: “IL MITO - L'Europa tra oriente e occidente” con Andrea Giardina; - “IL NEMICO - 732 d.C. Carlo Martello sconfigge gli arabi a Poitiers” con Alessandro Barbero; “IL DENARO – 1253: Dalla crociata alla banca” con Amedeo Feniello; “L'INTOLLERANZA – 1492: Granada: l'inquisizione, l'Islam e gli ebrei” con Adriano Prosperi; “LA RELIGIONE – 1555: Carlo V prima e dopo la pace di Augusta” con Elena Bonora; “LA POLITICA  - 1532 e 1528: Il principe e il cortigiano” con Maurizio Viroli; “LA CONOSCENZA – 1633: La condanna di Galileo” con Giulio Giorello; “LA NAZIONE – 1848: L'insurrezione patriottica” con Alberto Mario Banti; “IL SOGNO – 1941: Il manifesto di Ventotene” con Barbara Spinelli.

Da lunedì 17 a venerdì 21 novembre, alle 19:30, sarà invece trasmessa sul Canale Rai Storia, “Europa in 4D”  con Carlo Lucarelli. “Europa in 4d” è un modo originale per raccontare le recenti vicende del  Vecchio Continente con il piglio e il disincanto propri del magazine di Rai Storia. Cinque puntate per raccontare l’Europa prima dell’Euro.
L’Europa racchiude geograficamente un crogiolo di culture e di identità molto distanti tra loro. Negli ultimi decenni il lavoro della Comunità Europea è stato quello di far dialogare le tante voci presenti e di riunirle attraverso rapporti economici, politici e culturali. Oggi sono 28 i paesi che compongono l’Unione Europea, un lungo percorso iniziato negli anni ‘50 con la CEE e ancora adesso fedele al suo motto ‘unita nelle diversità’. Carlo Lucarelli  racconta delle vicende paradigmatiche (dal conflitto nell’Ulster all’Orient Express, passando per l’ultima esecuzione capitale in Francia); Franco Fabbri e Steve Della Casa si soffermano invece su casi ed episodi che riguardano la musica e il cinema  europeo.

Venerdì 21 novembre, alle 14:20, andrà in onda “Il tempo e la Storia  - Speciale Altiero Spinelli” che sarà replicato alle 20:50 e alle 23:30, poi sabato 22 novembre alle 6:00 e 8:50 (repliche dello Speciale trasmesso su Rai3 alle 13.15 di venerdì 21 novembre).
In chiusura di settimana, domenica 23 novembre alle 23:30, “Per un’Europa libera e unita”, un documentario dedicato alla storia di quel “Manifesto per un’Europa libera e unita” che ha il merito di aver dato l’avvio al lungo processo d’unificazione europea.

Un’analisi dell’Unione Europea di cui molto si è scritto e discusso ma forse poche sono state le occasioni di divulgazione che il Manifesto di Ventotene ha avuto attraverso l’uso di immagini. Il documentario, della durata di circa 50 minuti, partendo dalle immagini dell’isola dove nacque il Manifesto ripercorre tutte le tappe della sua storia e della sua diffusione, racconta le figure di Eugenio Colorni, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli e si sofferma, in particolar modo, sull’impegno di quest’ultimo e di sua moglie Ursula Hirschmann, al fine di comprenderne intuizioni e metodo ricordando, al tempo stesso, quanto è stato fatto e quanto si deve ancora fare per il raggiungimento di una coscienza federalista europea. Il filmato si avvale del contributo audio-video dei più importanti storici ed esperti del settore (tra cui Pier Virgilio Dastoli, Enzo Cannizzaro) oltre che del ricordo di Ursula Hirschmann e Altiero Spinelli attraverso il racconto di Renata Colorni.
La narrazione si dipana attraverso la lettura di documenti storici e la conclusione è affidata al Presidente Giorgio Napolitano che ha scelto di essere presente attraverso il contributo video del suo intervento in occasione della celebrazione del ventesimo anniversario della morte di Altiero Spinelli.

“Rai Player”, il magazine sulla programmazione Rai - realizzato dalla Direzione Promozione e Immagine – dedicherà una puntata speciale, martedì 18 novembre,  alla settimana Rai per l’Europa che sarà trasmessa sulle reti generaliste e sui canali specializzati.

RADIO RAI

Radio1

Su Radio1 la puntata di “Manuale d'Europa”, in onda domenica 16 novembre alle 6:35, parlerà della fiction "Un mondo nuovo" su Altiero Spinelli  e di “Diritti e lavoro”, all'interno del Convegno "Liberare il potenziale dell'economia sociale per la crescita in Europa" sotto l'egida del Semestre di Presidenza italiana che si svolgerà a Roma all’Università LUISS. Sempre a “ Manuale d’Europa”, sabato 22 novembre alle 07:30 focus sulla stretta della Ue sulla contraffazione, i "Made in...." falsi saranno distrutti alle dogane e poi un approfondimento su “UE: bellezza responsabile e senza crudeltà”. Nella puntata di domenica 23 novembre, alle 06:35, si parla, invece, di roaming (da luglio 2014 telefonare e navigare in Europa costa meno) e di giocattoli sicuri con il marchio CEE. La rubrica “Mondo Motori” dedicherà 3 puntate ai temi europei. Lunedì 17 novembre, alle 14:32, Euro 6: quale la situazione in Italia rispetto alla norme europee? Mercoledì 19 novembre alle 14:32, Sicurezza stradale: In Europa netta diminuzione. E in Italia? Venerdì 21 novembre, alle 14:32, Riparazioni auto: è possibile  effettuare tagliandi e riparazioni in garanzia in ogni paese Europeo? Il magazine “Eta Beta” di venerdì 21 novembre, alle 11:35, parlerà invece di RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed, l'anti-virus UE che protegge il cibo a tavola e la sicurezza alimentare: l'Ue rende tracciabile ciò che mangiamo. “Life-Obiettivo benessere”, nella puntata di venerdì 21 novembre, alle 12:30, si occuperà della tessera sanitaria europea.

Radio2

Il programma “Caterpillar AM”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 6:00 alle 7:30, per l’intera settimana darà ampio spazio all'iniziativa Rai, riservandole uno dei due interventi quotidianamente destinati agli ospiti esterni a partire da lunedì 17 e fino a venerdì 21 novembre. Il conduttore Filippo Solibello, anche in qualità di moderatore del Convegno “Liberare il potenziale dell'economia sociale per la crescita in Europa”, sotto l'egida del Semestre di Presidenza italiana (Roma, LUISS, 17-18 novembre), nella giornata di lunedì 17 novembre, ospiterà un relatore del convegno con focus sui temi dei Diritti e del Lavoro. Nelle giornate seguenti gli altri interventi, attraverso alcuni collegamenti con specialisti del settore, saranno dedicati ai seguenti temi: Cookies, la navigazione in rete diventa educata; Erasmus +: il nuovo programma per studenti attivo dal 2014; Roaming: da luglio 2014 telefonare e navigare in Europa costa meno; Chi va in Euro 6 va sano e va lontano; L'Ue per la sicurezza di automobilisti e autotrasportatori. Inoltre ci saranno riferimenti ai temi tradizionalmente cari a Caterpillar come quello del risparmio energetico - L'Europa si illumina d'immenso con le lampadine a basso consumo - con il lancio della tradizionale iniziativa di Caterpillar “M'illumino di meno”, prevista per il febbraio 2015 e giunta in questa stagione alla undicesima edizione.

Radio3

Radio3 si occuperà del tema ogni giorno nel suo programma “Radio3Mondo”, in onda dalle 11 alle 11:30 e dedicherà all’Europa la sua puntata speciale del 21 novembre. Inoltre, l'elemento dello spazio culturale europeo, cui da sempre il programma dedica attenzione particolare, sarà sottolineato, nella settimana in oggetto, a partire da queste occasioni: per la musica, con le opere di due grandissimi musicisti alle origini dell'Europa artistica come Haendel (in diretta Euroradio dal Teatro Regio di Torino giovedì 20 novembre) e Mozart (con l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e il pianista Lang Lang venerdì 21 novembre), ma anche dedicando a una grande capitale musicale europea come Vienna il programma “File Urbani” in onda sabato 22 e domenica 23 novembre alle 10:45; per la scienza con la continua informazione intorno alla straordinaria impresa spaziale europea della sonda Rosetta ogni mattina all'interno del programma “Radio3Scienza”; per il teatro, con la rappresentazione di quattro opere europee nelle serate di lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19 e venerdì 21 novembre.


www.europa.rai.it
Il portale della Rai dedicato all’Europa, farà da raccordo interattivo tra Tv, Radio e social.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto -  🌟 Sky Glass: Incontro Magico tra Max Pezzali del '93 e il Max del 2023! - Teaser 🌟
    🌟 Sky Glass: Incontro Magico tra Max Pezzali del '93 e il Max del 2023! - Teaser 🌟
    MAX PEZZALI VIAGGIA NEL TEMPO GRAZIE A SKY GLASS: IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO! E se potessi incontrare te stesso di 30 anni fa? Grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia all’avanguardia di Sky Glass, questo incredibile esperimento è diventato realtà per Max Pezzali, che si è ritrovato faccia a faccia con la sua versione del 1993 in un incontro emozionante tra musica, ricordi e innovazione. 🚀 Sky Glass...
    S
    Sky
     giovedì, 09 novembre 2023
  • Foto - Benvenuto su DAZN, la nuova casa dello sport in streaming
    Benvenuto su DAZN, la nuova casa dello sport in streaming
    DAZN (pronuncia DA-ZONE), il servizio live e on demand di sport in streaming (clicca qui e attiva gratis DAZN per un mese) di proprietà di Perform Group, ha acquisito i diritti per la trasmissione in esclusiva di 114 partite a stagione – 3 per giornata - della Serie A per i prossimi 3 anni, fino a giugno 2021.  Inoltre, DAZN mostrerà ogni giornata gli hig...
    D
    DAZN
     giovedì, 02 agosto 2018
  • Foto - 🏆🎄 Sky Sport celebra il 2024 con un video speciale sulle emozioni di un anno! 🎄🏆
    🏆🎄 Sky Sport celebra il 2024 con un video speciale sulle emozioni di un anno! 🎄🏆
    Come ogni anno, Sky Sport augura Buone Feste agli appassionati di sport con un videoclip emozionante, che racchiude i momenti più intensi e indimenticabili dell’anno. Dai trionfi leggendari ai campioni che hanno fatto la storia, fino alle sfide che hanno fatto battere forte il cuore degli abbonati, questo speciale ripercorre le emozioni vissute insieme. Quest'anno, il video si arricchisce di un omaggio musicale unico: per celebrare il 40° anniversario dell’album "Cuore" di
    S
    Sky
     lunedì, 23 dicembre 2024