Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giornata della Memoria 2015 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto - Scopri di più su Televisione

Giornata della Memoria 2015 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
lunedì, 26 gennaio 2015 | Ore: 06:00

Giornata della Memoria 2015 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'OlocaustoIl 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, indetto nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto. La data è legata al giorno del 1945 in cui le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento polacco di Auschwitz e i suoi pochi sopravvissuti. Per ricordarne il 70.esimo anniversario, Film, documentari, ampia copertura informativa, assicurata da tg e speciali (dalle prime ore del mattino alla seconda serata).

LA PROGRAMMAZIONE SUI CANALI RAI

Lunedì 26, su RAI1, «Max e Hèlène», per la regia di Giacomo Battiato con Carolina Crescentini, Alessandro Averone ed Ennio Fantastichini. Tratto da un romanzo di Simon Wiesenthal, narra la storia ispirata ad una vicenda realmente accaduta di un grande amore infranto dalla follia del nazismo. In seconda serata su RAI2 il documentario sulla storia di «Arpad Weisz», un allenatore ebreo, che negli anni Trenta portò una nuova idea di calcio in Italia ma che con l'arrivo delle leggi razziali fu costretto ad abbandonare la panchina e la città di Bologna. Dopo un'inutile fuga fu deportato ad Auschwitz. Ubaldo Pantani racconterà questa drammatica storia attraverso interviste e testimonianze a personaggi del mondo della cultura e dello sport.

Saranno soprattutto i film a narrare, sulle diverse reti Rai, l'orrore dei campi di sterminio e le tragedie individuali e familiari. Tra questi «Il nastro bianco» (martedì 27 alle 21.15 su RAI5) e «Hannah Arendt» (il 29 alle 21.10 su RAI3). Il 27 gennaio è interamente dedicato alla ricorrenza a cominciare dalla celebrazione in diretta dall'Aula di Montecitorio. La cerimonia sarà trasmessa a cura di Rai Parlamento dalle 11.00 alle 11.55 su RAI3, poi su RAI2 fino alle 12.30. Approfondimenti di UnoMattina su RAI1, e su RAI3 una puntata speciale del programma di Rai Cultura Il Tempo e la Storia di Massimo Bernardini, «La Shoah e gli italiani», e Pane Quotidiano di Concita De Gregorio: Gad Lerner e la scrittrice Manuela Dviri, i suoi ospiti.

LA PROGRAMMAZIONE SUI CANALI MEDIASET

In occasione della 15° «Giornata della Memoria», Mediaset ha organizzato un'inedita staffetta Retequattro - Iris per ricordare in modo significativo le vittime dell'Olocausto.

Giornata della Memoria 2015 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'OlocaustoTre donne, tre ebree, nate a Santa Maria di Leuca, alla ricerca delle proprie radici. Un viaggio tenace e commovente in un passato remoto, alle origini di una comunità ebraica. Uomini e donne scampati all’Olocausto che in questo lembo d’Italia, nel 1945, hanno trovato accoglienza. All’origine dell’inedito reportage “Rinascere in Puglia” - proposto dal programma di Toni Capuozzo su Retequattro, lunedì 26 gennaio, in seconda serata, quale omaggio alla «Giornata della memoria» - c’è il ritrovamento di un diario le cui pagine rivelano a tre donne che oggi vivono a Tel Aviv (Shuni, Ester e Rivka), brandelli di storia delle loro famiglie. Le accomuna l’esperienza nei lager, la liberazione e la permanenza, per un certo periodo di tempo, in un campo profughi allestito a Santa Maria di Leuca. Un microcosmo nel quale, nell’immediato Dopoguerra, s’intrecciano solidarietà, indigenza e prove d’integrazione. Una comunità, quella del paese in provincia di Lecce, che vedrà anche sbocciare storie d’amore, coronate da molte gravidanze. Come quelle che portarono alla nascita di Ester, Shuni e Rivka. Ed è per questo che le tre amiche decidono di lasciare Tel Aviv per venire in Italia a ricostruire un piccolo capitolo della grande storia.

La programmazione Mediaset non si limiterà a coprire il 27 gennaio ma, per un forte mantenimento dell'attenzione, proporrà contenuti dedicati per tutta la settimana fino a sabato 31 gennaio: in palinsesto un eccezionale documentario firmato Hitchcock e alcune tra le più importanti pellicole dedicate alla Shoah.

Martedì 27 gennaio, alle ore 21.15, Retequattro propone al pubblico il film "Il bambino con il pigiama a righe", adattamento per il grande schermo dell'omonimo best seller di John Boyne. A seguire, sempre sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, "Memory of the Camps- Memoria dei campi", l'inedito documento-verità di Alfred Hitchcock sui campi di sterminio nazisti. Cinquanta minuti in bianco e nero, dimenticati per 60 anni negli archivi militari britannici, con l'orrore dei lager raccontato in presa diretta.

Il 28 gennaio il testimone passa a Iris dove, fino a sabato 31 gennaio, andrà in onda ogni giorno la rassegna "Se questo è un uomo": in prima e seconda serata, alcune tra le più premiate pellicole dedicate al tema. Il ciclo apre mercoledì 28 con "Il pianista", film premiato con la Palma d'Oro a Cannes nel 2002. Alla regia Roman Polański e protagonista assoluto Adrien Brody, Oscar come Miglior attore protagonista per il ruolo di Wladyslaw Szpilman. A seguire, "Il servo ungherese" di Massimo Piesco e Giorgio Molteni. Giovedì 29 sono previsti "Senza destino-Fateless" di Lajos Koltai (ispirato al libro del Premio Nobel Imre Kertész) e "Noi due senza domani", tratto dal romanzo di Georges Simenon "Il treno", con Jean-Louis Trintignant e Romy Schneider.  Venerdì 30 in prime time "Defiance-I giorni del coraggio" con Daniel Craig e Liev Schreiber e in seconda serata "La 25ª ora" con Anthony Quinn e Virna Lisi.  "Iris" chiuderà la rassegna sabato 31 con il capolavoro di Steven Spielberg "Schindler's List". Vincitore di sette Oscar, l'opera è ispirata al romanzo di Thomas Keneally "La lista di Schindler" ed è basata sulla vera storia di Oskar Schindler, l'industriale tedesco che salvò 1.100 ebrei dai campi di concentramento.

LA PROGRAMMAZIONE SUI CANALI SKY

In occasione della Giornata della Memoria, l'annuale commemorazione delle vittime della Shoah celebrata il 27 gennaio, su Sky alcuni appuntamenti per non dimenticare.

StoriaDiUnaLadraDiLibriLunedì 26 gennaio, alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD (canale 301), andrà in onda in prima visione STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI: tratto dal romanzo di Markus Zusak, si tratta di un racconto di formazione ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante l'ascesa del nazismo, la giovane Liesel Meminger trova conforto rubando libri per condividerli con il suo amico Max, un ragazzo ebreo nascosto dai suoi genitori nello scantinato. Nel cast il Premio Oscar Geoffrey Rush e la candidata Premio Oscar Emily Watson.

In occasione del Giorno della Memoria - per non dimenticare lo sterminio di milioni di persone perpetrato dai nazisti all'interno dei campi di concentramento - su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) andrà in onda lunedì 26 gennaio alle 21.10 il discusso film The Believer, diretto da Henry Bean e scritto con la collaborazione di Mark Jacobson. La pellicola, presentata con successo al Sundance Film Festival e al Noir in Festival, è tratta da un'opera teatrale scritta dallo stesso Bean e s'ispira liberamente alla vita di Daniel Burros, membro attivo dell'American Nazi Party, antisemita convinto seppur sia stato circonciso e cresciuto secondo le tradizioni ebraiche della famiglia. Il giovane Daniel Balint - interpretato dall'attore Ryan Gosling - è un giovane studente ebreo ma, contemporaneamente, è anche un violento antisemita. Una contraddizione ai limiti dell'immaginabile che, raggiunge il culmine quando gli viene chiesto di mettere una bomba in una sinagoga. Il primo film di Bean (sceneggiatore di Nemico Pubblico e Affari Sporchi) colpisce e spiazza per le immagini crude, l'asprezza e la violenza che, però hanno uno scopo preciso: scuotere le coscienze attraverso una storia assurda che assume un valore ancora più forte in quanto ispirata a una vicenda realmente accaduta.

Il giorno successivo, martedì 27 gennaio, dalle 6 del mattino una programmazione speciale su History (canale 407) dedicata al ricordo delle vittime della persecuzione nazista: ebrei, rom, oppositori politici, omosessuali. Saranno trasmessi gli episodi della serie "Gli ultimi segreti del Terzo Reich" e i documentari "Tzigari, una storia Rom", "Diario di un giovane fascista", "Il Vangelo di Hitler". In prima serata, alle 21.00, verrà trasmesso in prima visione assoluta GLI APOSTOLI DI HITLER, documentario che passa in rassegna le vicende dei più stretti seguaci del leader del nazismo, gli ideologi del regime, i pubblici ufficiali che diedero il proprio contributo al suo progetto di sterminio. A seguire, alle 22, il documentario "Olocausto: La fabbrica del male", che ripercorre le diverse fasi dell'Olocausto, grazie all'aiuto di alcuni esperti che spiegano come sia stato possibile realizzare la distruzione sistematica di milioni di persone.

Appuntamento da Oscar su Diva Universal (canale 133) che, per il Giorno della Memoria, prevede la trasmissione in prima tv esclusiva, alle ore 21.00, di THE LADY IN NUMBER 6: MUSIC SAVED MY LIFE, vincitore del Premio Oscar® 2014 come Miglior Corto Documentario. Narra la vera storia di Alice Herz Sommer, la pianista più anziana sopravvissuta all'olocausto, nata a Praga dove aveva conosciuto lo scrittore Franz Kafka e altri artisti dell'epoca. Durante la Seconda Guerra Mondiale  venne confinata nel campo nazista a Theresienstadt, al quale sopravvisse grazie al suo talento musicale. Nel marzo del 1949 emigrò in Israele dove lavorò come insegnante di musica a Gerusalemme. A seguire, alle 21.50, il film biografico "Il coraggio di Irena Sendler", con il premio Oscar® Anna Paquin nei panni della giovane infermiera polacca che, durante l'Olocausto, salvò clandestinamente la vita a 2500 bambini ebrei. Nel cast anche il premio Oscar Marcia Gay Arden e la protagonista di Downton Abbey, Michelle Dockery.

Programmazione speciale anche martedì 27 gennaio su Sky Cinema 1 HD (canale 301), che dedica il pomeriggio e la serata ad alcuni film che meglio hanno raccontato la persecuzione e il genocidio degli ebrei. Si inizia alle 15.25  con un nuovo passaggio di "Storia di una ladra di libri", seguito alle 17.40 dal film "La chiave di Sara", che ripercorre l'incredibile storia di Sara e del suo fratellino durante il rastrellamento del Velodromo d'Inverno. Alle 19.25 il classico "Il bambino con il pigiama a righe", che racconta la deportazione degli ebrei attraverso gli occhi di un bambino. In prima serata, alle 21.10, in prima visione, andrà in onda ANITA B., il nuovo film di Roberto Faenza sul desiderio di una sedicenne sopravvissuta ad Auschwitz di superare le atrocità della guerra e di riprendere in mano la propria vita, mentre in seconda serata, alle 22.45, il realistico affresco della resistenza olandese al nazismo di "Black Book", firmato da Paul Verhoeven.

Per restare in tema di cinema, su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) martedì alle 18.50 sarà trasmesso il documentario "Hollywood e l'Olocausto", un'indagine tra gli aspetti nascosti del controverso rapporto tra guerra e arte. Per la prima volta, viene svelata la storia del complesso e contradditorio atteggiamento del cinema hollywoodiano nei confronti degli orrori del nazismo. Sempre su Sky Arte HD, in seconda serata, alle 23.50, appuntamento con "L'ultimo degli ingiusti", documentario firmato dal regista Claude Lanzmann che indaga la figura del rabbino Benjamin Murmelstein: prima costretto dai nazisti a organizzare la vita dei deportati, poi accusato di collaborazionismo. Il film sarà preceduto, alle 23.05, da una lunga intervista di Lanzmann rilasciata in esclusiva a Sky Arte HD.

Martedi 27 gennaio, alle 13.30 e alle 20.00 su Sky Sport 1 HD (canale 201 di Sky) in occasione della "Giornata della Memoria" dedicata alla commemorazione delle vittime del nazismo, Sky Sport manderà in onda una nuova versione del programma "Federico Buffa racconta Arpad Weisz"Arpad Weisz, il più grande allenatore degli anni '30, il più giovane a vincere uno Scudetto, il primo a farlo nel girone unico, è tra i 6 milioni di ebrei vittime dell'Olocausto.  Federico Buffa dà voce su Sky Sport alla sua incredibile storia, passata quasi inosservata prima che Matteo Marani decidesse di raccontarla in un libro, "Dallo scudetto ad Auschwitz". E' proprio ad Auschwitz che finisce la vita di Weisz e della sua famiglia, un uomo il cui amore per il calcio è stato più forte della paura di morire. Un ritratto di vita e di sport , un viaggio in quell'Europa, accompagnati dalle doti di grande storyteller di Federico Buffa, dai successi di un formidabile allenatore (tre scudetti, uno con l'Inter dove lanciò Peppino Meazza, due con il Bologna, sei giocatori dati alla Nazionale campione del mondo, una traccia indelebile nell'evoluzione tattica del gioco), fino alle conseguenze più estreme del razzismo e dell'antisemitismo.  Marani ha riscoperto una storia dimenticata nel tempo, con una grande opera di giornalismo investigativo: "Sono orgoglioso di come SkySport abbia esaltato la storia di Arpad Weisz. Successivamente alla messa in onda del programma, ho ricevuto tantissime richieste da parte di insegnanti che mi hanno invitato a raccontare la vita di Weisz come simbolo dell'orrore della Shoah. Mi sembra questo il risultato migliore che potevamo ottenere: tenere viva la memoria, non solo il 27 gennaio".

Anche National Geographic Channel (canale 403) celebra il Giorno della Memoria: martedì alle 19.55 andrà in onda il documentario "Nazisti intercettati", che svela le registrazioni segrete sui nazisti raccolte dall'Intelligence britannica nel 1939. A seguire, alle 20.55, sarà la volta di "Apocalypse. L'ascesa di Hitler": due episodi dedicati alla figura del Führer, alla sua inarrestabile salita al potere culminata con la sua dittatura e la guerra. Giovedì 29 gennaio, alle 20.55, appuntamento con "Lager: in fuga dalla morte" che, attraverso ricostruzioni e testimonianze dirette, ripercorre le straordinarie storie di coraggio, disperazione e determinazione dei prigionieri ebrei fuggiti dal campo di Sobibor, in Polonia.

Inoltre, la gran parte dei contenuti qui elencati saranno disponibili anche in modalità non lineare su Sky Go e Sky On Demand, in un'apposita collezione dedicata al Giorno della Memoria, accessibile dai menu Cinema e Documentari.

Giornata della Memoria 2015 - Tutti i programmi tv in ricordo dell'Olocausto

Campo di concentramento di Majdanek (Polonia) - Foto di Simone Rossi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨