In Italia c'e' troppa fiction rassicurante e banale, cha fa ascolti ma paradossalmente apre le porte della nostra tv a prodotti come le telenovelas, senza produzioni significative e originali l'Italia sara' sempre piu' marginale. e' quanto sostiene, in estrema sintesi, Pietro Valsecchi, fondatore, con Camilla Nesbitt, e amminstratore delegato di taodue, la societa' di produzione televisiva e cinematografica specializzata nella fiction televisiva, controllata del gruppo Mediaset.
«Ci sono diverse Italie e diverse fiction -afferma Valsecchi all'AdnKronos- c'e' una Italia culturalmente, socialmente ed economicamente, e anche anagraficamente, arretrata, che si accontenta di una fiction didascalica, che ama le storie prevedibili, i personaggi tutti d'un pezzo, le biografie agiografiche; insomma una serialita' rassicurante e banalizzante». «Esiste molta fiction che rispecchia in pieno questo obiettivo, che raggiunge spesso grandi ascolti ma -sottolinea Valsecchi- che non racconta l'Italia vera, che non elabora un linguaggio contemporaneo, che ripropone stereotipi e puo' quindi essere insidiata da prodotti di acquisto rivolti a un target simile, come dimostra il successo delle telenovelas spagnole».
«Esiste poi un'altra fiction, minoritaria, che si rivolge invece -prosegue Valsecchi- a un pubblico diverso, che non ha come unica fonte di svago o di approfondimento nella televisione, un pubblico molto esigente abituato a confrontarsi con le serie americane, al quale bisogna offrire un prodotto non banale, legato alla realta' anche piu' controversa, realizzato con un linguaggio dinamico e innovativo». «E questa -rivendica il produttore- e' la fiction che taodue si e' sempre sforzata di fare e continua a fare anche rischiando negli ascolti perché non e' facile parlare a questa Italia che si sta allontanando dalla televisione generalista».
A partire da questa situazione per il futuro della fiction italiana, secondo Valsecchi, «piu' che di tendenze, perché i generi alla fine sono piu' o meno sempre gli stessi, si deve parlare di stili: da una parte una fiction che guarda indietro, a modelli di cinema e tv degli anni passati, poi quella che prova a guardare avanti come abbiamo fatto ad esempio con 'Il bosco' che affronta il thriller psicologico o con 'Il tredicesimo apostolo' centrato sul paranormale».
Per l'immediato futuro della Taodue, Valsecchi fissa due obiettivi: «Dal punto di vista quantitativo fornire a Canale 5 circa 25 - 30 serate l'anno in grado di reggere gli ascolti della rete a costi di produzione in linea con le richieste dell'azienda», ovvero «molto piu' contenuti del passato, con una riduzione di almeno il 30%». Secondo obiettivo, «dal punto di vista editoriale», e' quello di «fornire un prodotto di qualita' e capace di mantenere l'immagine della taodue come casa di produzione all'avanguardia nei contenuti e nei linguaggi».
A pesare su tutto, ribadisce Valsecchi, sono comunque le risorse, tanto che pensa di cercarle all'estero: «Il vincolo maggiore e' quello economico. Certi budget non sono piu' pensabili e -scandisce il produttore- l'unica strada che rimane, e che stiamo pensando di percorrere, e' quella della coproduzione internazionale». Assolutamente da evitare in questa fase del mercato, per Valsecchi, e' poi «realizzare una fiction 'gia' vista', puntando a un'audience indifferenziata: oltre a non essere mai sicuri dei risultati si tratta di un'operazione miope che rischia di rendere la fiction un prodotto sostituibile da prodotto importato, che ha anche il vantaggio di costare molto meno». Insomma: «O si produce qualcosa di significativo e originale o saremo sempre piu' marginali nel mondo».
Valsecchi: ''In Italia troppa fiction rassicurante favorisce le telenovelas''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
T
Televisione
mercoledì, 29 aprile 2015
-
Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Giappone, SBK Portogallo, WRC Cile e GTWC Barcellona
SSky Italiavenerdì, 29 settembre 2023 -
DAZN, accordo per diritti tv della Serie A Femminile eBay a livello internazionale
-
Eutelsat completa la fusione con OneWeb e forma Eutelsat Group
-
Sky 20 Anni, nuovi ospiti per evento 2 - 3 - 4 Ottobre alle Terme di Diocleziano (Roma)
-
NOW: con opzione Premium e Google TV un'esperienza di streaming migliore
-
Ambra a Milano, incontro con la giudice di X Factor 2023 nel negozio flagship Sky
-
Marzio Perrelli (Sky): «Ryder Cup 2023, il Golf al centro della casa dello sport»
-
Sky e NOW | X Factor 2023: Terza Puntata - Ultima Chance per accedere ai Bootcamp
-
Serie B 2023 - 2024, anticipi e posticipi dalla 7a alla 19a Giornata diretta tv Sky Sport, DAZN
-
Novità per i Clienti WINDTRE: Wi-Fi Calling disponibile su reti Wi-Fi di altri operatori
-
Italia's Got Talent 2023, la finale online dalle 19 del 29 Settembre su Disney+
-
NOW espande lo streaming: arriva su Google TV, nuova Interfaccia per PC e Apple TV
-
Golf Ryder Cup 2023, Coach Zappa svela le strategie europee contro gli USA
-
Alessandro Lupi: «Ryder Cup 2023, su Sky Sport il golf alla conquista di Roma»
-
Rugby World Cup France 2023 🏉, prossime partite in diretta Sky. Venerdì ITALIA - Nuova Zelanda
-
Ryder Cup 2023 🏌️, il Golf Mondiale da Roma in diretta su Sky e in streaming NOW
-
La Serie A2 di Basket Old Wild West 2023/2024 in chiaro su Rai Sport HD
-
L'Ultima Notte di Amore, film italiano più visto su Sky nel 2023 con oltre 665mila spettatori medi
-
Serie A 2023/24 - Diretta DAZN 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie A 2023/24 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Ultimi Palinsesti
-
Mercoledi 27 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Maschi contro femmine
-
Martedi 26 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, The Vanishing - Il mistero del faro
-
Sky e NOW 24 - 30 Settembre | Mr. Crocodile, Beast e settimana Batman
-
Lunedi 25 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Beast
-
Rai Sport Domenica 24 Settembre 2023 | Diretta Ciclismo Prova in Linea Uomini Elite - LIVE Streaming
-
Domenica 24 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Il talento di Mr. Crocodile