Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai, ok a nuovi direttori ma si spaccano Cda e PD. Colucci al Tg2 e Mazzà al Tg3. - Scopri di più su Televisione

Rai, ok a nuovi direttori ma si spaccano Cda e PD. Colucci al Tg2 e Mazzà al Tg3.

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

T
Televisione
giovedì, 04 agosto 2016 | Ore: 22:36

Rai, ok a nuovi direttori ma si spaccano Cda e PD. Colucci al Tg2 e Mazzà al Tg3.  La tornata di nomine agostane vede finalmente la luce, ma il cda Rai si spacca e con lui anche la maggioranza. Il dg Antonio Campo Dall'Orto, tra le polemiche e l'opposizione di gran parte della Commissione di Vigilanza, ha tirato dritto e oggi ha ottenuto il via libera. Ida Colucci è stata promossa al Tg2 al posto di Marcello Masi, Luca Mazzà è stato scelto per sostituire Bianca Berlinguer al Tg3, Andrea Montanari andrà al Gr-Radio1 scalzando Flavio Mucciante e Nicoletta Manzione prenderà le redini di Rai Parlamento finora guidato da Gianni Scipione Rossi. Restano in sella Mario Orfeo al Tg1 e Vincenzo Morgante alla TgR. Sei i voti favorevoli in consiglio di amministrazione. Quelli della presidente Monica Maggioni, del renziano Guelfo Guelfi, del centrista Paolo Messa, e del consigliere indicato dal Tesoro Marco Fortis. Sì, con qualche perplessità su metodo e tempistica, anche da parte di Rita Borioni e Franco Siddi, entrambi espressione dalla maggioranza. Secco invece il no dei due consiglieri vicini al centrodestra Arturo Diaconale e Giancarlo Mazzuca e di Carlo Freccero, indicato da M5S.

«Queste nomine - dice quest'ultimo - riportano la Rai alla Dc di Fanfani degli anni '60. È un monocolore. Questo mi rende molto triste». «Una parte politica che rappresenta il 20% del paese ha occupato il 100% delle testate della Rai», gli fa eco Diaconale. I vertici della tv pubblica difendono le loro scelte. Sostengono che si tratta di un passaggio in linea con il piano per l'informazione illustrato dal direttore dell'Offerta informativa, Carlo Verdelli, in consiglio. Ma nel Pd non tutti sono d'accordo. I senatori della minoranza Miguel Gotor e Federico Fornaro si sono dimessi dalla commissione di Vigilanza per protesta. Le nomine - dicono - «sono state fatte in modo non trasparente, penalizzando competenze e professionalità interne, come ad esempio nel caso di una giornalista autorevole quale Bianca Berlinguer, senza che emergano un profilo e una visione di un moderno servizio pubblico». Un plauso alla loro scelta arriva da Pierluigi Bersani e Gianni Cuperlo. «Dispiace per le dimissioni - sostiene invece il collega di partito Andrea Marcucci -, ma le nomine appartengono all'azienda e al suo Cda».

Attacchi al governo anche da Sinistra Italia e Forza Italia, che, con Renato Brunetta e Maurizio Gasparri, critica anche la gestione della Vigilanza di Roberto Fico di M5S, ritenuto connivente. «Non possiamo accettare lezioni di pluralismo», replicano i pentastellati. «Sarà mio impegno guidare il Tg3 lungo la linea della forte autonomia da ogni tipo di potere politico ed economico e del rigore nel racconto della realtà, principi su cui ho fondato tutta la mia carriera giornalistica», fa sapere Mazza', che prende il posto di Berlinguer dopo sette anni di direzione. Ora per la giornalista si apre una nuova fase: da fine settembre guiderà uno spazio di approfondimento dalle 18.30 alle 19 dal lunedì al venerdì. Prima del Tg serale, quindi. Il braccio di ferro con il dg Antonio Campo Dall'Orto non è però finito. La giornalista vorrebbe anche condurre due seconde serate, mentre il manager veneto è disposto a concederne una sola. Nell'accordo per ora c'è scritto: una o più serate. Il tutto a partire da febbraio. Il progetto è ancora in fase embrionale. È certo, però, che ci sarà anche la collaborazione di Michele Santoro e della sua squadra. Masi dovrebbe invece entrare, come vice, nella squadra di Verdelli.

Dura la reazione di Fnsi e Usigrai. «È ormai evidente che non esiste nessun piano - affermano -. Così come è chiaro che esisteva solo la necessità di occupare nuove poltrone. Non cadremo certo nella trappola di parlare di questo o quel direttore. Quello che ci interessa è che si chiamino le cose con il loro nome: occupazione di posti e pura lottizzazione». Il cdr del Tg2 ringrazia Masi e dà il benvenuto a Colucci, mentre la rappresentanza del Tg3 ricorda che «i giornalisti della testata rifiutano ogni etichetta. Direzione dopo direzione abbiamo garantito un'informazione imparziale ed equidistante».

LE SCHEDE DEI NUOVI DIRETTORI - Ecco in sintesi le biografie dei nuovi direttori di Tg2, Tg3, Giornale Radio-Radio1 e Rai Parlamento la cui nomina è stata approvata oggi a maggioranza dal consiglio di amministrazione della Rai, su proposta del direttore generale Antonio Campo Dall'Orto.

  • IDA COLUCCI - Nata a Roma il 22 agosto 1960, subentra a Marcello Masi, assumendo la direzione del Tg2 di cui è vicedirettrice dal 2009. Dopo le esperienze in Asca, Nuova Ecologia, Legambiente, entra in Rai nel 1991, al Giornale Radio, per passare poi nel 2002 al Tg2, di cui diventa inviata nel 2005.

  • LUCA MAZZA' - Da maggio vicedirettore di Rai Parlamento, assume la direzione del Tg3 al posto di Bianca Berlinguer. Nato a Roma il 19 gennaio 1962, prime esperienze a Ore 12 Il Globo e alla redazione economica dell'ANSA, lavora a Milano Finanza e a Italia Oggi. Entra in Rai nel 1991, alla redazione economica del Gr1, diventando caposervizio. Dal 1994 svolge lo stesso ruolo alla redazione economica del Tg3, di cui poi è caporedattore dal 1999 al 2005. Nel 2009 passa a Raisport come caporedattore centrale. Nel febbraio 2013 viene nominato vicedirettore di Rai3 e si occupa del personale, degli eventi speciali e di svariati programmi informativi come Mi manda Rai3, Agorà, Ballarò.

  • ANDREA MONTANARI - Classe 1958, il neo direttore del Giornale Radio e di Radio1, che sostituisce Flavio Mucciante, inizia il suo cammino in Rai nel 1991 proprio alla radio. Conduce, tra l'altro, Radio anch'io. Nel 1997 approda al Tg1, dove percorre le tappe principali della carriera: caposervizio, caporedattore, quirinalista. A gennaio 2013 viene nominato vicedirettore da Mario Orfeo.

  • NICOLETTA MANZIONE - Nata nel 1966, dal 2014 corrispondente da Berlino, approda alla guida di Rai Parlamento al posto di Gianni Scipione Rossi. Laurea in Scienze politiche, in Rai dal 1989, diventa caposervizio e poi caporedattore esteri al Tg1, testata per la quale coordina dirette e speciali, occupandosi in particolare degli attentati del 2001 a New York e dalla guerra in Afghanistan. In questi anni conduce, tra l'altro, l'edizione delle 13.30 del telegiornale, diverse rubriche nonché la parte giornalistica di Unomattina.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Con NOW un maxi distributore di caramelle: tre giorni di eventi, star e sorprese in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Il pop-up store di NOW sarà un’esperienza sensoriale senza precedenti,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨