Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di I numeri tecnici produttivi della Rai per Festival Sanremo 2020 - Scopri di più su Televisione

I numeri tecnici produttivi della Rai per Festival Sanremo 2020

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 11 febbraio 2020 | Ore: 19:55

I numeri tecnici produttivi della Rai per Festival Sanremo 2020Cinque prime serate, 22 ore e 3 minuti di diretta, 5 reti del servizio pubblico coinvolte, 15 produzioni tv, 15 produzioni radio, 3 pullman per le riprese in HD, 2 stazioni satellite HD, 2 regie fly, 7 sale di montaggio, 1 studio digitale per le news, 1 team specializzato per la realtà aumentata, figure professionali interne dalle sedi regionali e dai centri di produzione tv di Roma, Torino, Milano e Napoli. E per Rai Radio: 2 palchi in piazza, 4 location per le dirette ed eventi, 2 studi radiofonici, oltre 90 ore complessive di trasmissione da Sanremo e più di 10 talent sul posto. Il totale tra radio, tv e RaiPlay di ore trasmesse ammonta a circa 180  complessive.

Una produzione molto più importante dello scorso anno quella dedicata dalla Rai al 70° Festival di Sanremo per un totale di 22 ore e 3 minuti di diretta. Uno sforzo produttivo che ha coinvolto in varia misura, oltre a Rai1, Rai2, Rai3, la nuova RaiPlay, Rai Radio2, RaiNews24 e l’informazione delle tre reti principali. Si è trattato, quest’anno, di un evento multipiattaforma che, attraverso il progetto crossmediale “Tra palco e città”, ha abbracciato l’intera città di Sanremo. Oltre, infatti, alla consueta kermesse canora all’interno del Teatro, un palco esterno, posizionato a piazza Colombo, e collegato con l’Ariston, ha ospitato showcase di artisti italiani e internazionali del panorama musicale.

Una consistente parte di attività  è stata, inoltre, realizzata presso il Palafiori che, oltre ad aver ospitato “La Vita in Diretta” e “L’Altro Festival” in una scena  condivisa ma personalizzata efficientemente ogni giorno per i due programmi,  ha visto anche la presenza di una serie di set di ripresa leggeri, in aree al coperto, che hanno offerto punti di vista diversi per gli inviati di tutti i programmi Rai: La Vita in Diretta e Uno Mattina (collegamenti con inviati); Storie Italiane (collegamenti con inviati); Vieni da Me (collegamenti con inviati); Mattina in Famiglia (collegamenti con inviati); Italia Sì! e Domenica In (intera trasmissione dall’Ariston); Multipiattaforma Rai1 (Palafiori); Prima Festival (Glass studio fronte Ariston); Collegamenti con inviati dal Red Carpet (Ingresso Ariston, Backstage, Via Roma); Rai Italia e I Fatti Vostri (collegamenti dal Red Carpet); Detto Fatto (collegamenti); Quelli che il calcio (collegamento dal Red Carpet); TV Talk (collegamento dal Roof); Agorà (collegamenti itineranti); Analogo l’impegno espresso a supporto della produzione news per tutti i Tg.

Mentre particolare supporto è stato fornito dall’Area Digital, non prevista fino alla scorsa edizione, per la realizzazione di un prodotto di RaiPlay in diretta dal Palafiori, L’Altro Festival, per tutte le serate. Per il Festival, inoltre, si è aggiunta l’audiodescrizione realizzata direttamente da Sanremo e la descrizione LIS in diretta realizzata da Roma.

Per la realizzazione di questa mole di lavoro che ha portato ascolti record, contenuti di servizio pubblico e qualità condivisa unanimamente, la produzione Tv ha messo in campo alcune risorse di ripresa mobili divise su più centri di produzione: Pullman di Ripresa EST RM 4 HD per Teatro Ariston (HD-5.1); Stazione Satellite ITA 646 HD per trasferimento segnali (backup); Pullman di Ripresa MI 1 HD per gli eventi dal palco di Piazza Colombo; Pullman di Ripresa MI 2 HD per le trasmissioni pomeridiane e notturne dal Palafiori; Stazione Satellite ITA 475 HD per trasmissioni diurne dal Palafiori (e doppi set/backup). Inoltre, presso il roof dell’Ariston sono state installate 2 regie “fly” leggere per la gestione delle News (oltre che le conferenze stampa) e i collegamenti con gli inviati, e allestite 7 sale di montaggio e uno studiolo per TG1 Web.

L’intero allestimento scenico è stato curato e realizzato da maestranze Rai così come i progetti, il coordinamento e la messa in opera di quasi tutti gli impianti tecnologici e di ripresa presenti. Particolarmente innovativa anche la presenza di un team specialistico del Centro di Produzione Tv di Roma che ha sviluppato e realizzato alcune integrazioni scenografiche virtuali attraverso tecnologie di realtà aumentata utilizzate all’apertura della prima serata del Festival, durante la performance di Zucchero e per la coreografia sul tema green dell’ultima serata. Dietro le quinte moltissime le figure professionali coinvolte: costruttori, tecnici, operatori di ripresa, elettricisti, grafici, montatori, truccatori, parrucchieri, costumisti, scenografi, operai, operatori della security, che quest’anno hanno cominciato a preparare il Festival.  Il team è prevalentemente composto da forze di Roma, integrato dai colleghi delle Sedi Regionali e dei Centri di Produzione di Milano, Napoli e Torino, tutte risorse interne di altissima professionalità. Rispetto all’anno precedente, il personale in trasferta autorizzato (compresi i dirigenti) risulta rigorosamente coerente con il numero di produzioni realizzate. Anche le spese sono in linea con la mole di produzioni messe in campo.

Nel dettaglio, qui sotto, l’impegno Rai a Sanremo:

RAI1 - UNOMATTINA, in diretta da Sanremo con Roberto Poletti ha seguito da martedì 4 febbraio a venerdì 7 il Festival a partire dalla rassegna stampa, con interviste ai protagonisti, tanti ospiti e opinionisti. Eleonora Daniele con il suo STORIE ITALIANE ha seguito il Festival da martedì 4 a venerdì 7 collegandosi in diretta con gli inviati sul posto Barbara Di Palma e Vittorio Introcaso. Anche quest’anno il programma VIENI DA ME, condotto da Caterina Balivo ha seguito il Festival da lunedì 3 febbraio a venerdì 7 con l’inviato Francesco Facchinetti che per il secondo anno racconterà le curiosità e i personaggi della kermesse. Come ogni anno, LA VITA IN DIRETTA ha raccontato tutta la settimana del Festival, da lunedì 3 a venerdì 7 febbraio, in diretta dalle 16.50 alle 18.40 circa.  Alberto Matano e Lorella Cuccarini hanno condotto dal Palafiori di Sanremo con ospiti mentre gli inviati in giro per la città hanno reso partecipe il pubblico televisivo di tutto quello che si vedeva e di quello che non si vedeva. Sabato 8 ITALIA SÌ si è trasferita a Sanremo sul palco di Piazza Colombo con due appuntamenti: Anteprima di ItaliaSì dalle 14.00 alle 15.00 e ItaliaSì dalle 16.40 alle 18.40. Marco Liorni con al suo fianco Manuel Bortuzzo, Mauro Coruzzi, Rita Dalla Chiesa ed Elena Santarelli hanno raccolto le storie del Festival. Ema Stokholma e Gigi e Ross hanno condotto il consueto appuntamento dopo il TG1 delle 20.00 dal 27 gennaio all’8 febbraio con PRIMAFESTIVAL. Domenica 9 febbraio, dalle 14 alle 18.40 circa, si è svolto il tradizionale appuntamento in diretta dal Teatro Ariston con DOMENICA IN. Mara Venier, a poche ore di distanza dalla proclamazione del vincitore, ha incontrato i 24 cantanti della Sezione Campioni del Festival e il cantante vincitore della sezione Nuove Proposte, con un ricco parterre di ospiti. Infine, alle 20.35, domenica 9 febbraio, DIETROFESTIVAL ha portato su Rai 1 tutto ciò che non si è visto del 70esimo Festival della Canzone Italiana. Il “Dietrolequinte” più sincero di Sanremo 2020, senza veli e senza segreti. Tutti i protagonisti. Cinque giorni di fortissime emozioni, rivissuti in mezz’ora di programma. UNO MATTINA IN FAMIGLIA in onda da Roma ha parlato del Festival nelle due puntate sabato 8  e domenica 9

RAI2 - I Fatti Vostri si sono collegati quotidianamente, dal martedì al venerdì, dai due Set previsti - Palafiori e Red Carpet. Detto Fatto si è collegato quotidianamente dal lunedì al venerdì con Elisa D’Ospina, dal Palafiori e Red Carpet. Quelli che il Calcio si è collegato Domenica 9 febbraio con l’inviato Enrico Lucci coadiuvato da un regista, un assistente ai programmi e due collaboratori ai testi. Durante tutta la settimana sono stati realizzati servizi filmati chiusi poi stati proposti al pubblico durante la puntata della domenica successiva alla finale del Festival. Inoltre Rai2 ha fornito a RaiPlay parte del personale necessario alla realizzazione del programma l’Altro Festival.

RAI3 - I programmi di Rai3 presenti a Sanremo sono stati Tv Talk, Blob e Agorà. Tv Talk non ha coperto l’intero periodo e ha preparato alcuni servizi da mandare in onda nella puntata di sabato 8 febbraio, interamente dedicata a Sanremo. Blob e Agorà hanno inviato personale sul posto per realizzare servizi quotidiani dal Festival.

Tg1 - La copertura informativa del Tg1 è partita, tutti i giorni, con la rubrica di Paolo Sommaruga all’interno di Uno Mattina cui hanno fatto seguito: la doppia finestra all’interno dell’edizione delle 13.30; la videochat delle 14.30 per una durata di 45 minuti; il collegamento + diretta Instagram delle 16.30; la diretta Facebook dal balconcino dalle 20.15 alle 20.40 e il collegamento all’interno dell’edizione delle 20 con Vincenzo Mollica, sempre dal balconcino.

Tg2 - Il Tg2 ha dedicato al Festival la finestra di Tg2 Italia tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, per 50 minuti; un’edizione dedicata di Tg2Post di 20 minuti il primo giorno del Festival; collegamenti quotidiani delle inviate Carola Carulli e Bruna Fattenotte nelle edizioni delle 13, delle 18 e delle 20.30.

Tg3 - Il Tg3 ha dedicato, quotidianamente e per tutta la durata del Festival, nell’edizione delle 12 un collegamento e servizio chiuso con l’inviata Margherita Ferrandino, nell’edizione delle 14 un servizio chiuso e domenica 9 febbraio uno speciale di 4 minuti.

RaiNews24 - L’impegno quotidiano degli inviati di Rainews24 a Sanremo ha comportato 9 dirette quotidiane di durata variabile dai 5 ai 10 minuti cui si sono aggiunti servizi chiusi trasmessi durante la giornata, sulla manifestazione artistica ma anche sulle implicazioni sociali: campagna contro il bullismo e festival trasmesso nella lingua dei segni. Nella rubrica settimanale Tuttifrutti, in onda dal venerdì alla domenica, sono stati trasmessi due servizi di 5’ minuti ciascuno su Sanremo e la sua storia. Nell’ultima giornata, sabato 8 febbraio, l’impegno è stato ancora più intenso e si è esteso anche alla notte tra sabato e domenica. Rainews24 ha trasmesso per prima l’intervista al vincitore del festival.

RaiPlay - Il successo dell'offerta digitale Rai è stato confermato dai risultati eccezionali delle clip di Sanremo 2020 pubblicate sul canale ufficiale RaiPlay su YouTube, che hanno totalizzato più di 100 milioni di visualizzazioni (+60% sul 2019) e 5,7 milioni di ore di visione (+55% sul 2019). Nei cinque giorni della kermesse, i contenuti on demand dedicati al Festival di Sanremo 2020 disponibili su RaiPlay e su YouTube hanno generato più di 115 milioni di visualizzazioni. A questo incredibile successo contribuisce anche L'AltroFestival, il programma esclusivo di RaiPlay per il Festival di Sanremo che si è posizionato al 7° posto della classifica dei programmi più visti di tutti gli editori con 127mila ore di visione. L'ultima puntata de L'AltroFestival è stata la più vista e ha generato 33mila ore di visione. Radio Rai Due palchi in piazza, 4 location per le dirette ed eventi, 2 studi radiofonici, oltre 90 ore complessive di trasmissione da Sanremo e più di 10 talent sul posto, live acustici esclusivi e dj set fino all’alba. Di giorno e di notte, On Air, On Field e anche in radiovisione sui social, con dirette e contenuti speciali in HD, Rai Radio2 ha seguito l’edizione 2020 del Festival con un impegno editoriale e produttivo davvero imponente per raccontare ogni momento di Sanremo70 da tutti i luoghi del Festival: dal palco di Piazza Colombo, dal Truck di Piazza Borea D’Olmo, da Casa Sanremo presso il Palafiori e dal backstage del Teatro Ariston.

Rai Radio2 - A partire da martedì 4 febbraio e fino a domenica 9 il Festival e i suoi protagonisti hanno fatto irruzione in ogni programma del palinsesto di Radio2. Una maratona di storie, curiosità e musica. Tutta la musica che ha ruotato intorno al Festival. Dall’alba con Caterpillar AM, passando poi per Radio2 Social Club, La Versione delle 2 con un assetto del cast speciale perché arricchito dalle incursioni della dirompente M¥SS KETA, Numeri Uni, la diretta simulcast dal backstage del Festival e I Lunatici e ancora, giovedì e venerdì 2 puntate speciali di Chiamate Mara 3131 cui si sono aggiunte nel week-end edizioni speciali di Radio2 Social Club e Numeri Uni e poi Viva Sanremo e Tutti Nudi.

Rai Radio1 - Anche Rai Radio1 è stata presente a Sanremo con il commento del Festival affidato in diretta a GianMaurizio Foderaro e Dario Salvatori in onda tutte le mattine dalle 5 alle 7 da Casa SIAE. Nel primo pomeriggio, anche “Radio1 Music Club”. Sabato mattina, la rubrica curata dalla redazione cultura del Gr “In Prima fila” è stata interamente dedicata al Festival. Totale è stata la copertura giornalistica della redazione con dirette, servizi, approfondimenti per Gr1, Gr2 e Gr3 curati dagli inviati Bruno Ruffolo, Miriam Mauti e Marcella Sullo.

Presenti al Festival anche:

  • Isoradio: il racconto del Festival per chi è alla guida
  • Rai Radio Tutta Italiana: la radio dedicata alla musica italiana che ha messo a punto tutto il palinsesto dedicato
  • Rai Radio live: Interviste e backstage per vivere tutto il Festival
  • Rai Radio Techete’: la memoria del Festival: due programmi in onda da Casa SIAE per raccontare Sanremo come era.

Ufficio Stampa Rai - L’Ufficio Stampa Rai, ha gestito la comunicazione del Festival. Sono stati rilasciati 1400 accrediti, gestite due sale stampa aperte e disponibili 17 ore al giorno (venerdì 7 e sabato 8 dalle 9 del mattino alle 4.30 del mattino successivo), moderato e fornito assistenza in oltre 40 conferenze stampa, gestiti i photocall con i 110 fotografi accreditati, gestito il monitoraggio dei social durante le dirette del Festival, realizzati 60 comunicati ufficiali, 4 rassegne stampa quotidiane, prestato assistenza a oltre 1400 giornalisti di testate italiane ed estere. Sugli account corporate Facebook e Twitter sono stati realizzati circa 200 lanci (nel periodo 2/9 febbraio) tra live conferenze stampa e tagli clip in diretta dedicati a #SanremoLis su RaiPlay. Oltre 5 milioni di views ai video e circa 9 milioni di copertura ai post (Twitter + Facebook).

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨