Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Antonello Piroso: politici, da me niente cioccolatini

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte:

T
Televisione
lunedì, 12 febbraio 2007 | Ore: 00:00

Faccia da Pinocchio severo, giacca stretta e cravatta larga, è uno che stringe gli occhi quando ascolta le risposte dei suoi ospiti. Poi, in un battito, volge lo sguardo altrove, lontano dalla telecamera. Come se, in fondo, quell'occhio meccanico piantato su di lui lo imbarazzasse. Eppure, Antonello Piroso è, nel nostro paese, l'unico homo televisivus all'«americana»: non fa cicicocò con i suoi interlocutori, non fa le «interviste al bacio», conduce i tg con una certa compassata aggressività, e si prepara maniacalmente sui temi delle sue trasmissioni di approfondimento, come Niente dì personale la domenica sera e, soprattutto, come Omnibus, che dalle retrovie di La7 finisce spesso per dare il «la» alla giornata politica italiana, ogni mattina, E un vero «outsider», Piroso, epperò è uno dei pochi veri «volti nuovi» della televisione italiana degli ultimi anni. Non frequenta i bei salotti, non gira a braccetto con i politici, si alza alle sei ed esce dall'ufficio alle dieci di sera, ha «duemila fisime» (come dice lui), ma non fa mistero di un certo qual orgoglio: giustificato anche dal fatto che La 7 deve molto del suo carattere peculiare alla sua faccia e alle sue idee, che hanno fatto diventare il suo Tg un'alternativa abbastanza autorevole ai telegiornali Rai. e Mediasct. Oggi va in onda la puntata numero mille di Omnibus: trasmissione che, pur iniziando alle 7 del mattino, è diventata una delle tribune politiche più frequentate (e seguite) della tv italiana.

Piroso, sono tante mille puntate...
«Pensi che quando mi hanno affidato il programma si tirava a campare. Mi dissero «tu vai un avanti per un po', poi si chiude». Io pensai: vabbé, allora scelgo io come morire. In quel segmento del mattino si vedevano solo programmi di cucina o di diete, oppure i consigli degli stilisti. E io allora ho pensato che valesse la pena rivolgersi a quel pubblico che vuole essere aggiornato sul tema del giorno dell'attualità politica prima di andare a lavorare. Mi hanno guadato come un demente e ora siamo a mille puntate. Non è stato facile, perché La 7 è una rete piccola, ma ha funzionato il tam-tam: i politici che venivano qui poi magari si incontravamo in Transatlantico e si dicevano "sai, sono stato da quei tale a La 7, come sì chiama". Intanto, qui ci sono passati tutti, da Prodi, Berlusconi, D'Alema, tutti: ospiti da prima serata, per così dire. E il programma va avanti bene anche senza di me, È una bella eredità, questa, che resta anche se un giorno non fossi più a La7».

È d'accordo con chi dice che lei propone un modello di conduzione diverso da quello dei suoi colleghi su altri canali?
«Io cerco di essere rispettoso dei mio interlocutore, ma il rispetto non vuole dire che lo blandisco né che lo aggredisco. Penso che se ti sei documentato bene, e se dimostri che non te ne frega niente dell'appartenenza politica di chi ti sta di fronte, ci si concentra molto di più sui fatti che vuoi tirare fuori. Mi dicono che studio troppo, ma prepararsi è un modo per non farsi fottere da chi hai di fronte. Io non scendo in campo, per così dire, non sento il bisogno di dire al mio interlocutore cosa ne penso dei Pacs. È lui che lo deve dire a me. Quello devo garantire io è che ci sia uno scambio di idee vero».

Però a vedere per esempio i suoi "televoti» su certi temi d'attualità, si ha la sensazione che il pubblico di La7 sia prevalentemente di sinistra.
«Assolutamente sì. Il pubblico ci percepisce come un'emittente di sinistra, ma non ci chiede di essere militanti: vuole che gli raccontiamo le cose».

Beh, e Ferrara...?
«Diciamo Lemer, Ferrara, Bignardi: alla fine dentro si tiene, di tutto. Certo, Giuliano dice spesso e con chiarezza quel che pensa, ma conosce bene, per sua storia, il suo interlocutore di sinistra. Sa, anch'io a quindici anni sono transitato dalla Fgci, di cui all'epoca il segretario era D'Alema. Io però entrai perché ero un grande fan di Berlinguer».

I malevoli dicono che il difetto del suo talk show, «Niente di personale», è che mette troppa carne al fuoco... L'altra volta, la puntata sulle vittime del terrorismo, era una sorta di maratona..
«In effetti è una macchina che va ancora tarata. Dipende dal fatto che io temo sempre che si dica che ho un'impostazione parziale, E allora tendo all'eccesso opposto, quasi una forma di enciclopedismo. Comunque ieri sera avevo Gherardo Colombo. Minoli ci fa un'intera puntata su Colombo, per me è un segmento di trasmissione».

Senza fare nomi, ci dica cosa le piace e cosa non sopporta del modo di fare dei suoi colleghi anchormen delle altre reti.
«Non mi piacciono quelli che salgono in cattedra, quelli che danno l'impressione di dire "ora vi spiego io come funziona", quelli che danno la linea, insomma. Poi non mi piace il tipo del pubblico accusatore, l'indignato in servizio permanente, E non sopporto il genere "si faccia una domanda e si dia una risposta", e guardi che non sto parlando di Marzullo. Voglio dire che esistono certi intervistatori o certe conduttrid che ti invitano nel loro salottino e ti di dicono "ci prendiamo un passerino, onorevole?" Tremendo
».

Roberto Brunelli
per "L'Unità"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨