Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Chi guarda i telefilm? Analisi sull'audience delle serie tv (con video) - Scopri di più su Televisione

Chi guarda i telefilm? Analisi sull'audience delle serie tv (con video)

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
lunedì, 28 maggio 2007 | Ore: 00:00
Torniamo a parlare di telefilm come ogni lunedì, sfruttando gli spunti provenienti dalla quinta edizione del Telefilm Festival, che abbiamo seguito per tutta la settimana di manifestazioni. Oggi vogliamo parlare dell’influsso del prodotto seriale (prevalentemente di origine americana) nell’audience, anticipando il discorso relativo all’Auditel della prossima settimana.
 
I dati che seguiranno provengono da una ricerca della società di analisi Carat Expert, che ha presentato i risultati di questo studio nel corso del Telefilm Workshop dello scorso 10 Maggio. Come ha esposto la research manager Federica Setti, quella dei telefilm è un’affermazione globale sulla maggioranza del pubblico televisivo totale, come testimonia negli ultimi anni la progressiva espansione delle prime serate dedicate ai telefilm: nella scorsa stagione autunnale basti pensare a Criminal Minds, NCIS, Cold Case, Senza Traccia (Rai Due), Medium (Rai Tre), Smallville, CSI: Miami, Dr. House (Italia 1) e Law & Order (La7).
 
L’Auditel ha sistematicamente promosso i programmi sopra elencati, tanto che Italia 1 ha iniziato a dedicare con costanza un paio di serate fisse alla serie tv, come quella medical del venerdì (con Dr. House, Grey’s Anatomy e Nip/Tuck) o quella poliziesca del giovedì con gli investigatori di CSI.
 
Ma quale pubblico è abituato a seguire questo genere di programmi? Il target di riferimento, presso cui i telefilm fanno breccia, è larghissimo: dai 15 ai 44 anni, tanto che possono essere indubbiamente definiti un prodotto di largo consumo. All’interno di questo vasto intervallo, però, possiamo suddividere due sottogeneri: quello della cosiddetta generazione X, composta dagli spettatori di età compresa tra i 25 e i 44 anni, che segue prevalentemente serie gialle come CSI e NCIS, ma non disprezzano i medical drama come Grey’s Anatomy e Nip/Tuck.
Poi, invece, abbiamo la generazione Y, con i giovanissimi tra i 15 e i 24 anni: a loro piacciono di più le teen drama in cui immedesimarsi, come O.C. e Smallville. Unico titolo trasversale è, come prevedibile, Dr. House, recentemente acclamato all’unanimità campione della stagione.
 
In questo straordinario successo, in chiave sociologica, un aspetto assume particolare interesse: il concetto di “culto televisivo” che il semiologo Ugo Volli definisce come un  “programma con una fruizione molto elevata, in grado di fidelizzare e coinvolgere lo spettatore in misura di gran lunga superiore alla media”. La motivazione ricorrente può essere ricercata nella natura strutturale del prodotto: la combinazione di generi o sottogeneri diversi integrati tra loro in maniera inedita dà l’impressione della nascita di un modello nuovo. Prendiamo per esempio Disperate Housewives, che alterna tratti tipici della soap, della sit-com e del poliziesco; oppure Lost, un misto di sci-fiction, thriller e avventura.
 
Anche i temi, sempre di più ispirati al contesto reale, aumentano l’interesse rappresentando i trend sociali emergenti , finendo anche per influenzare la realtà, attraverso quei leader d’opinione, mutuati dal modello della comunicazione a due stadi di Katz e Lazasfeld.
Proprio questi opinion leader, facendo valere il loro ruolo influente nel gruppo in cui sono radicati, amplificano l’influenza che i media, qui sotto forma di telefilm, esercitano sull’audience.
 
E così spostiamo la nostra attenzione sulla pubblicità, componente quasi indispensabile dei media che, negli ultimi anni, ha sfruttato il canale dei telefilm per sperimentare nuove strade comunicative: è l’esempio del product placement, la pubblicità occulta all’interno del telefilm, largamente in uso negli States (vedi, per esempio, il caso dei computer Apple all’interno di CSI o delle Manolo Blahnik di Sarah Jessica Parker in Sex and The City). Questo genere di spot è attualmente vietato in Italia (limitatamente alle fiction), anche se stando alle ultimissime notizie qualcosa, a livello europeo, si sta muovendo…
 
Nel frattempo, la tv italiana sperimenta la promo-fiction (o promo-serial), una particolare forma di messaggio promozionale realizzato con i canoni della fiction, possibilmente la stessa del telefilm all’interno del quale va in onda. Un esempio è quello che vi proponiamo qui sotto, una promo-fiction Vodafone all’interno di una puntata di CSI su Italia 1, ma esempi del genere non mancano neanche in Rai. La differenza tra Sipra (la concessionaria di pubblicità Rai) e Publitalia (la corrispettiva Mediaset), come spiegano da Carat Expert, sta nel fatto che «le prime riprendono trama e contenuti della puntata in onda, mentre quelle Publitalia sfruttano doppiaggio, ambientazione e modalità di ripresa tipiche del telefilm per raccontare il brand/prodotto (ad esempio, Cronotech con Dr. House)». 

 

 

Sebbene siano ormai in uso, anche questo genere di spot è stato fortemente criticato ed è in corso un’analisi dell’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) per valutare se tali messaggi pubblicitari non siano ingannevoli per lo spettatore, che non sarebbe in grado di separare correttamente la pubblicità dalla serie.
 
Queste ultime forme di pubblicità dimostrano che l’interesse generale verso il prodotto seriale, sia di chi la televisione la fa sia di chi la guarda, è altissimo e in costante crescita. Un genere su cui già molto si punta e che sarà chiamato ad una dura riconferma nella prossima stagione. Un aiuto, in questo senso, sarebbe un rafforzamento della fiction nostrana (per riallacciarci al precedente editoriale), cui il successo delle serie tv americane dovrebbe sicuramente insegnare qualcosa.
 
Come ha scritto Massimo Scaglioni sulle pagine del Corriere della Sera Economia del 21 Maggio scorso, i produttori della fiction nazionale dovrebbero imparare «che l’asticella della qualità si sta, inevitabilmente, alzando. I pubblici più giovani e dinamici, educati al gusto e alla ricchezza creativa dei nuovi telefilm americani, difficilmente faranno marcia indietro. È la sfida da raccogliere al più presto, la risposta alla crisi creativa della tv.» Un motivo in più per sostenere che «il telefilm ci salverà (forse)».

Se volete dire la vostra, la nostra casella mail è sempre a vostra disposizione: redazione@digital-sat.it
 
Giorgio Scorsone (Giosco)
per "Digital-Sat.it"
 
Bibliografia:
Carat Expert, "Il culto dell'audience", tratto da Link, RTI, ed. Aprile 2007, pp. 141-149
Massimo Scaglioni, "I telefilm sono un trionfo. Salveranno la tivù?", tratto da Il Corriere della Sera Economia, 21 Maggio 2007, pag. 6

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨