Digital News | Palinsesti | Video - 20 aprile 2025, 02:10 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Gentiloni: 'Siamo ad una svolta, riformeremo il paese'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Off

T
Televisione
mercoledì, 13 giugno 2007 | Ore: 00:00
Un'intervista a più voci, organizzata da Articolo 21 e curata da Giorgio Santelli.

Un'idea realizzata a Gubbio, al convegno sul lavoro precario organizzato dalla FNSI, per rispecchiare le delusioni e le paure di un pezzo del popolo dell'Unione. Quelli che non vogliono ritrovarsi di nuovo all'opposizione senza aver provato seriamente a riformare la Tv di questo paese. Le domande sono state raccolte sul web e sono state girate al ministro, presente al convegno. Ecco quello che ne è venuto fuori.

Come è possibile che un imprenditore che occupa abusivamente le frequenze già assegnate da tempo a un suo concorrente non possa essere obbligato a rispettare la legge. (Ignazio Sanno)
GentiloniNegli ultimi vent'anni in Italia c'è stata un'occupazione di fatto delle frequenze, una totale assenza di certezze che è stato uno dei problemi principali del nostro sistema tv. Grazie al database delle frequenze, messo a punto dal Ministero con Agcom dopo un intero anno di lavoro, oggi siamo ad una svolta: abbiamo infatti una mappa per orientarci, che verrà continuamente aggiornata e sottoposta a verifiche, permettendoci di sapere tutto sugli impiantì, sulle coperture, sugli squilibri, sulle irregolarità, sulle rendite di posizione ingiustificate.

Perché nell'era della concorrenza globale in Italia non possono esistere nuovi soggetti o titolari di concessione nel settore televisivo e quindi il mercato e chiuso a pochi eletti?
(Calogero Barone)
Il sistema duopolistico finora esistente non ha permesso l'ingresso di nuovi attori, concentrando nelle mani di Rai e Mediaset gran parte delle frequenze, delle risorse pubblicitarie e dell'audience. Per aprire il mercato a una piena concorrenza oltre a sfruttare le opportunità della TV digitale, va cambiata la legge vigente che ha "legalizzato" le posizioni dominanti.

Il digitale terrestre è una scatola vuota dove si possono vedere solo partite di calcio e repliche, repliche e ancora repliche, più i "doppioni" di canali generalisti e/o satellitari. Non sarebbe il caso di intervenire stabilendo un limite minimo di auto produzioni originali? Con tutta la disoccupazione che c'è in giro nel settore degli audiovisivi, sarebbe una prima importante risposta. ..
(Marco Sisi)
Rai e Mediaset hanno l'obbligo di destinare una quota del loro fatturato ad opere audiovisive europee. Ma non basta. Si deve rompere la condizione di sudditanza che lega i produttori indipendenti ai canali di trasmissione tradizionale, realizzando concretamente i principi del "must carry", cioè l'obbligo per le reti di diffondere i contenuti disponibili, e quello del "must offer" cioè della massima offerta dei contenuti originali. Altro punto essenziale è la limitazione delle esclusive concesse a favore dei "broadcaster" circa la durata temporale e la possibilità di diffusione su diverse piattaforme. Aprire il mercato degli audiovisivi a una vera concorrenza sarà la condizione migliore per favorire le produzioni indipendenti.

E' possibile avere almeno un canale della Rai senza pubblicità (il canone non è forse sufficiente?) da dedicare davvero e in esclusiva al servizio pubblico con professionisti seri e preparati senza tessera politica? (Mario Valentini)
Una volta varata la riforma della Rai potrebbe essere un obiettivo su cui discutere: un canale finanziato interamente dal canone e dunque con contenuti di vero servizio pubblico, slegato dalla logica commerciale e dunque dal ricatto degli ascolti. A 32 anni dall'ultima riforma .Rai e all'indomani dell'ipotesi di riforma parziale della 112 del 2004, che però non ebbe mai corso, l'obiettivo della riforma - che ho proposto col DDL del 17 maggio scorso, che ridefinisce la disciplina e l'organizzazione del servizio pubblico generale radiotelevisivo - e' quello di una Rai più autonoma dal potere e distinguibile dalla tv commerciale. Obiettivi che non sono un optional, perché il futuro incombe e nell'era digitale l'offerta. Rai rischia di diventare irriconoscibile. Da anni promettiamo di ridimensionare questa influenza della politica sulla Rai: ora siamo alla prova della verità. Sono convinto che la trasformazione dell'azienda in una fondazione, con nomine dei vertici autonome, porterà finalmente la .Rai ad essere più libera. Non è più possibile pensare a una tv di Stato che subisca ogni cambio di governo con nuove nomine dei dirigenti e rivoluzioni di programmi e progetti.

In una Sua intervista di qualche mese fa, aveva espresso il suo impegno a sanzionare comportamenti quali l'aumento indiscriminato del volume dei messaggi pubblicitari rispetto al livello di volume normale delle trasmissioni che venivano interrotte. A seguito di quella intervista non ho sentito più parlare della questione. E' stato fatto niente per risolvere il problema? (Vincenzo Galdi)
Mesi fa come Ministero delle Comunicazioni avevamo segnalato all'Autorità delle Comunicazioni i risultati di un'indagine che avevo fatto realizzare dall'ISCOM (l'Istituto Superiore delle Comunicazioni dello stesso Ministero), da cui emergeva l'irregolare comportamento dei broadcaster TV, i quali aumentavano notevolmente il volume degli spot televisivi rispetto alla programmazione normale. A seguito di quella denuncia del Ministero delle Comunicazioni la Rai annunciò che avrebbe provveduto a diminuire il livello sonoro dei propri spot avvicinandolo a quello della trasmissione precedente il "break"pubblicitario e pare che stia mantenendo l'impegno. Nelle prossime settimane faremo nuovi controlli e per chi non sta nei limiti scatteranno le sanzioni.

A quando un'azienda che tenga conto della meritocrazia? Mi fa molto piacere vedere che uno dei quattro punti fondamentali del PD, sarà la meritocrazia, ma lavoro da troppi anni a contatto con questa azienda (giornalista pubblicista e autore testi), per aver fiducia che le cose cambino. Questa azienda ha perso la memoria. Il mio lavoro e quello di molti altri colleghi come me, non ha una "storia", perché le logiche sono quelle clientelali, nepotiste e partitiche. Vanno avanti i meno bravi, basti pensare a molti dirigenti ignari di cosa sia la tv, per affondare ulteriormente una risorsa che e' l'azienda e chi ci lavora, e, non certo ultima per importanza, per distruggere totalmente una regola fondamentale del vivere: una coscienza civica e un'assunzione di responsabilità. Ci riuscirà signor ministro, a ridare memoria e dignità a questa azienda e a chi potrebbe contribuire a farlo? (Benedetta)
La RAI è la prima industria culturale del nostro paese. Il suo patrimonio di capacità creative e professionali non viene messo in discussione. E' tuttavia evidente che due fattori, consolidatisi soprattutto negli ultimi anni, ne hanno condizionato negativamente l'immagine e la funzione: l'influenza troppo marcata della politica nella gestione aziendale e l'esistenza di unico concorrente, con la creazione di quello che viene definito un duopolio di fatto. La proposta di riforma del sistema televisivo mira a limitare entrambe le distorsioni. Il "passo indietro" che si chiede all'influenza indebita della politica nella RAI, dovrà liberare le energie e le capacità che certo non mancano, superando vecchie logiche di appartenenza e di schieramento. L'apertura del mercato televisivo, mediante la riduzione delle attuali posizioni dominanti, dovrà aiutare la RAI a valorizzare il suo ruolo di servizio pubblico, rendendola "la prima della classe", e sottraendola alla rincorsa a ogni costo del concorrente commerciale sul solo terreno dell'audience e della raccolta pubblicitaria.

E' possibile limitare al minimo indispensabile (se proprio è necessario) le produzioni esterne alla Rai e utilizzare l'abbondante personale dipendente Rai? Se invece il personale Rai non serve e/o è in soprannumero, allora blocchiamo il turnover almeno per 5 anni... (Mario Valentini)
Nessuna grande rete televisiva, pubblica o commerciale, produce la totalità dei programmi che diffonde. Il punto centrale è la piena utilizzazione delle risorse inteme, talvolta sacrificate, e la capacità di integrare l'offerta con produzioni indipendenti di valore, senza rinunciare alla ricerca di un livello di qualità generale degno del servizio pubblico di un paese moderno ed evoluto.
Giorgio Santelli
per "Off" 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 19 Aprile alle 20:45 | ROMA - HELLAS VERONA Domenica 20 Aprile alle 18:00 | BOLOGNA - INTER   Lunedi 21 Aprile alle 12:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A...
    S
    Sky Italia
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Serie A NON STOP A Pasqua la Serie A non si ferma: i big-match Milan-Atalanta, Bologna-Inter e altre 8 partite tra sabato, domenica e lunedì Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno nella prossima giornata di Serie A Enilive, in campo nel weekend di Pasqua. Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in...
    D
    DAZN
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024 - 2025, Calendario 33 - 34 - 35 Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport

    Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co − esclusiva a giornata. Attiva ora.   Pasqua con la Serie A Enilve! L’ultima volta che la Serie A era scesa in campo nel giorno di Pasqua, correva l’anno 1978 ed era domenica 26 marzo. In quel caso giocarono tutte le squadre partecipanti al campionato e, per rimanere sull’attualità, l’Inter vinse a Bergamo, 1-0 contro l’Atalanta...
    S
    Sport
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Pechino Express: le emozioni di ieri sera su Sky e NOW in Thailandia prima del Nepal

    Ultima estenuante tappa in Thailandia per i viaggiatori di Pechino Express, che ieri hanno lottato contro la fatica e sfidato condizioni climatiche talvolta proibitive per aggiudicarsi i biglietti per il Nepal, terzo e ultimo Paese della rotta di questa edizione. Il conduttore Costantino della Gherardesca e il suo inviato speciale Fru hanno guidato le coppie lungo i 228 km che separano Tha Ton dalla città di Chiang Rai, e la classifica al termine della tappa ha riservato...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Gangs of London 3: torna su Sky e NOW il cult action tra vendette e caos criminale

    Violentissime lotte per il potere, dagli esiti sempre più imprevedibili, imperversano per le strade della capitale britannica nel nuovo teaser di GANGS OF LONDON, il pluripremiato action thriller Sky Original con Sọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole che torna coi nuovi episodi dal  18 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Nella terza stagione, la famiglia Dumani, per cui ora lavora l’ex poliziotto diventato gangster...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Discovery Channel celebra 40 anni con una maratona-evento tra icone factual e iniziative globali

    Discovery Channel (in Italia su SKY al canale 407) è pronto a celebrare il quarantesimo anniversario onorando la sua lunga missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo naturale. Le celebrazioni si svolgeranno nel corso di tutto l’anno, sia negli Stati Uniti che nei mercati internazionali, e vedranno attivarsi programmazioni speciali, attività e contenuti sui social media, sviluppi nel consumer products e un trailer dedicato che...
    T
    Televisione
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Su Prime Video le semifinali UEFA Champions League Barcellona vs Inter e PSG vs Arsenal

    Mercoledì 30 aprile – Barcellona vs InterMercoledì 7 maggio – PSG vs Arsenal La UEFA Champions League prosegue la sua corsa verso la finalissima che quest’anno si giocherà a Monaco di Baviera. Dopo i risultati di ieri si sono delineate le semifinali della competizione. A scendere in campo su Prime Video per la gara di andata saranno le stelle di Barcellona e Inter. La partita sarà trasmessa in diretta su Prime Video...
    S
    Sport
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Europa League Conference 2024/25, Diretta Esclusiva Sky NOW Quarti Ritorno Palinsesto Telecronisti

    UEFA EUROPA E CONFERENCE LEAGUE | 2024/2025 LE PARTITE DI RITORNO DEI QUARTI DI FINALE SU SKY SPORT E IN STREAMNG SU NOW 8 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEA CON DIRETTA GOLDUE ITALIANE IN CAMPO: Alle 18:45 CELJE - FIORENTINA e alle 21 LAZIO - BODOE GLIMT Studi pre e postpartita affidati a Mario Giuntainsieme ai suoi ospiti tra cui BEPPE BERGOMI,MARCO BUCCIANTINI E ANDREA MARINOZZI  TV8 EUROPA LEAGUE NIGHTin diretta in chiaro MANCHESTER UNITED - LIONEGiovedi 17...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Premio dell’Arabia Saudita, WEC 6 Ore di Imola

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con il mondiale F1 e il World Endurance Championship. F1 A JEDDAH – Da giovedì 17 a domenica 20 aprile, appuntamento in diretta esclusiva con il quinto appuntamento del 2025 di F1, il Gran Premio dell’Arabia Saudita,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 16.30 con le parole dei piloti per poi...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Pechino Express su Sky e NOW: in Thailandia verso il Nepal con coppie mixate e sfide mozzafiato

    Lo straordinario viaggio “fino al tetto del mondo”di Pechino Express è pronto a scrivere il suo ultimo capitolo in Thailandia con una tappa imprevedibile. Giovedì 17 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, già in apertura tutti i viaggiatori perderanno i propri punti di riferimento principali: le coppie, infatti, verranno mischiate, e così facendo ogni concorrente viaggerà senza il proprio...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 19 - 21 Aprile (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky,da sabato 19 a lunedì 21 aprile, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo per la trentatreesima giornata di Premier League. Si comincia sabato alle 16 con quattro partite: Everton-Manchester City, in diretta su Sk...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Aprile 2025 - Pallanuoto, Rugby, Pallavolo Femminile, Calcio Serie C

    In vista del weekend, Sabato 19 Aprile 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, p...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gemini Man, Sabato 19 Aprile 2025

    Sabato 19 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, Gemini Man è il fanta-action ad alta tensione firmato da Ang Lee e prodotto da Jerry Bruckheimer, con un doppio Will Smith al centro della scena. Un sicario dei servizi segreti, ormai in età...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW, in occasione della 37a giornata di campionato, si fa in tre, con le gare di ogni girone in contemporanea e in diretta integrale su Sky e in streaming su NOW anche con la modalità Diretta Gol, per non perdere neanche un’emozione durante un turno decisivo in chiave promozione e playoff. Si parte venerdì 18 aprile con il girone A, che scenderà in campo alle 20. Dal Menti di Vicenza, dove i biancorossi riceveranno la Triestina, all&...
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 18 - 24 Aprile 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distrib...
     venerdì, 18 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨