Nel programma anche le testimonianze di presentatori e autori di ieri e di oggi. «Tutti dobbiamo qualcosa a Enzo Tortora. La tv italiana deve a Portobello il palinsesto dei 50 anni dopo il 77. Quanti programmi sono nati dopo?», dice Fiorello. Mentre Maurizio Costanzo lo definisce: «Un concentrato di idee televisive come ricordo di non avere mai più rivisto». «Ho visto trasmissioni televisive che hanno preso spunto da lì, io stesso con I Cervelloni e che nascevano da una delle costole di Portobello», aggiunge Paolo Honoris.
Per Pippo Baudo: «Portobello è stata la maestra delle trasmissioni di intrattenimento». Per Enza Sampò «il modo di fare televisione di Enzo e della nostra generazione si è perso, e cioè il fatto di seguire i cosiddetti casi umani, di non usarli solo davanti le telecamere, ma seguirli anche un po' dopo per capire come andavano le cose».
Il programma ricorderà anche la dura vicenda dell'arresto con l'assurda accusa di reato di associazione a delinquere di stampo camorristico finalizzato al traffico di armi e droga, da cui Tortora verrà assolto dopo tre anni di calvario con formula piena. Nel programma in onda stasera ci sarà anche un faccia a faccia di Giovanni Minoli con Silvia Tortora. E a Minoli che le chiede: «Che effetto ti ha fatto ripercorrere tutta questa storia?», Silvia Tortora risponde: «Bello perché per la prima volta mi sono confrontata con la parte precedente alla tragedia, quindi la parte più bella».
Sulla possibilità di riportare Portobello in tivù dichiara: «Ho affidato tutto a dei legali. Non so se Portobello si rifarà, sono spariti tutti», spiegando di aver ricevuto, tempo addietro, una proposta dal direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce e dal produttore Bibi Ballandi e di aver chiesto del tempo per parlarne con la famiglia. Quando però in una conferenza stampa Del Noce ha annunciato che Portobello sarebbe stato mio dei nuovi programmi Rai, con la conduzione di Simona Ventura, la Tortora, che non aveva dato ancora alcuna risposta, si è rivolta ai legali, per avere chiarimenti sui diritti d'autore.