Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di L'arte della programmazione e dei palinsesti - Scopri di più su Televisione

L'arte della programmazione e dei palinsesti

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
lunedì, 18 giugno 2007 | Ore: 00:00
Concludiamo oggi il nostro ciclo di editoriali relativi al Telefilm Festival, andato in scena nel weekend dal 10 al 13 maggio scorso a Milano, e mi scuso con tutti voi per il mancato appuntamento della scorsa settimana. Per farci perdonare attendetevi una nuova “sorpresa” dalla prossima settimana, oltre ai nostri soliti servizi informativi.
 
Ma cominciamo a parlare dell’argomento di oggi, la programmazione dei telefilm nei palinsesti delle varie reti televisive, dibattito conclusivo del Telefilm Workshop, a cui hanno partecipato numerosi direttori di rete con la moderazione del critico televisivo di “La Repubblica” Antonio Dipollina.
 
Per galanteria la parola è stata data per prima all’unica donna presente, la General Manager di AXN Italia, Susanna Vitelli, che ha elogiato il prodotto telefilm che occupa circa il 70% della programmazione del suo canale, con prevalenza di generi sci-fi, crime e poliziesco, tenendo presente che il target di riferimento è quello giovane maschile.
 
Discorso leggermente diverso per Fabrizio Salini, direttore delle reti Fox, la cui programmazione è differenziata per canale: Fox (2003) è costituito da serie al 100% con un mix quasi completo di generi; FoxLife (2004) ha iniziato ad accostare le serie ad alcuni reality e soap, tutte per il pubblico femminile; FoxCrime (2005) sfrutta invece il genere più in voga, quello poliziesco con un audience molto variegata; mentre l’ultimo arrivato, FX (2006), si rivolge prevalentemente ad un target maschile, con un ridotto numero di serie.
 
Quando è il turno di Giancarlo Scheri, all’epoca direttore di Rete4, Luca Tiraboschi anticipa tutti annunciando la sua prossima nomina a responsabile unico della fiction Mediaset, com’è stato formalizzato recentemente. Scheri, parlando di Rete4, ha descritto il cambiamento che l’ha interessata in questi ultimi anni, passando da una rete femminile ad una generalista, con prodotti (prevalentemente gialli) che trasmettessero emozioni, evitando il più delle volte il ricorso alle serie americane (eccezion fatta per Law&Order e 24). Interessante il crescente numero di prime serate dedicate ai telefilm, arrivate anche a quattro alla settimana.
 
La casa delle serie americane è invece Italia 1, il cui direttore Tiraboschi – spendendo poche parole – ha promesso maggiori investimenti dal prossimo settembre.
 
A trasmettere serie tv ci sono anche La7 e Mtv, canali prodotti da TI Media, il cui responsabile dei contenuti Alberto Rossini, ha descritto usando metafore calcistiche: se La7 è un po’ un mediano, strutturando i telefilm nell’arco del day time, Mtv si può paragonare ad un centravanti, puntando molto sul preserale o addirittura sul prime time. Senza dimenticare che nella scuderia TI Media si inserisce anche Comedy Central, ex Paramount Comedy, che trasmette abbondanti serie tv su Sky.
 
Dopo due canali relativamente giovani, spazio alla più longeva rete di telefilm, Jimmy, che per bocca del suo direttore Giusto Toni ha definito “di confine” la sua posizione all’interno dell’offerta Sky, rivolgendosi ad un target adulto (35-45 anni) con nostalgia del passato. Insomma, in posizione opposta (o complementare) a quella di Fox.
 
Infine è il turno di Giorgio Buscaglia, responsabile fiction di RaiDue, sostituto all’ultimo momento del direttore Marano, che ha raccontato l’esordio delle serie sul secondo canale Rai, rappresentato da ER nel lontano 1995, annunciando peraltro l’esordio di almeno metà delle prime serate estive dedicate ai telefilm (primo titolo inedito è stato Jericho).
 
Dopo questa prima fase a ruota libera, il moderatore Dipollina ha chiesto ad ognuno dei convenuti di citare due titoli del loro bouquet, un top e un flop dei loro investimenti. Ecco schematicamente tutte le risposte: 
  • Vitelli (AXN):
    TOP – MacGyver (attrae giovani e comunità internet di appassionati)
    FLOP – Kidnapped (serie sfortunata, cancellata negli USA e non apprezzata in Italia)
     
  • Salini (FOX):
    TOP – Boris (prima produzione italiana di Fox, alta scommessa)
    FLOP – Arrested Development (troppo innovativa nel linguaggio e nelle tecniche di ripresa)
     
  • Scheri (Rete4):
    TOP – Il Commissario Cordier (simile alle fiction italiane)
    FLOP – West Wing (5% di share e spostamento a tarda notte per gli appassionati)
     
  • Rossini (TI Media):
    TOP – Scrubs (passo coraggioso, ma scommessa vinta pienamente)
    FLOP – The 70th show (il pubblico non l’ha capito e la rete non ha capito il pubblico)
     
  • Toni (Jimmy):
    TOP – Spazio 1999 (ascolto periodicamente alto anche con le repliche)
    FLOP – Frasier, Seinfled (troppo lontani dai gusti del pubblico)
     
  • Buscaglia (Rai Due):
    TOP – NCIS (esperimento la scorsa estate e successo sorprendente)
    FLOP – Roswell (perché posizionato contro Dawson, per insistenza di Marano)
    FLOP – Numbers (perché per scelta della Rai doveva andare avanti Fox)
     
  • Tiraboschi (Italia 1):
    TOP – Dr. House (ascolto plebiscitario, telefilm campione indiscusso)
    TOP – CSI (longevità con gli spin-off che permettono di programmarlo sempre)
    FLOP – The OC 3 (interrotta in prime time, con share sotto l’8%)
Ho volutamente lasciato Tiraboschi per ultimo per segnalare lo strano caso di Dr. House, inizialmente scartato da tutti i broadcaster e acquistato “a prezzi irrisori” da Mediaset: la causa di questo disinteresse va ricercata nella controversa figura del protagonista, troppo distante dagli stereotipi tradizionali dei medici (come in ER, per esempio). Il test estivo di Italia 1 andò così bene… che poi sappiamo tutti com’è andata.
 
Interessante e degno di nota anche il giochino finale proposto sempre da Dipollina (maestro d’inventiva), in cui ogni direttore doveva indicare quali serie ruberebbe alla concorrenza. Si è così scoperto l’alto numero di estimatori di Battlestar Galactica e di Medium, serie quasi sconosciute e snobbate dal grande pubblico, la conferma delle serie più redditizie, come CSI, Lost, Sex & The City, e la fiducia in alcune nuove serie, come Dexter o Ugly Betty, che sicuramente segnaliamo come da tenere d’occhio per la nuova stagione.
 
Infine, bella la domanda proveniente dal pubblico relativamente allo spostamento di palinsesto sulle tv generaliste delle serie con bassi ascolti: secondo Scheri è infatti impossibile non ricorrere a tale sistema per non perdere gli investimenti pubblicitari, sempre basati sulle rilevazioni Auditel. Per non tradire però la fiducia di quei (pochi) appassionati, anziché sospenderle bruscamente, queste vengono semplicemente spostate in fasce orarie senza vincoli di share, ossia la terza/quarta serata. Anche perché ora con le nuove tecniche di registrazione digitale non dovrebbe essere un così grosso problema…
 
Si concludono così i nostri reportage sul Telefilm Festival, rimandando l’appuntamento con questo evento all’anno prossimo. La nostra mail, redazione@digital-sat.it, è sempre aperta ai vostri commenti e tutto ciò che vorrete comunicarci e, come annunciato, ci ritroveremo lunedì prossimo con una nuova sorpresa… Stay tuned!
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7

    Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...
    H
    HiTech
    giovedì, 04 settembre 2025
  • 🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Diritti TV Serie A 2025-27: Highlights del Lunedì nei nuovi pacchetti Small, Medium e Big

    La Lega Serie A cambia strategia per la vendita dei diritti audiovisivi non esclusivi. Con una comunicazione di rettifica, il pacchetto unico per gli highlights del lunedì del Campionato viene sostituito da tre offerte distinte - Small, Medium e Big - per le stagioni 2025/26 e 2026/27. Una mossa che punta a una maggiore flessibilità e ad allargare la platea dei potenziali acquirenti, con prezzi e contenuti modulari per adattarsi a un mercato dei media sempre più...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 5 - 11 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Catalogna Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike, WEC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MONTMELÓ – Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio di Catalogna, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Venerd...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Monza chiama, Sky e NOW rispondono: emozioni live GP Italia Formula 1 - Diretta in chiaro TV8

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal c...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti tranne te, Venerdi 5 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 Tutti tranne te regala una commedia romantica frizzante con Sydney Sweeney e Glen Powell: Bea e Ben non si sopportano, ma quando il destino li riunisce a un matrimonio in Australia fingono di essere una coppia, trasformando i battibecchi in scintille sentimentali...
     venerdì, 05 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Giovedi 4 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La leggenda degli uomini straordinari riporta Sean Connery nei panni dell’avventuriero Allan Quatermain, chiamato a guidare una squadra di eroi tratti dalla letteratura popolare per sventare il folle piano di Phantom, deciso a distruggere il mondo. L&am...
     giovedì, 04 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨