News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Interattività in tv: Quiz Sport, la nuova frontiera

News inserita da:

Fonte: Il Corriere della Sera

T
Televisione
  sabato, 23 giugno 2007
 00:00

Guardo anche Studio sport nella speranza che il mercato riservi qualche buona notizia per il mio vecchio Toro. Pare però che i tg sportivi si occupino solo di Inter, Milan e Juve (anche se abbiamo riscattato alle buste Comotto!).

Per inerzia, guardo anche Quiz sport (Italia 1, dal lunedì al venerdì, ore 13,35): le indovino tutte e un giorno troverò pure il coraggio di telefonare. Scherzi a parte, ho visto tre o quattro volte questo piccolo programma condotto da Davide De Zan e da una bellona di nome Roberta, e mi ha stranamente incuriosito il meccanismo del gioco.

Che è semplicissimo (ogni domanda ha tre opzioni, basta schiacciare un tasto del telefono e si risponde) ma, come spesso succede, nasconde una incredibile e complessa potenzialità. Per ora, la cosa più interessante del gioco è il computer che ne regola le telefonate: dai numeri che appaiono sul video siamo intorno alle diecimila.

La cosa mi ha molto stimolato perché un programma che comunica in tempo reale con almeno diecimila utenti significa che sta praticando l'interattività. Se non sbaglio qualcosa del genere era già andato in onda su Mtv, TRL Trivio., e su Raiuno a Uno mattina, Anche se la sensazione è che ci troviamo di fronte a una Ferrari guidata come fosse una Panda.

Sempre morso dalla curiosità, ho scoperto su Internet che questa piattaforma, che si chiama Active Play, non solo gestisce un numero enorme di telefonate ma, come sospettavo, riconosce l'utente e ne ricorda il profilo di gioco (tempo di risposta, sommatoria dei tempi di risposta, materie cui si applica, ecc.).

Basterebbe cioè costruire uno show che preveda la partecipazione attiva della piattaforma (e non passiva come ora) per aprire nuove frontiere all'ascolto fidelizzato. Non è mio compito occuparmi della creazione di programmi (non ne sarei neanche capace) ma è sorprendente scoprire come la vecchia tv generalista trovi continuamente occasioni per rivitalizzarsi, per rinvigorire il rapporto con la propria audience.

Per dire, se Davide De Zan commentasse ancora il Giro d'Italia e usasse questa piattaforma non per delle domandine sciocche ma per un Giro d'Italia virtuale con gli spettatori, a tappe, beh allora potremmo scovare le mille potenzialità che la tv generalista è ancora in grado di riservarci...

Aldo Grasso
per "Il Corriere della Sera"

Quiz Sport

Ultimi Palinsesti