Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Nuovo numero di 'Link': il periodico Mediaset sulla tv digitale

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  venerdì, 29 giugno 2007
Il 13 luglio 2007 arriva nelle principali librerie italiane il numero 5 di “Link.Idee per la televisione”, il periodico del Gruppo Mediaset per approfondire i temi emergenti del panorama televisivo nazionale e internazionale.
 
“Link 5” è dedicato al pubblico televisivo nell’era digitale. È finita la visione istantanea e condivisa? Come cambiano le abitudini di consumo del pubblico?
 
Link Numero 5 - Mediaset - Clicca qui per ingrandireMolti gli argomenti e i punti di vista ospitati: la storia del pubblico dal consumo di massa della tv commerciale a quello di “culto” della pay tv; il modo in cui i diversi broadcaster vedono e attraggono il proprio pubblico (target per le tv commerciali, cliente per le pay tv, utente per il servizio pubblico); quali sono le strategie editoriali usate, in Italia e all’estero, per recuperare i pubblici più sfuggenti; cosa significa “target commerciale” in Europa e perché in Italia si riferisce ai 15-64enni.

Ma anche pubblici attivi, consumi fluidi della tv, user generated content.

Da aprile Auditel pubblica le audience delle pay satellitari e dai dati emerge che le reti più seguite dagli abbonati Sky sono quelle generaliste: perché pagare un abbonamento per guardare la televisione free? Esperti del settore forniscono un’interpretazione del fenomeno.
 
Questo numero di Link non parla solo di pubblico. Nelle sezioni extra-dossier vengono approfonditi argomenti legati al prodotto (adattamento culturale dei format; la storia del meteo in tv); business e mercati media (bilancio, a un anno dal debutto in Spagna, dei canali Cuatro e la Sexta; l’Ipod-Scape); tecnologia (console e HD; nuovi terminali: simbiosi tra TV e PC); nuove frontiere (le ragioni economiche e sociali di Second Life).
 
Gli interventi pubblicati sono firmati da autorevoli professionisti del settore: Fausto Colombo(Università Cattolica del Sacro Cuore); Carlo Freccero (Rai); Andrea Zappia (Sky Italia); Andrea Malgara (SeveOne Media); Domenico Ioppolo (consulente di marketing e comunicazione); Giuseppe Carangelo (Carat Expert), Giancarlo Dotto; Giusto Toni (Digicast); Giancarlo Leone (Rai); Giancarlo Scheri (Mediaset); Antonio Dipollina (la Repubblica); Massimo Scaglioni (Il Corriere della Sera); Paolo Martini (La Stampa); Antonio Dini (il Sole 24 ore). Fra i contributi esteri, due guru del’ MIT: Henry Jenkins, il nuovo Mac Luhan, con un’anticipazione dal suo ultimo libro Convergence Culture e John Maeda, designer della semplicità, con un’intervista esclusiva sulla tv.
 
“Link, idee per la televisione”, edito da RTI, è distribuito esclusivamente nelle principali librerie italiane da PDE. Direttore editoriale è Marco Paolini, direttore è Laura Casarotto.
 
Link Idee per la televisione N. 5, Pubblico e tv, RTI, 224 pagine – 15 euro

Ultimi Palinsesti