Come ogni fine settimana oggi, Domenica 1 Dicembre 2019, Digital-News.it (www.digital-news.it) vi presenta l'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e all'interno della programmazione Rai Sport in onda gratuitamente sulla piattaforma digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canale 227, su Tivùsat ai canali 21 e 121). Dal 5 Febbraio 2017 è attivo sul canale 57 del digitale terrestre e 112 Tivùsat il canale Rai Sport + HD che ripropone integralmente in alta definizione la programmazione di Rai Sport.
Rai Sport HD è il canale del grande sport. Offre le dirette delle principali competizioni nazionali e internazionali, notiziari e rubriche sportive. Gli spettatori hanno a disposizione maggiori informazioni sulle manifestazioni agonistiche: più eventi e più spazi dedicati a ciascuna competizione (preparazione alla gara, commenti, interviste, pareri di tecnici e opinionisti).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
ore 11:00 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
ore 11:55 - RAIDUE HD:
Rubrica - La Settimana Ventura (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Simona Ventura
Il contenitore mattutino condotto da Simona Ventura cambia: calcio ma anche tanta tv. In onda su Rai2 alle 11.55 con una veste grafica rinnovata diventa “Settimana Ventura” e unirà due grandi passioni della conduttrice: la televisione e il calcio. La settimana televisiva – coi suoi prodotti e i suoi protagonisti – sarà messa in parallelo con quella calcistica con lo stesso linguaggio fatto di classifiche, capo-cannonieri, calcio mercato e quant’altro. Con leggerezza e ironia, il programma intende essere un salotto, tra amiche e amici che parlano di TV e di calcio, trasportato all’interno di uno studio televisivo. A occuparsi della parte calcistica, in studio, Amedeo Goria e – in collegamento – autorevoli figure del giornalismo televisivo Rai quali: Maria Barresi, Stella Bruno, Francesca Sanipoli, Saverio Montingelli e Francesco Rocchi, che racconteranno lo sport come parte integrante della cultura popolare del Paese, dal punto di vista delle persone comuni e delle celebrità che andranno a incontrare. Simona Ventura tesserà le fila di un discorso che riguarderà anche la televisione – intesa come terra di svago, divertimento e sorprese al pari del calcio – dialogando con un protagonista del piccolo schermo su un programma o un genere televisivo, e con un campione sportivo sull’incidenza dello sport e della televisione sull’immaginario collettivo.
ore 17:10 - RAIDUE HD:
Rubrica - A Tutta Rete (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Marco Lollobrigida
Il pomeriggio calcistico della domenica si aprirà alle 17.10 con "A tutta rete", la novità di questa stagione: condotto da Marco Lollobrigida, vivrà essenzialmente sulle interviste dai campi e sulle conferenza stampa post partita ma, come si evince dal titolo del programma, uno spazio amplissimo lo avranno le piattaforme social, ormai elemento fondamentale anche nella narrazione sportiva.
ore 18:05 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 Saxa Rubra - Roma
Conduce: Giovanna Carollo
Tg Sport monografico, dedicato agli anticipi della serie A, alla Premier League (Gianluigi Zamponi) e alla Bundesliga (Stefano Bizzotto).
ore 18:15 - RAIDUE HD:
Rubrica - 90° Minuto (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Simona Rolandi ed Enrico Varriale - In studio il ct delle azzurre Milena Bertolini e Luca Toni.
Un campione del mondo e la Ct delle azzurre, che la scorsa estate durante il mondiale francese, hanno fatto innamorare l'Italia, con un successo certificato anche dai numeri, visto l'incremento del 40% delle iscrizioni alle scuole calcio femminili. Luca Toni e Milena Bertolini: saranno loro i volti della nuova stagione di 90° Minuto, lo storico programma Rai della domenica pomeriggio.. Dalle 18.15 alle 19.00, invece, la prima parte di 90° Minuto, "La Tribuna": condotto da Simona Rolandi, sarà un talk show dedicato a tutti i temi della giornata calcistica, dalla serie A alla serie B, fino al calcio femminile che, proprio grazie alla presenza di Milena Bertolini, assumerà una parte fondamentale nella discussione. Con lei, e Luca Toni, anche Gianfranco Teotino, Gianni Cerqueti ed Enrico Varriale, in vesta di "coordinatore" del tavolo. Dalle 19.00 alle 19.30, infine, la versione classica di 90°: ritmo serrato e spazio alle immagini per le sintesi di tutte le gare di A, il collegamento con il posticipo delle 18 e la Var, con Tiziano Pieri, per la valutazione delle decisioni arbitrali. Questi gli inviati Rai Sport: Brescia-Atalanta (Andrea Riscassi); Genoa-Torino (Paolo Paganini); Fiorentina-Lecce (Luca De Capitani); Juventus-Sassuolo (Gianni Bezzi e Francesca Sanipoli); Inter-Spal (Dario Di Gennaro e Thomas Villa); Lazio-Udinese (Stefano Bizzotto e Lucio Michieli); Parma-Milan (Giacomo Capuano e Angelo Oliveto); Napoli-Bologna (Fabrizio Tumbarello) Hellas Verona-Roma (Tiziana Alla); Cagliari-Sampdoria (Simone Benzoni); Trapani-Chievo (Manlio Mezzatesta); Entella-Juve Stabia (Rita Lucido)
ore 23:40 - RAIDUE HD:
Rubrica - La Domenica Sportiva (diretta)
dallo studio TV2 di Milano
Conduce: Paola Ferrari e Jacopo Volpi
In apertura le immagini del posticipo Hellas Verona-Roma, le pagelle dei nostri opinionisti Tardelli e Pecci, i commenti a caldo dei protagonisti. Tutte le big giocano la domenica pomeriggio, corrispondenze dai campi con i servizi dei nostri inviati e gli approfondimenti in studio. Finestra aperta sui social con Alessandra D’Angiò e sul mercato con le indiscrezioni di Ciro Venerato. I commenti dei followers della Domenica Sportiva sui nostri account. Questi gli inviati Rai Sport: Brescia-Atalanta (Francesco Rocchi); Genoa-Torino (Paolo Paganini); Fiorentina-Lecce (Franco Lauro); Juventus-Sassuolo (Francesca Sanipoli); Inter-Spal (Thomas Villa); Lazio-Udinese (Lucio Michieli); Parma-Milan (Angelo Oliveto); Napoli-Bologna (Fabrizio Tumbarello e Saverio Montingelli) Hellas Verona-Roma (Alberto Rimedio e Tiziana Alla); Cagliari-Sampdoria (Federico Calcagno)
ore 01:10 - RAIDUE HD:
Rubrica - L'Altra DS (diretta)
dallo studio SR8 Saxa Rubra di Roma
Conduce: Cristina Caruso
Tutti gli altri sport.
OGGI SU RAISPORT (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto Rai Sport + HD di Domenica 1 Dicembre 2019
- ore 06:30 Notiziario - TG Sport (a rotazione)
- ore 08:00 Rubrica: L'Uomo e il Mare
a cura di Giulio Guazzini - ore 08:25 Beach Soccer: Mondiali 2019 1a Semifinale ITALIA - Russia (replica del 30/11)
dall'Estadio Mundialista “Los Pynandi”, Asuncion [Paraguay]
Telecronaca: Lucio Michieli - ore 10:05 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2019/20 10 km Femminile Inseguimento a tecnica Classica (diretta)
da Ruka [Finlandia]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 10:55 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2019/20 HS 134 Individuale (replica del 26/11)
da Wisla [Polonia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 11:25 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2019/20 15 km Maschile Inseguimento a tecnica Classica (diretta)
da Ruka [Finlandia]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 12:20 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2019/20 HS 134 a Squadre (replica del 26/11)
da Wisla [Polonia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 13:10 Ciclocross: Trofeo di Brugherio (diretta)
da Brugherio [Monza Brianza]
Telecronaca: Andrea De Luca e Davide Bramati - ore 15:25 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR8 di Saxa Rubra - Roma
Conduce: Luca Di Bella - In studio: Paolo De Chiesa - ore 15:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Speciale Femminile - prima manche (diretta)
da Killington [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo ed Elena Fanchini - ore 16:40 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR8 di Saxa Rubra - Roma
Conduce: Luca Di Bella - In studio: Paolo De Chiesa - ore 16:50 Pallavolo Maschile: Super Lega Credem Banca 2019/20 #13: Itas Trentino - Sir Safety Conad Perugia (diretta)
dalla BLM Group Arena di Trento
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 18:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Speciale Femminile - seconda manche (diretta)
da Killington [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo ed Elena Fanchini - ore 20:00 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR8 di Saxa Rubra - Roma
Conduce: Luca Di Bella - In studio: Paolo De Chiesa - ore 20:10 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Super G Maschile (diretta)
da Lake Louse [Canada]
Telecronaca: Davide Labate e Massimiliano Blardone - ore 21:30 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR8 di Saxa Rubra - Roma
Conduce: Luca Di Bella - In studio: Paolo De Chiesa - ore 21:50 Beach Soccer: Mondiali 2019 Finale 1° Posto ITALIA - Portogallo (diretta)
dall'Estadio Mundialista “Los Pynandi”, Asuncion [Paraguay]
Telecronaca: Lucio Michieli - ore 23:45 Pallavolo Femminile: Campionato Italiano #9: Lardini vs Filottrano (differita)
dal Palazzetto dello Sport "Triccoli" di Jesi [Ancona]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 02:25 Beach Soccer: Mondiali 2019 Finale 1° Posto ITALIA - Portogallo (replica)
- ore 04:00 Rubrica: Perle di Sport - Napoli-Juventus del 1974/75 (archivio)
- ore 04:10 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Speciale Femminile - seconda manche (replica)
- ore 05:10 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Super G Maschile (replica)
Palinsesto di Rai Sport di Domenica 1 Dicembre 2019
- ore 06:00 Simulcast Rai Sport + HD
- ore 20:00 Basket: C. Italiano 2019/20 #11: Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Vanoli Basket Cremona (diretta)
dalla Vitifrigo Arena di Pesaro
Telecronaca: Edi Dembinski e Stefano Michelini - ore 22:00 Biliardo: 40° Gran Premio Goriziana Finali (diretta)
da Saint Vincent [Aosta]
Telecronaca: Gianni Cerqueti e Massimo Guggioli - a seguire Simulcast Rai Sport + HD
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
- 24 ore su 24 - Rai Play Sport Web (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport + HD e Rai Sport
- ore 09:00 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Ciclismo su Pista: Coppa del Mondo 3a Prova (diretta)
da Hong Kong
Telecronaca: Francesco Pancani e Marco Saligari
- ore 17:00 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Pallavolo Femminile: Campionato Italiano #9: Lardini Filottrano (diretta)
dal Palazzetto dello Sport "Triccoli" di Jesi [Ancona]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
- ore 20:05 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Beach Soccer: Mondiali 2019 Finale 3° Posto Russia - Giappone (diretta)
dall'Estadio Mundialista “Los Pynandi”, Asuncion [Paraguay]
Telecronaca: Lucio Michieli
- ore 20:30 - Rai Play Sport Web Canale 2 (www.raisport.rai.it)
Biliardo: 40° Gran Premio Goriziana Finali (diretta)
da Saint Vincent [Aosta]
Telecronaca: Gianni Cerqueti e Massimo Guggioli
- ore 22:00 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Beach Soccer: Mondiali 2019 Finale 1° Posto ITALIA - Portogallo (diretta)
dall'Estadio Mundialista “Los Pynandi”, Asuncion [Paraguay]
Telecronaca: Lucio Michieli
LO SPORT ALLA RADIO:
Serie A e B, basket e pallavolo saranno invece al centro di "Domenica sport" del 1 Dicembre. Al microfono: Paolo Zauli. In apertura, alle 12,25, linea a Torino per l’anticipo di Serie A delle 12.30, Juventus - Sassuolo (Francesco Repice e Giovanni Galli). Alle 14:10 collegamento con Abu Dhabi per il GP della Formula 1 (Manuel Codignoni). Alle 14.50, Filippo Corsini condurrà Tutto il calcio minuto per minuto. In scaletta, le partite del 14° turno di Serie A, Inter-Spal (Giovanni Scaramuzzino), Lazio-Udinese (Daniele Fortuna), Parma-Milan (Diego Carmignani) e dei posticipi di B: Trapani-Chievo (Manlio Mezzatesta), Entella - Juve Stabia (Rita Lucido). Dalle 15:45 collegamenti anche con lo sci alpino Killington (Emilio Mancuso). Al termine delle partite, le interviste dagli spogliatoi, la moviola e i commenti di Fulvio Collovati e Filippo Grassia. Ore 18, primo posticipo di A, Napoli-Bologna (Giuseppe Bisantis). In contemporanea, spazio anche a basket, con Milano-Reggio Emilia (Ettore De Lorenzo) e pallavolo, con Modena-Trento (Manuela Collazzo). Alle 20.20 la presentazione e poi la cronaca del secondo posticipo di A, Hellas Verona-Roma (Massimo Barchiesi) A seguire, la moviola e le interviste dagli spogliatoi. Alle 21.00 si inserirà il posticipo di B Perugia-Pescara (Antonello Brughini). Nell’ultima parte di trasmissione, fino alla chiusura alle 23.30, le telefonate degli ascoltatori, cui risponderanno Sergio Brio e Filippo Grassia. Il weekend del calcio italiano si conclude lunedi 2 con alle 20:45 il posticipo di Serie A Cagliari-Sampdoria (Diego Carmignani) e alle 21 quello di Serie B Pisa-Pordenone (Cristiano Piccinelli). Lo sport di Rai Radio1 si può ascoltare anche su web: https://www.raiplayradio.it/radio1 https://www.raiplayradio.it/radio1sport ,su app: RaiPlayRadio e in tv sul digitale terrestre (DTT); sul Digitale terrestre radiofonico (Dab+) e sul sul satellite.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta "La Giostra dei Gol" è la trasmissione calcistica domenicale irradiata da Rai Italia in quattro continenti. Da oltre dieci anni la Giostra dei Gol è il tradizionale appuntamento televisivo per decine di milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo.
- ore 14:30 Calcio Serie A: La Grande Giostra del Gol (diretta)
Conduce: Giovanna Carollo
- ore 15:00 Calcio Serie A: Inter vs SPAL (diretta)
dallo stadio Giuseppe Meazza - San Siro di Milano
Telecronaca: Dario Di Gennaro - ore 17:10 Rubrica - A Tutta Rete (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Marco Lollobrigida
- ore 18:15 Rubrica: 90° Minuto (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Simona Rolandi ed Enrico Varriale
- ore 19:30 Rubrica: 90° Minuto International (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
Conduce: Simona Rolandi ed Enrico Varriale
- ore 20:45 Calcio Serie A: Hellas Verona vs Roma (diretta)
dallo stadio Marco Antonio Bentegodi di Verona
Telecronaca: Alberto Rimedio
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog