Come ogni fine settimana oggi, Sabato 11 Gennaio 2020, Digital-News.it (www.digital-news.it) vi presenta l'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e all'interno della programmazione Rai Sport in onda gratuitamente sulla piattaforma digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canale 227, su Tivùsat ai canali 21 e 121). Dal 5 Febbraio 2017 è attivo sul canale 57 del digitale terrestre e 112 Tivùsat il canale Rai Sport + HD che ripropone integralmente in alta definizione la programmazione di Rai Sport.
Rai Sport HD è il canale del grande sport. Offre le dirette delle principali competizioni nazionali e internazionali, notiziari e rubriche sportive. Gli spettatori hanno a disposizione maggiori informazioni sulle manifestazioni agonistiche: più eventi e più spazi dedicati a ciascuna competizione (preparazione alla gara, commenti, interviste, pareri di tecnici e opinionisti).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
ore 11:00 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
ore 13:55 - RAIDUE HD:
Rubrica - Dribbling (diretta)
dallo studio SR5 di Saxa Rubra [Roma]
Conduce: Alessandro Antinelli
Il tradizionale appuntamento dI "Dribbling", sabato 11 gennaio alle 14 su Rai2, come sempre affronterà un tema: questa settimana si analizzerà la determinazione a resistere. Dopo l’abbandono del calcio giocato di Daniele De Rossi, di quei magnifici Campioni del Mondo ne resta solo uno in attività: Gianluigi Buffon. Da lui parte il racconto settimanale. A resistere, senza perdere smalto, è anche 'Tutto Il Calcio Minuto per Minuto', il programma di Rai Radio1 che ha festeggiato i suoi primi 60 anni e Dribbling ha voluto riconoscergli un tributo speciale. In onda anche l'intervista all’uomo che resiste sulle piste da sci: Dominik Paris il terzo sciatore italiano più vincente di sempre: davanti a lui solo Alberto Tomba e Gustav Thoeni. La finestra sul calcio si aprirà con gli ultimi aggiornamenti e novità del calciomercato, affari conclusi e trattative in corso a cura di Paolo Paganini. Poi il racconto della festa per i 120 anni della Lazio, con Francesco Acerbi guida d’eccezione, in un momento particolarmente magico per i biancocelesti che andranno ad affrontare il Napoli di Gennaro Gattuso con le parole dalla conferenza stampa del tecnico calabrese. Il turno di serie A regala anche un big match: Roma-Juventus e si è scelto un doppio ex, indiscusso maestro del contropiede Zibì Boniek. Per la sfida Lombarda Inter-Atalanta, il doppio ex Maurizio Ganz ha raccontato i suoi ricordi e il suo presente come allenatore della squadra femminile del Milan.
ore 18:10 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Sera (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
OGGI SU RAISPORT (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto Rai Sport + HD di Sabato 11 Gennaio 2020
- ore 06:30 Rubrica: TG Sport Notiziario (a ripetizione)
- ore 08:00 Snowboard: Coppa del Mondo 2019/2020 Half Pipe (replica)
da Secret Garden [Cina]
Telecronaca: Vezio Orazi e Marco Navarra - ore 09:50 Rubrica: Memory DOC - 90° minuto 26/11/1978 (archivio)
- ore 10:15 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Con: Luca Di Bella e Paolo De Chiesa - ore 10:25 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Gigante Maschile - 1a manche (diretta)
da Adelboden [Svizzera]
Telecronaca: Davide Labate e Massimiliano Blardone - ore 11:30 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Con: Luca Di Bella e Paolo De Chiesa - ore 11:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Discesa Libera Femminile (diretta)
da Zauchensee [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Daniela Ceccarelli - ore 13:00 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Con: Luca Di Bella e Paolo De Chiesa - ore 13:25 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Gigante Maschile - 2a manche (diretta)
da Adelboden [Svizzera]
Telecronaca: Davide Labate e Massimiliano Blardone - ore 14:30 Rubrica: Studio Sci (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Con: Luca Di Bella e Paolo De Chiesa - ore 14:40 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2019/2020 Prova di Salto HS 134 (differita)
dalla Val di Fiemme [Trento]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 15:25 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2019/20 Prova di Fondo Individuale 10 Km Gundersen (differita)
dalla Val di Fiemme [Trento]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 16:00 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2019/20: Sprint Femminile/Maschile a tecnica Libera (differita)
da Dresda [Germania]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 17:20 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2019/20 Slalom Gigante Maschile - seconda manche (replica)
- ore 18:20 Pallavolo F Trofeo Mimmo Fusco: Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza (diretta)
dal Palayamamay di Busto Arsizio [Varese]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 19:55 Pallavolo F Trofeo Mimmo Fusco: Unet E-Work Busto Arsizio vs Perdente Novara/Monza (diretta)
dal Palayamamay di Busto Arsizio [Varese]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 21:55 Pallavolo F Trofeo Mimmo Fusco: Unet E-Work Busto Arsizio vs Vincente Novara/Monza (diretta)
dal Palayamamay di Busto Arsizio [Varese]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 23:30 Speciale - TG Sport Anticipi Serie A (diretta)
dallo studio SR5 di Saxa Rubra in Roma
Collegamenti con gli inviati Rai Sport: Cagliari-Milan (Angelo Oliveto); Lazio-Napoli (Lucio Michieli); Inter-Atalanta (Thomas Villa) - ore 00:00 Notiziario - TG Sport Notte (diretta)
dallo studio SR5 di Saxa Rubra in Roma
Collegamenti con gli inviati Rai Sport: Cagliari-Milan (Fabrizio Tumbarello); Lazio-Napoli (Giacomo Capuano); Inter-Atalanta (Luca De Capiatni) - ore 00:15 Pattinaggio di Velocità: Campionati Europei 2020 2 giornata (differita)
da Heerenveen [Olanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Sergio Anesi - ore 02:45 Pallavolo Femminile Trofeo Mimmo Fusco 2a giornata Novara/Monza (replica)
- ore 04:25 Rubrica: Memory DOC - Gran Premio Sudafrica 1979 (archivio)
- ore 04:40 Pallavolo Femminile Trofeo Mimmo Fusco 2a giornata (replica)
Palinsesto di Rai Sport di Sabato 11 Gennaio 2020
- ore 06:00 Simulcast Rai Sport + HD
- ore 02:45 Calcio a 5: Campionato Italiano 2019/2020 #17: Padova - Acqua & Sapone (replica)
- ore 04:15 Sport da combattimento The Night of Siam 3 (replica)
- a seguire Simulcast Rai Sport + HD
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
- 24 ore su 24 - Rai Play Sport Web (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport + HD e Rai Sport
- ore 09:55 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2019/20 Prova di Salto HS 134 (diretta)
dalla Val di Fiemme [Trento]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio
- ore 13:25 - Rai Play Sport Web Canale 1 (www.raisport.rai.it)
Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2019/20 Prova di Fondo Individuale 10 Km Gundersen (diretta)
dalla Val di Fiemme [Trento]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio
- ore 13:25 - Rai Play Sport Web Canale 2 (www.raisport.rai.it)
Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2019/20 Sprint Femminile/Maschile a tecnica Libera (diretta)
da Dresda [Germania]
Telecronaca: Franco Bragagna
- ore 13:35 - Rai Play Sport Web Canale 3 (www.raisport.rai.it)
Pattinaggio di Velocità: Campionati Europei 2020 2a giornata (diretta)
da Heerenveen [Olanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Sergio Anesi
LO SPORT ALLA RADIO:
La Serie A e la Coppa del Mondo di sci alpino saranno al centro di 'Sabato Sport' del 11 gennaio. Al microfono: Nico Forletta. Apertura alle 14.05 con la Coppa del mondo di sci alpino: si seguirà la 2° manche dello Slalom Gigante Maschile (Emilio Mancuso). Poi la consueta rubrica 'Sostiene Tardelli'. Alle 15 il calcio d’inizio di Cagliari-Milan (Diego Carmignani e Paolo Mastino) e al termine il punto sulle conferenze di Serie A con Massimo Caputi, caporedattore sport de Il Messaggero. A seguire la presentazione dell’altro anticipo della giornata, Lazio-Napoli. Dalle 18.00 la cronaca della partita (Massimo Barchiesi e Sergio Brio) e, dopo il triplice fischio finale, la moviola e le interviste dagli spogliatoi. L’ultima partita della giornata sarà Inter-Atalanta delle 20.45 (Giuseppe Bisantis e Fulvio Collovati). Dopo le 22.30, fino alla chiusura alle 23.30, Marco Tardelli e Filippo Grassia risponderanno alle telefonate degli ascoltatori. Lo sport di Rai Radio1 si può ascoltare anche su web: https://www.raiplayradio.it/radio1 https://www.raiplayradio.it/radio1sport ,su app: RaiPlayRadio e in tv sul digitale terrestre (DTT); sul Digitale terrestre radiofonico (Dab+) e sul sul satellite.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta "La Giostra dei Gol" è la trasmissione calcistica domenicale irradiata da Rai Italia in quattro continenti. Da oltre dieci anni la Giostra dei Gol è il tradizionale appuntamento televisivo per decine di milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo.
- ore 20:45 Calcio Serie A: Inter vs Atalanta (diretta)
dallo stadio Giuseppe Meazza - San Siro di Milano
Telecronaca: Luca De Capitani
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog