La maschera di ferro
Re Luigi XIV è inetto e crudele. Il suo gemello è tenuto prigioniero ed è costretto a portare una maschera di ferro. Ma i tre moschettieri più D'Artagnan rimettono le cose a posto. Ennesimo rifacimento dell'eterno romanzo di Dumas. Film d'attori (oltre che di plot naturalmente) che funziona esattamente come vuole funzionare. Un bell'intrattenimento d'avventura che va difeso, perché questi film diventano sempre più preziosi. Gran parte della critica ne ha parlato male, perché... è solo avventura appunto.
(SKY CINEMA 1 HD ore 21.15)
Scusate se esisto!
Serena Bruno proviene da un paesino abruzzese, e' laureata in architettura con il massimo dei voti, ha un master e conosce molte lingue straniere. Lavora a Londra, dove il suo talento e la sua dedizione sono adeguatamente apprezzati. Ma la nostalgia di casa e' tanta, e Serena decide di tornare in Italia: naturalmente a Roma non trova un impiego nemmeno lontanamente paragonabile a quello che aveva in Inghilterra, e si arrabatta facendo tre lavori ben al di sotto delle sue capacita' e competenze - arredatrice presso il Paradiso della cameretta, designer di cappelle funerarie per ricchi cafoni, e cameriera in un ristorante di lusso.
(SKY CINEMA HITS HD ore 21.15)
The Twilight Saga: Eclipse
Una serie di omicidi, sparizioni e misteriose disgrazie scuote Seattle e minaccia Forks. I Cullen comprendono in fretta che si tratta di un esercito di NeoNati della loro specie: vampiri da poco trasformati, assetati di sangue, violenti e indomabili. Mentre si domanda chi abbia voluto tutto questo e perché, Bella deve anche fronteggiare l’imminenza del diploma e soprattutto della scelta che ha fatto, una scelta irreversibile, decisa per amore di Edward ma osteggiata dal suo migliore amico, Jacob, che ha promesso di lottare fino all’ultimo per farle cambiare idea. La minaccia esterna impone un’alleanza tra vampiri e licantropi, ma della guerra interna al cuore di Bella può decidere solo lei.
(SKY FAMILY HD ore 21.00)
La giustizia di una madre
Inedito thriller al confine tra legalita' e giustizialismo. La madre e la sorella di un bambino scomparso si convincono che l'autore del rapimento sia l'ambiguo vicino di casa. Sebbene non abbiano alcuna prova, decidono di prenderlo in ostaggio e di costringerlo a confessare.
(SKY PASSION HD ore 21.00)
Ricomincio da zero
Tommy (Tim Allen) è appena uscito di prigione ed è pronto per una seconda occasione nella sua vita. Tommy si trasferisce con la speranza di poter cambiare vita nella casa della famiglia dell’amorevole sorella Viki e del marito, il cinico Ed.
(SKY COMEDY HD ore 21.00)
Il giro del mondo in 80 giorni
Vivace e abbastanza fedele realizzazione dell'opera di Verne. Un distinto gentleman inglese accetta, per scommessa, di compiere il giro del globo in soli ottanta giorni. Il viaggio e' ricco di imprevisti, a cominciare dai mezzi di trasporto per continuare con gli ostacoli naturali. Un poliziotto, inoltre, insegue il protagonista credendolo un ladro e tenta di rallentargli il cammino. L'impresa, comunque, ha successo.
(SKY MAX HD ore 21.00)
Studio 54
Il locale tanto mitizzato negli anni Settanta, la discoteca più famosa del pianeta, in un film biografico e un po' romanzato. Mike Myers è il proprietario del locale che gestisce non senza problemi. New York, le sue mille luci sfavillanti, le crisi, gli amori e i dolori di una generazione che cercava nel ballo una risposta alla propria alienazione.
(SKY CINEMA CULT HD ore 21.00)
Don Camillo
In un piccolo paese della Bassa Padana la vita si svolgerebbe tranquilla se le dispute tra il parroco (Don Camillo) e il sindaco comunista (Peppone) non fossero allordine del giorno. I due tentano di ostacolarsi vicendevolmente, benche' fondamentalmente si stimino. Don Camillo, a causa del suo temperamento, deve subire i frequenti rimproveri del Crocefisso nella sua chiesetta. Peppone si da' anima e corpo alla costruzione di una Casa del Popolo, ma anche Don Camillo non vuole essere da meno e si da' da fare per completare la costruzione del suo oratorio.
(SKY CLASSICS HD ore 21.00)
Pixels
La vita di Brenner e' stata condizionata da quando, nel 1982, e' arrivato secondo ai campionati mondiali di videogiochi. La registrazione di quell'evento fu mandata nello spazio come parte di un esperimento della NASA e, a quanto pare, qualcuno l'ha ricevuta. Una razza aliena ha visto i videogiochi e pensato fossero uno strumento di addestramento per la guerra, ora, dopo 33 anni sono arrivati sulla Terra con delle versioni reali di quei videogame, pronti a sfidare i terrestri e, in caso di vittoria, a distruggere il pianeta. Esercito e difesa possono poco contro qualcosa che non conoscono, l'unica speranza dell'umanita' e' un gruppo di ex ragazzi prodigio dei videogiochi ormai cresciuti, i migliori in quel campo.
(SKY 3D ore 21.15)
