Carol
New York, 1952. Therese Belivet e' una giovane donna impiegata in un grande magazzino di Manhattan. Richard vorrebbe sposarla, Dannie vorrebbe baciarla ma lei ha occhi solo per Carol, una cliente distinta, rapita da un trenino elettrico e dal suo interesse. Un guanto dimenticato e un trenino acquistato dopo, Carol e Therese siedono 'affamate' in un cafe'. Carol ha un marito da cui vuole divorziare e una bambina che vuole allevare, Therese un pretendente incalzante e un portfolio da realizzare. Sole dentro il rigido inverno newyorkese e congelate dalle rigorose convenzioni dell'epoca, Carol e Therese viaggiano verso Ovest e una nuova frontiera, che le scopre appassionate e innamorate. Nell'America della Guerra Fredda, che considerava l'omosessualita' come un disturbo sociopatico della personalita', Carol e Therese sfideranno i giudizi morali e scioglieranno l'inverno nel cuore.
(SKY CINEMA UNO HD ore 21.15)
Benvenuti al Sud
Alberto è un mite responsabile delle poste della bassa Brianza a un passo dal tanto sospirato trasferimento nel centro di Milano. Quando gli comunicano che la promessa rilocazione gli è stata revocata per dare precedenza a un collega disabile, Alberto, per non deludere le speranze della moglie e del figlio, decide di fingersi a sua volta disabile. Durante la visita di controllo, commette però un’imprudenza e, come punizione, gli viene imposto un trasferimento in Campania, in un piccolo paese del Cilento. Per un lombardo abitudinario e pieno di preconcetti sul Sud Italia come lui, la prospettiva di vivere almeno due anni in quei luoghi rappresenta un incubo, cui si prepara con un nuovo guardaroba di vestiti leggeri e giubbotto antiproiettile.
(SKY CINEMA COLLECTION HD ore 21.15)
Stuart Little 2
Dopo tre anni torna sullo schermo il topolino Stuart Little, protagonista di una favola per i piu' piccoli che e' anche (come il film precedente) un miracolo di animazione digitale. Stuart ormai si e' integrato nella sua nuova vita, ma si sente solo e vorrebbe la compagnia dei suoi simili. Quindi e' felice quando incontra una simpatica uccellina Margalo, bisognosa di aiuto e accolta affettuosamente dai Little. Ma Stuart scoprira' che non tutto e' come sembra.
(SKY FAMILY HD ore 21.00)
Padri e figlie
New York, 1989. Jake Davis e' uno scrittore che ha gia' vinto un premio Pulitzer. Quando sua moglie muore in un incidente d'auto Jake si ritrova a dover crescere la figlia Katie da solo, e a gestire una serie di problemi fisici e mentali che lo costringono ad un temporaneo ricovero presso un ospedale psichiatrico. Purtroppo Katie viene affidata alla zia, sorella della madre defunta, che nutre verso Jake un profondo rancore. New York, 25 anni dopo. Katie e' diventata un'assistente sociale che si occupa di bambini disagiati e che nel tempo libero si concede a chiunque, rifiutando di instaurare legami che vadano oltre il sesso occasionale. Il grande amore che ha provato per il padre le ha lasciato un vuoto incolmabile e ha fatto di lei una persona in grado di aiutare gli altri, ma non se stessa.
(SKY PASSION HD ore 21.00)
Pixels
La vita di Brenner e' stata condizionata da quando, nel 1982, e' arrivato secondo ai campionati mondiali di videogiochi. La registrazione di quell'evento fu mandata nello spazio come parte di un esperimento della NASA e, a quanto pare, qualcuno l'ha ricevuta. Una razza aliena ha visto i videogiochi e pensato fossero uno strumento di addestramento per la guerra, ora, dopo 33 anni sono arrivati sulla Terra con delle versioni reali di quei videogame, pronti a sfidare i terrestri e, in caso di vittoria, a distruggere il pianeta. Esercito e difesa possono poco contro qualcosa che non conoscono, l'unica speranza dell'umanita' e' un gruppo di ex ragazzi prodigio dei videogiochi ormai cresciuti, i migliori in quel campo.
(SKY COMEDY HD ore 21.00)
L'Ultimo dei Mohicani
Daniel Day-Lewis in un epico western firmato da Michael Mann e vincitore di un Oscar. Nel Nordamerica del '700, dilaniato dalle guerre coloniali, Occhio di Falco, giovane bianco cresciuto in una tribu' di Mohicani, salva da un agguato degli Uroni le figlie del comandante inglese.
(SKY MAX HD ore 21.00)
Un poliziotto da happy hour
Ufficiale di polizia in una cittadina della costa ovest d'Irlanda, il sergente Gerry Boyle ha diverse particolarita': un umorismo molto particolare, una particolare passione per le giovani prostitute, un'insofferenza particolarmente sviluppata verso i superiori che non conoscono la sua zona ma pensano di sapere tutto quando si tratta di sgominare i trafficanti di cocaina che sfruttano le fredde acque del Connemara per i loro truci traffici. Al suo arrivo nella contea di Galway, dunque, l'agente del FBI Wendell Everett non ha vita facile nel far coppia con Boyle, il quale fa insistentemente sfoggio di razzismo e disinteresse, ma piu' lavorano insieme e piu' deve ricredersi, tanto sul conto del partner che sul suo reale codice morale.
(SKY CINEMA CULT HD ore 21.00)
Chiamata per il morto
Abbiamo già conosciuto l'agente George Smiley in La spia che venne dal freddo; qui si chiama Charles Dobbs, e differisce dall'originale non solo per il nome, ma anche per una più marcata crudezza, per l'incapacità di separare le questioni personali dall'indagine in corso. Si tratta infatti di scoprire se un agente del controspionaggio britannico trovato morto si sia effettivamente suicidato o sia stato ucciso. Quest'ultima ipotesi è quella esatta. Dal romanzo di John Le Carré.
(SKY CLASSICS HD ore 21.00)
Top Gun
Film campione d’incassi, sponsorizzato dalla marina militare americana per propagandare l’eccezionale bravura dei suoi piloti di caccia, i cosiddetti "top gun". Tra spericolate evoluzioni aeree, tramonti sul mare, ferrea disciplina e russi cattivissimi (il tutto girato a tempo di musica coi ritmi del videoclip) c’è anche spazio per una storia d’amore tra il futuro superdivo Tom Cruise e la bellissima Kelly McGillis, improbabile esperta di Mig.
(SKY 3D ore 21.15)
